Quando vivi una vita precaria, con un lavoro che, quando c’è, è precario; quando vivi in un paese precario, nel quale ogni governo è precario e se dura, annulla il lavoro del governo che lo ha preceduto; quando paghi più tasse degli altri, produci meno degli altri, ma spendi più degli altri cittadini europei; quando sei deluso dalla politica che non ti rappresenta perché invece di pensare ai tuoi problemi pensa soltanto ai suoi; quando sei povero ma non hai diritto a un lavoro, una casa (…)
Home > contributions
contributions
-
Quando
7 agosto 2008 -
Prc: Ferrero, mai posto problema leadership pd
7 agosto 2008Prc: Ferrero, mai posto problema leadership pd
7 agosto 2008 alle 14:32 — Fonte: repubblica.it
Paolo Ferrero, segretario nazionale del Prc, ribadisce in una nota di “non aver mai posto il problema della leadership del Pd, problema posto solo sull’Abruzzo”.
“La notizia — sottolinea — come hanno potuto verificare tutti gli ascoltatori della trasmissione odierna di Omnibus, andata in onda questa mattina su ‘La7‘, e’ questa: 1) non vedo alcuna condizione per un’alleanza di governo (…) -
PRC: FERRERO, IN ABRUZZO CON PD SE RINUNCIA A PRESIDENTE
7 agosto 2008PRC: FERRERO, IN ABRUZZO CON PD SE RINUNCIA A PRESIDENTE
In Abruzzo "noi siamo interessati a fare una coalizione col centrosinistra sulla base di tre condizioni: non ci puo’ essere alcun indagato in lista; il Pd, avendo fallito, non puo’ presentare il presidente e il programma si vede nel merito concreto".
E’ quanto afferma Paolo Ferrero, ospite di ’Omnibus Estate’ su La 7. Il segretario Prc non fa sconti, dunque, al partito di Veltroni sul futuro della Regione e osserva: "Se ci fosse (…) -
Ferrero all’attacco dei democratici ’Mai insieme se non cambiano linea’
7 agosto 2008Il neo-segretario di Rifondazione sulla possibilità di una coalizione
"Poca importanza alla componente di sinistra. Non possiamo governare assieme"
Ferrero all’attacco dei democratici ’Mai insieme se non cambiano linea’
E poi lancia Di Pietro alla regione Abruzzo: "Con lui nessun problema"
Ferrero all’attacco dei democratici ’Mai insieme se non cambiano linea’ ROMA - Una nuova alleanza tra Rifondazione e Partito Democratico per la guida del paese? Secondo Paolo Ferrero, neoleader (…) -
SUL RIENTRO IN GIUNTA DEL PRC IN CALABRIA
7 agosto 2008SUL RIENTRO IN GIUNTA DEL PRC IN CALABRIA
Un rischio politico e morale accompagna la volontà del PRC regionale di tornare in giunta con Loiero alla Regione.
Il rischio è quello che ci vede ignorare la questione morale, identificarci come “tutti gli altri”, affidare la protesta dei calabresi a partiti come l’IDV, che dichiarano di non volere compromessi con questa amministrazione ed delegittimano i loro inaffidabili quadri in meno di 48 ore.
Era accaduto anche a noi del PRC, sconfessare (…) -
Italia, è emergenza transfobia Samantha violentata e uccisa
7 agosto 2008A Milano arrestati due giovani. «Non è un fatto isolato»
Italia, è emergenza transfobia Samantha violentata e uccisa
di Angela Azzaro
Trent’anni, due sogni nel cassetto. Il primo Samantha lo aveva realizzato scegliendo di cambiare identità, da uomo a donna. L’altro l’aveva spinta dal Brasile in Italia per guadagnare più soldi e uscire dalla povertà. Da tre anni viveva a Milano senza permesso di soggiorno e si prostituiva. Il 29 luglio scorso i suoi sogni sono andati all’aria. Samantha (…) -
Rilanciare non una parte, ma tutta Rifondazione Comunista
7 agosto 2008Cara Dominijanni, a noi non sembra che la "Costituente" fosse innovazione
di Simone Oggionni, Veronica Albertini, Irene Bregola, Francesco D’Agresta, Valentina Di Gennaro, Giuliano Ezzelini Storti, Rosita Gigantino, Elisa Laudiero, Letizia Lindi, Omar Minniti,Laura Stochino, Elena Ulivieri Giovani Comunisti, area Essere Comunisti, membri del Comitato politico nazionale del Prc
La tesi che Ida Dominijanni ci ha proposto nei giorni scorsi dalle colonne del manifesto a proposito del (…) -
Il Congresso dopo il diluvio. Crisi e opportunità della Rifondazione Comunista
7 agosto 2008Il Congresso dopo il diluvio. Crisi e opportunità della Rifondazione Comunista
di Massimo Modonesi (da Rebelion) (traduzione dallo spagnolo di Franco Ferrari)
Un confronto drammatico ha caratterizzato il VII Congresso del PRC a Chianciano (24-27 luglio del 2008). Un confronto che ha le proprie origini nella sconfitta storica delle elezioni del 13 e 14 aprile che hanno lasciato i comunisti italiani senza rappresentanza parlamentare, con meno del 3% dei voti.
Dopo il fallimento del (…) -
IN CGIL CONTINUANO LE EPURAZIONI... (videos)
7 agosto 2008Appello per reintegro di Ciro Crescentini
A Napoli, alcuni mesi fa la Fillea Cgil, il sindacato degli edili, ha licenziato e poi espulso dopo venticinque anni Ciro Crescentini, un bravo dirigente sindacale punto di riferimento dei lavoratori.
Il motivo?
Segnalava e denunciava troppi cantieri all’ispettorato del lavoro!
Ciro è stato buttato sul lastrico, è attualmente disoccupato, non riesce a trovare lavoro.
Ha una moglie e una figlia da sostenere.
Alla Piaggio delegati sindacali (…) -
Radio Padania: "Boicottate tutti i negozi degli immigrati!"
6 agosto 2008Boicottare tutte le attività commerciali gestite da cittadini immigrati: questa la parola d’ordine lanciata nel tardo pomeriggio di lunedì dall’emittente radiofonica Radio Padania Libera, nel corso della trasmissione "Padania sempre sarà repubblica del nord". A condurre in studio, Marco Pellegrini e Luca Talice, capogruppo leghista al consiglio comunale di Seregno (MI).
Lo stesso refrain ripetuto, ossessivamente, per un’ora intera: un invito al boicottaggio permanente, rivolto a tutti i (…)