Presidente Sarkozy, le chiediamo di non estradare Marina Petrella
«Signor Presidente, dal Suo Paese giungono notizie allarmanti circa le condizioni di salute di Marina Petrella. La signora Petrella è trattenuta in condizione di detenzione dal mese di agosto 2007, in attesa di essere estradata in Italia. Le autorità di questo paese, infatti, nel 1993 hanno spiccato nei suoi confronti un mandato di cattura internazionale per reati connessi alla sua militanza nelle Brigate Rosse.
La (…)
Home > contributions
contributions
-
Presidente Sarkozy, le chiediamo di non estradare Marina Petrella
6 agosto 2008 -
Giorgo Cremaschi: "A Chianciano un congresso vero Mai più al governo, mai più col Pd"
6 agosto 2008«A Chianciano un congresso vero Mai più al governo, mai più col Pd»
di Davide Varì
Giorgo Cremaschi, è noto, è uomo di lotta. Anzi, di vero e proprio agonismo politico. Per questo non stupisce quando dice che l’ultimo congresso di Rifondazione è stato tra i pochi veri congressi della storia politica italiana. E sì, a lui Chianciano è piaciuto davvero molto. Gli è piaciuto lo scontro franco, per così dire; e soprattutto gli è piaciuto il fatto che non ci fosse nessun vincitore annunciato. (…) -
Cara Mascia, noi ci siamo mossi con coerenza. Ora nessuna rivalsa e gestione unitaria
6 agosto 2008Cara Mascia, noi ci siamo mossi con coerenza. Ora nessuna rivalsa e gestione unitaria
di Walter De Cesaris, Franco Russo, Gabriella Stramaccioni
La mozione congressuale "Disarmiamoci!", finisce qui il suo percorso. Abbiamo condiviso una importante esperienza. Alcuni di noi, stavano per lasciare e non avrebbero partecipato al congresso. Abbiamo, invece, preso la parola. Abbiamo cercato di praticare, anche nelle relazioni tra di noi, un altro modo di fare politica. Si sono attivate, con le (…) -
Sconfitti, non fondiamo un’area nel Prc Ma un congresso non è la fine del partito
6 agosto 2008Sconfitti, non fondiamo un’area nel Prc Ma un congresso non è la fine del partito
di Aurelio Crippa
Sento, leggo, di tutto e di più, meno quello che necessita, con una vis polemica degna di miglior causa, anche con qualche caduta di stile. Non sono appassionato ad una contesa punto di partenza o punto di arrivo: semplicemente va preso atto che il congresso si è concluso, determinando una maggioranza e una minoranza, che segnala una spaccatura sostanzialmente in due del partito (escono (…) -
L’Italia fa i conti con la storia delle Br
6 agosto 2008Da oggi il festival di Locarno. Grande attesa per il film che racconta un pezzo di lotta armata. Non mancheranno le polemiche
A Locarno "Il sol dell’avvenire"
L’Italia fa i conti con la storia delle Br
di Boris Sollazzo
Il recente passato è una spina nel fianco di molti, troppi esponenti della classe dirigente attuale. La guerra civile degli anni Settanta un ricordo scomodo da cancellare, manipolare e infine consegnare a leggende accomodanti. In Italia il dissenso clandestino, la (…) -
Il Ruanda accusa Parigi: al fianco degli Hutu in stupri e massacri
6 agosto 2008Il Ruanda accusa Parigi: al fianco degli Hutu in stupri e massacri
Un rapporto di 500 pagine, con un elenco di accuse durissime. Il governo ruandese, per bocca del ministro della Giustizia, incolpa la Francia di avere svolto un ruolo attivo in quei cento terribili giorni del 1994 in cui le milizie Hutu macellarono 800mila persone d’etnia Tutsi nell’indifferenza della comunità internazionale.
Il rapporto, compilato dal ministero di Kigali, sostiene che le autorità di Parigi fossero a (…) -
Oreste Scalzone: "Imput dalla politica Allora i magistrati si sono mossi" (reportage foto del 24-07)
6 agosto 2008Oreste Scalzone fondatore di Potere Operaio
MARINA PETRELLA: firmate la petizione di sostegno qui
«Imput dalla politica Allora i magistrati si sono mossi»
Oreste Scalzone riceve la notizia della scarcerazione di Marina Petrella dalla stanza d’ospedale dove è ricoverato in questi giorni. Ci risponde al telefono con la consueta combattività.
"Liberation" ha scritto che la scarcerazione di Petrella è uno schiaffo della magistratura francese a Sarkozy, suggerendo uno scenario (…) -
La Francia ha deciso di scarcerare Marina Petrella (reportage foto del 17-07)
6 agosto 2008Hamed (il compagno di Marina) e Roberto Ferrario del Collectivo Bellaciao
MARINA PETRELLA: firmate la petizione di sostegno qui
Finisce l’incubo dell’ex Br, in pessime condizioni di salute
La Francia ha deciso di scarcerare Marina Petrella
di Paolo Persichetti
Dopo una battaglia di 11 mesi e 24 giorni, dopo che il corpo stesso di Marina Petrella è sceso in lotta deciso ad affrontare l’estrema resistenza, quello sciopero della vita che la stava lentamente spegnendo, ultima disperata (…) -
Amici giornalisti, vi interessa la libertà di stampa?
6 agosto 2008Amici giornalisti, vi interessa la libertà di stampa?
di Antonella Marrone
Non è facile trovare il tono giusto, quello persuasivo e inoppugnabile, delicato ma fermo, per parlare nuovamente dei tagli all’editoria, della situazione - sempre più incredibilmente chiara - nel nostro piccolo mondo antico dei giornali. L’argomento è impopolare e la politica resta assolutamente fredda davanti al tema, con il cinismo di chi giustifica i mezzi per il fine.
Non c’è da meravigliarsi: in una (…) -
Francia/ "Petrella libera", Liberation dedica prima pagina a ex Br
6 agosto 2008MARINA PETRELLA: firmate la petizione di sostegno qui
Francia/ "Petrella libera", Liberation dedica prima pagina a ex Br
Il processo di estradizione non è sospeso
Roma, 6 ago. (Apcom) - "Petrella libre" (Petrella libera), sullo sfondo la foto di un manifestante che lo scorso 24 aprile a Parigi mostrava un cartello che chiedeva di non estradare l’ex militante delle Brigate rosse. Il quotidiano francese Liberation dedica oggi la prima pagina a Marina Petrella, della quale la Corte (…)