60 ore. E anche di più
di Sara Farolfi
su Il Manifesto del 11/06/2008
In arrivo la nuova normativa sull’orario di lavoro settimanale
L’ennesimo colpo di piccone ai diritti sociali in Europa. I ministri del lavoro dei 27 Stati europei hanno raggiunto un accordo, ieri, sulla direttiva europea sull’orario di lavoro. Licenziando un testo (che ora sarà sottoposto al parlamento europeo) che decreta la fine delle 48 ore settimanali - conquistate dall’Organizzazione internazionale dei (…)
Home > contributions
contributions
-
60 ore. E anche di più
12 giugno 2008 -
La vergogna dei poveri nel paese dei ricchi
12 giugno 2008La vergogna dei poveri nel paese dei ricchi
di Giampaolo Visetti
su Il Manifesto del 11/06/2008
Operai, pensionati, precari: sono costretti a vivere ai confini dell´indigenza. E nel Veneto ricco scappano anche dalla vergogna
La terra più ricca del mondo nasconde il suo ultimo, imprevisto, osceno prodotto: il povero. La carriera del disperato, tra i capannoni della "Manchester d´Italia", è facile e fulminea.
Quella di Luca, 35 anni ricercatore, esemplare. È bastata la chiusura della (…) -
Il governo pensa ad ammorbidire le sanzioni
12 giugno 2008Il governo pensa ad ammorbidire le sanzioni
di S. F.
su Il Manifesto del 12/06/2008
«Un’emergenza nazionale». I politici gridano all’orrore, ma è difficile non ravvisare nelle dichiarazioni che ieri hanno seguito la strage sul lavoro a Mineo - come nota Pietro Mercandelli, presidente dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi sul lavoro (Anmil) - «le consuete parole di cordoglio e le inutili e beffarde buone intenzioni».
A novembre 2006, 4 lavoratori sono morti a Campello sul (…) -
Fumi tossici, un’altra strage
12 giugno 2008di Alfredo Marsala
su Il Manifesto del 12/06/2008
Quattro erano dipendenti comunali, gli altri due di un’azienda privata
Come Molfetta. Sono trascorsi solo tre mesi dalla strage bianca in Puglia e anche in Sicilia altre sei famiglie piangono i propri morti sul lavoro. In sei sono deceduti dentro un locale dell’impianto di depurazione del comune di Mineo, in provincia di Catania. A ucciderli probabilmente sono state le sostanze tossiche prodotte dai fanghi, che hanno saturato l’aria. (…) -
Omicidio europeo
12 giugno 2008Omicidio europeo
di Loris Campetti
su Il Manifesto del 12/06/2008
C’è un nesso terribile tra la decisione dell’Unione europea di liberalizzare l’orario di lavoro e l’ennesima strage di ieri nella quotidiana guerra italiana sul lavoro, che ha lasciato sul campo almeno nove operai, nove persone. Il nesso si chiama liberismo.
Nella seconda metà dell’Ottocento, lotta dopo lotta, strage dopo strage, prese corpo la Festa dei lavoratori, il 1° Maggio. Il movimento partì negli Stati uniti e (…) -
rifiuti padani e sanità Dracula
12 giugno 2008– rifiuti padani e sanità Dracula - a cura di Paolo De Gregorio, 12 giugno 2008
Dice il direttore di Avvenire Dino Boffo: “sì il mio Nord l’ha combinata grossa. Ha scaricato su altri quello che non vuole per sé e i propri figli. Ha accettato proposte infami di mediatori infami”. Questa che sembrerebbe l’autocritica di uno del Nord, a proposito dei rifiuti tossici affidati alla camorra, mi sembra che in realtà sia una mezza assoluzione e quelle carogne di industriali, già straricchi, (…) -
Roma blindata per Bush: la polizia blocca anche l’Ambasciatrice dell’Ecuador
12 giugno 2008Le esagerate misure di sicurezza per la visita di Bush a Roma non causano solo enormi disagi per i cittadini ma hanno provocato anche un serio incidente diplomatico.
Questa mattina infatti la polizia, che ha blindato il quartiere Parioli e le strade circostanti Villa Taverna dove risiede Bush nel suo soggiorno romano, hanno impedito con modi piuttosto bruschi l’accesso all’ambasciata dell’Ecuador anche all’Ambasciatrice Gioconda Galàn Castelo.
L’ambasciatrice ha annunciato che denuncerà (…) -
Donadoni servo dei padroni!
12 giugno 2008È vero ed assodato che Berlusconi ha fatto una telefonata a Donadoni e quello si è preso il centrocampo del Milan, decotto, e li ha fatti giocare con il risultato che avete visto.
Voleva i suoi, per far alzare il loro valore, ovviamente, convinto (come tutti) che sarebbe stata una passeggiata, per i tronfi, e spompati campioni del mondo. Che ora dovranno affrontare i rumeni, che giustamente ci odiano, per come li trattiamo qui da noi, e mireranno a spaccare le miliardarie gambe (questa (…) -
UN GIORNO COME GLI ALTRI 364 MADE IN ITALY. DIECI OMICIDI SUL LAVORO
12 giugno 2008CRIMINI DI GUERRA UNILATERALE. OGNI GIORNO SI SCAVANO FOSSE COMUNI PER I LAVORATORI UCCISI DA QUESTO SISTEMA POLITICO-ECONOMICO. NON BASTA PIU’ DIRE "BASTA", L’IPOCRISIA POLITICA E SINDACALE LI UCCIDE UNA SECONDA VOLTA. SCIOPERO GENERALE DI PREVENZIONE. PER RICOSTRUIRE LA CIVILTA’ DEL LAVORO.
Sei in Sicilia e altri quattro lavoratori hanno perso la vita in varie parti d’Italia. La nuova tragedia porta subito alla memoria le cinque vittime di Molfetta. Il 3 marzo scorso morirono intossicati (…) -
Clinica dell’orrore: indaga il ministero. Altre morti sospette, odore di mazzett
12 giugno 2008Clinica dell’orrore: indaga il ministero. Altre morti sospette, odore di mazzette
Cliniche private nel mirino. Roma manda gli ispettori dopo l’inchiesta sulla Santa Rita, si annuncia un giro di vite sul sistema dei Drg. Formigoni avverte che il sistema lombardo non è in crisi, l’opposizione: più controlli sui rimborsi. Spunta l’ombra di mazzette
Altre decine di strutture sanitarie potrebbero essere coinvolte nella bufera nata dopo l’inchiesta che ha portato a 13 arresti fra medici e il (…)