Giuliano Bruno: la secessione da un’epoca vile di Alberto Prunetti
Italia, nordest, febbraio 2007. Giuliano Bruno è un liceale antifascista. Di ritorno da una manifestazione a Treviso viene aggredito e picchiato da un gruppo di Skinheads neofascisti. Giuliano non esce più di casa, ha paura. Da quell’episodio passano alcuni giorni, gli amici lo invitano a uscire. Partono in macchina, vanno verso il centro di Treviso, uno di loro scende, va in cerca di un altro compagno. Poi torna e dice (…)
Home > contributions
contributions
-
Giuliano Bruno: la secessione da un’epoca vile
13 giugno 2008 -
Manu Chao: una rockstar per la giustizia (video)
13 giugno 2008Manu Chao
Il 26 luglio l’attesissimo concerto. L’intervista a Don Gallo, grande amico dell’artista: «lui trascina i giovani». Sul palco tanti amici
di Daniele Miggino
Bene, bene, bene. Non capita tutti i giorni di scrivere queste parole una dietro l’altra: Manu Chao - stop - a Genova - stop - unica data italiana - stop - giovedì 26 luglio 2008 - stop. Il concerto dell’artista mezzo spagnolo e mezzo francese è una delle notizie più importanti dell’estate genovese, tra gli eventi clou (…) -
Due libri per la riflessione e l’organizzazione: incontro a Campobasso
13 giugno 2008Due libri per la riflessione e l’organizzazione: incontro a Campobasso
Si terrà venerdì 13 giugno alle ore 17,00 presso la sala convegni dell’Incubatore dell’Economia Sociale “Incontra” in Via Monsignor Bologna 15 a Campobasso, la prima iniziativa pubblica dell’Associazione Politico Culturale “Per la Costituente Comunista”.
“Politica e società – due libri per la riflessione e l’organizzazione”: il percorso di ricostruzione della sinistra italiana ricomincia dal territorio dove, dopo la (…) -
Rifondazione, due strade di fronte alla sconfitta
13 giugno 2008Rifondazione, due strade di fronte alla sconfitta
Un seminario alla sala Congressi di via dei Frentani a Roma con Fausto Bertinotti che discute sulla “ Ragioni della sconfitta”, un suo lungo saggio pubblicato dalla rivista “Alternative per il socialismo “, con presenze di autorevoli esponenti del mondo politico e istituzionale a partire da Nicola La Torre, uno dei parlamentari più, vicini a Massimo D’Alema, Claudio Fava e Cesare Salvi di Sinistra democratica ....
...lo stato maggiore (…) -
Non ci sarebbe Barack Obama senza quei nostri pugni chiusi...
13 giugno 2008«Non ci sarebbe Barack Obama senza quei nostri pugni chiusi...»
di Simonetta Cossu
Appena la bandiera a stelle e strisce iniziò a sventolare nell’aria di quell’autunno messicano, Tommie Smith e John Carlos rimasero in piedi sul podio, con le loro medaglie al petto (per la cronaca, una era d’oro e una di bronzo, conquistate sui 200 metri), abbassarono le loro teste, ed alzarono un pugno, il destro Smith, il sinistro Carlos, tutti e due col guanto nero: era il saluto rivoluzionario dei (…) -
Laura e i suoi fratelli, figli rubati e ritrovati. Dalle nonne
13 giugno 2008Laura e i suoi fratelli, figli rubati e ritrovati. Dalle nonne
di Sebastián Lacunza
Vite distrutte, vite ritrovate, vite segnate per sempre dei bambini nati dai desaparecidos argentini. La storia di 3 fratelli ritrovati e di 2 sorelle, rubate da un torturatore dell’Esma, che hanno scoperto di non essere sorelle dopo 27 anni
Non è stato facile per Marcelo, María de las Victorias, Laura e María Victoria conoscere il loro vero nome e l’origine delle loro vite. Le loro storie sono le (…) -
SINISTRA/ PAOLO FERRERO: LATORRE SOTTOVALUTA LA SCONFITTA
13 giugno 2008SINISTRA/ PAOLO FERRERO: LATORRE SOTTOVALUTA LA SCONFITTA
Attenzione a far ripartire dibattito da fondamenta e non da tetto
Roma, 12 giu. (Apcom) - "Mi pare di cogliere una sottovalutazione della sconfitta elettorale subita, nel dibattito a sinistra, sottovalutazione che rischia di prescindere dalla sua pesantezza e in particolare dalle sue cause". E’ quanto afferma in una nota Paolo Ferrero.
"In particolare, vorrei far notare all’esponente del Pd Nicola Latorre che, pur apprezzandone (…) -
Haidi G.Giuliani : "Perchè sostengo il documento 1 Acerbo - Ferrero - Grassi - Mantovani"
13 giugno 2008Tanti mattoni per ricominciare a ricostruire
di Haidi G.Giuliani
"Perchè sostengo il documento 1 Acerbo - Ferrero - Grassi - Mantovani"
Care compagne e cari compagni,
sto vivendo con grande sofferenza, come credo la maggior parte di voi, questo dibattito congressuale. In parte per gli avvenimenti da cui scaturisce : gli errori, le orribili votazioni a cui siamo stati costretti durante la scorsa legislatura, le molte sconfitte e non solo elettorali ; in parte per il modo in cui si è (…) -
Dai ‘perché’ della sconfitta al rilancio della Rifondazione !
13 giugno 2008Dai ‘perché’ della sconfitta al rilancio della Rifondazione !
di Francesco Cirigliano
su redazione del 12/06/2008
Agire un Congresso, come quello che andremo a svolgere nella seconda metà di luglio, all’indomani di una debacle elettorale come quella che abbiamo subito alle scorse elezioni politiche, porta con sé – quasi naturalmente – un carico di preoccupazioni e di tensioni come quelle che stanno attraversando il partito. E questo non solo per la scomparsa, dalla massima istituzione (…) -
La sicurezza riparte dall’antirazzismo
13 giugno 2008La sicurezza riparte dall’antirazzismo
di Tonio Dall’Olio e Patrizio Gonnella
Il razzismo ci rende insicuri. Per questo abbiamo deciso di organizzare il 17 giugno presso l’Aula Magna della Sapienza a Roma una grande assemblea contro il razzismo. Per questo abbiamo voluto mettere insieme mille voci cattoliche e laiche per i diritti dei migranti e dei rom. Il razzismo rende insicuri coloro che sono venuti in Italia a lavorare. Il razzismo rende insicuri uomini, donne e bambini che chiedono (…)