Eraldo Baldini, Massimo Cotto: LE NOTTI GOTICHE di Gioacchino Toni
Eraldo Baldini, Massimo Cotto, Le notti gotiche, Aliberti editore, 2007, pp. 217, €. 14,00
Le notti gotiche, come tradizione della collana “due thriller per due autori”, propone due differenti racconti ad opera di altrettanti scrittori. In questo caso si tratta di due veri e propri romanzi, perfettamente in grado di reggere la pubblicazione distinta. Il libro si apre con Le notti lunghe di uno dei maggiori interpreti del (…)
Home > contributions
contributions
-
LE NOTTI GOTICHE
2 marzo 2007 -
Dylan Dog e la complessità
2 marzo 2007[Qualche mese fa cadeva il ventesimo anniversario della nascita di Dylan Dog, ormai leggendario personaggio del fumetto italiano. L’evento è stato celebrato con un lussuoso volume (Dylan Dog, tre passi nell’incubo, Mondadori, 2006, pp. 312, € 22,00). Ho avuto l’onore di scriverne l’introduzione. Finalmente ho avuto l’occasione per rendere omaggio a uno straordinario scrittore italiano, Tiziano Sclavi, e per manifestare tutta la mia ammirazione nei suoi riguardi.] (V.E.)
I vent’anni di (…) -
LINGUA E FORBICI MAESTRA E MINISTRO
2 marzo 2007UN’ANALISI APPROFONDITA INEDITA SULL’EPISODIO ACCADUTO IN UNA SCUOLA ELEMENTARE DI MILANO
DA LEGGERE SUL SITO www.ciardullidomenico.it -
LINGUE E FORBICI: LA MAESTRA, IL MINISTRO
2 marzo 2007IN MERITO ALL’EPISODIO ACCADUTO IN UNA SCUOLA ELEMENTARE DI MILANO, NELLA QUALE UN BAMBINO SAREBBE STATO FERITO DALLA MAESTRA CON UN PAIO DI FORBICI, UN’ANALISI DETTAGLIATA DELLE RESPONSABILITA’ CHE SONO STATE FACILMENTE SORVOLATE DAI MASS MEDIA .
SUL SITO www.ciardullidomenico.it -
Lula, Prodi e i trotzkisti
2 marzo 2007di Franco Ferrari
La decisione del Senatore Franco Turigliatto di differenziarsi dalla posizione del PRC nel voto sulla mozione di sostegno alla politica estera del governo è stata spesso commentata sotto l’angolo del problema di coscienza individuale, oscurando così il progetto politico che la sottende.
Turigliatto, come il deputato Salvatore Cannavò, è da lungo tempo un esponente di primo piano della sezione italiana della Quarta Internazionale, la principale delle numerosi correnti (…) -
Giovedì 1 marzo 2007 - Copenhagen - Sgomberato centro sociale Ungdomshuset, 150 arresti
1 marzo 2007Questa mattina intorno alle ore 06.00 il Centro Sociale UngdomHuset di Copenhagen è stato sgomberato violentemente anche con l’intervento di "squadre speciali antiterrorismo" calatisi da elicotteri.
Immediata la resistenza degli occupanti e degli attivisti danesi che da questa mattina stanno organizzando blocchi e barricate incendiarie in tutto il quartiere di Norrebro.
Violenti gli scontri nell’intervento della polizia nel tentativo disperdere migliaia di manifestanti che tentavano di (…) -
Il programma del Governo Prodi bis in italiano leggibile
1 marzo 2007Il programma del Governo Prodi bis in italiano leggibile
1. La politica estera dell’Italia era, é e sarà subalterna a quella degli USA
2. Cultura, scuola, università, ricerca, innovazione : illegibile
3. Per fare la TAV Torino-Lione, l’accordo degli abitanti del territorio che attraversa non é necessario
4. Energie alternative ? Dopo, adesso i rigassificatori
5. Liberalizzazioni, ovvero come privatizzare i profitti e socializzare le perdite
6. Il Mezzogiorno ? (…) -
Blitz in Francia essere straniero nel paese dei diritti dell’uomo oggi.
28 febbraio 2007Oggi ancora a Parigi alle 17H30 nelle zone di Auberkamph , Saint Maur , Pere Lachaise, la plolizia francese a effetuato una operazione di controllo alla faccia per soddisfare la sua quota di stranieri espulsi. Si dice una " rafle" in francese.
In Francia, dalla seconda guerra mondiale poi durante la guerra d’Algeria, come nell’ottobre del ’61, questi blitz sono purtroppo una realtà. Il 17.10.1961 la polizia parigina sotto gli ordini del prefetto Papon ha gettato nella Senna circa 300 (…) -
Da Parigi: Franco Turigliatto, il governo Prodi e Rifondazione
28 febbraio 2007Il compagno Franco Turigliatto é stato eletto al Senato della Repubblica nelle liste del PRC-SE con i voti dell’intero partito e non soltanto con quelli della mozione che egli ha sostenuto al congresso del 2005.
Egli rappresenta dunque in Senato l’intero partito, la cui maggioranza uscita dal Congresso di Venezia ha deciso di entrare nell’Unione e di partecipare al governo Prodi.
Ne consegue che il suo operato, come senatore, sara’ esaminato dal Collegio di Garanzia, che garantisce, (…) -
Appello degli intellettuali francesi per Marie-George Buffet
28 febbraio 2007Gli intellettuali sono nuovamente di fronte ad una situazione politica gravida di rischi per i valori che stanno loro a cuore.
Accetteranno una società dominata da un capitalismo feroce, impersonato da Nicolas Sarkozy, subalterno al modello americano, che mira ad imporre la legge del profitto alle diverse attività culturali, della scienza e dell’arte ed alle forme molteplici della creazione, come all’insegnamento ed alla ricerca, negando cosi’ tutto quello che queste attività possono dare (…)