Mercoledì i tifosi scozzesi saranno a piazzale Loreto a Milano
Luogo dove, durante la guerra, furono trucidati 15 antifascisti
Calcio e politica prima della Champions
I fans del Celtic ricordano i partigiani
MILANO - Calcio e politica. Pallone e memoria. L’occasione è il match di Champions League tra Milan e Celtic che si giocherà mercoledì sera a Milano. Una partita che vedrà arrivare nel capoluogo lombardo circa ottomila fans scozzesi. Ma oltre alla serata calcistica la trasferta (…)
Home > contributions
contributions
-
I fans del Celtic ricordano i partigiani a Milano
7 marzo 2007 -
GASSIFICATORI. LA PROCURA SCOPRE VELENI NELLE ACQUE
7 marzo 2007chi vuole avvelenare gli abitanti di Malagrotta ?
Approfondimenti su
www.ciardullidomenico.it -
Rimini: No a Forza Nuova!
7 marzo 2007[ricevo e volentieri diffondo, rml]
Comunicato ANPI Rimini
Dopo varie provocazioni e atti vandalici attuati nella nostra città, forza nuova starebbe organizzano una manifestazione nella nostra città contro il centro sociale P.A.Z. 8 marzo alle ore 21. Dalla questura di Rimini, abbiamo saputo che in un primo momento questa manifestazione si sarebbe dovuta tenere, come atto provocatorio davanti allo stesso centro sociale, dopo avergli già tirato contro due molotov la settimana scorsa. (…) -
Rimini: No a Forza Nuova - Difendiamo il centro sociale P.A.Z.
7 marzo 2007[ricevo e volentieri diffondo, rml]
Comunicato ANPI Rimini
Dopo varie provocazioni e atti vandalici attuati nella nostra città, forza nuova starebbe organizzano una manifestazione nella nostra città contro il centro sociale P.A.Z. 8 marzo alle ore 21. Dalla questura di Rimini, abbiamo saputo che in un primo momento questa manifestazione si sarebbe dovuta tenere, come atto provocatorio davanti allo stesso centro sociale, dopo avergli già tirato contro due molotov la settimana scorsa. (…) -
T.F.R. e ........ disinformazione televisiva.
7 marzo 2007T.F.R. = Capitale di Rischio.
Questa è l’affermazione resa ieri sera, durante la trasmissione televisiva Ballarò, dal Sig. Bonanni della CISL, con soddisfazione, perché ha aggiunto : ”Finalmente i lavoratori potranno partecipare” (al rischio, n.d.r.).
Anche questa volta il Sig. Floris ha fornito prova di partigianeria verso il Potere non avendo invitato il necessario contraddittorio per la discussione sulla Liquidazione e sua destinazione.
E’ vero, è certo che il T.F.R. ha finora (…) -
8 marzo - Ungdomshuset ALIVE !
7 marzo 2007L’8 marzo 1907 Clara Essner Zetkin [ Socialdemocratica, dirigente del movimento operaio tedesco,direttrice del giornale Gleichheit (uguagliana) ] , organizzò con Rosa Luxemburg [ teorica della rivoluzione marxista, che fondò il partito socialista polacco e il partito comunista tedesco ] la prima conferenza internazionale della donna.
Il 29 agosto 1910 a Copenaghen, in occasione la seconda conferenza internazionale delle donne si propose l’istituzione di una giornata internazionale della (…) -
Una giovane comunista di Marsiglia al meeting di Rifondazione a Roma
6 marzo 2007Una giovane comunista di Marsiglia al meeting di Rifondazione a Roma
Di Bénédicte Dageville
Roma, domenica 4 gennaio 2007
« Abbiamo attraversato un periodo di difficoltà collettiva dopo questi giorni di crisi del governo », diceva stamane Franco Giordano, segretario di Rifondazione comunista, in occasione del meeting su « le nuove sfide di Rifondazione comunista » al quale ho assistito al Teatro Eliseo di Roma.
In una sala piena e davanti a parecchi giovani comunisti, la senatrice (…) -
Nessuna coscienza. Nessun riscatto
6 marzo 2007di Alessandro Ambrosin
Ai giorni nostri vige ancora più del passato una profonda, ma -ancora per molti (ahimè!!)- impercettibile demarcazione tra due classi sociali. Ieri potevano definirsi borghese ed operaia. Oggi la prima si è evoluta in una ristrettissima cerchia capitalista, un piccolo gruppo di persone che detiene ogni sorta di potere e di controllo; l’altra, il proletariato, si è allargata a tutti gli altri, strategicamente addomesticati. Quelli che vivono nel limbo di un ipotetico (…) -
la RAI? a noi!
6 marzo 2007– la RAI? A noi! – a cura di Paolo De Gregorio – 6 marzo 2007
Esterna Baudo sulla TV: la RAI non va privatizzata, la legge di riforma di Gentiloni mette fuori mercato la RAI, Prodi fa gli interessi di Berlusconi perché indebolisce la concorrenza alle TV commerciali. Tutto abbastanza vero, se la questione fosse la concorrenza tra due aziende, ma non è così. La RAI è di proprietà dei cittadini italiani che l’hanno pagata con la fiscalità generale, è un servizio pubblico, viene mantenuta (…) -
Iniziative del Comitato romano contro lo scippo del TFR e per la previdenza pubblica
6 marzo 2007Prodi è risorto, ma siamo vicini alla Pasqua, però il suo programma ridotto ad un ’dodecalogo’ (cioè i 12 ’comandamenti’) è sempre più centrato sulla difesa dei poteri e degli interessi forti, in una visione neoliberista lontana dai movimenti; adesso per il Comitato Romano e i suoi simpatizzanti è necessario ripartire nella campagna in difesa della pensione pubblica e contro lo scippo del TFR, veicolando al massimo le nostre parole d’ordine con volantinaggi diffusi ed attacchinaggi.
Il (…)