Stiamo assistendo, tanto in Italia quanto nel resto della UE, ad uno scivolamento delle posizioni della Sinistra verso la Destra. D’altronde è sotto gli occhi di tutti la degenerazione ideologica del Partito della Rifondazione Comunista che, a voler essere cortesi, potremmo al più definire come partito riformista.
Naturalmente la dirigenza bertinottiana, per via delle sue sciagurate scelte, ha contribuito in maniera inesorabile a questa "ricollocazione" del Partito e tuttavia non possiamo (…)
Home > contributions
contributions
-
Ricomporre la Classe o decretare Partiti?
12 marzo 2007 -
Francesco Lorusso - INIZIATIVE PER L’11 MARZO 2007 - 30 anni dalla morte
11 marzo 2007Francesco Lorusso - INIZIATIVE PER L’11 MARZO 2007 - 30 anni dalla morte (ESTRATTO)
10 Marzo 2007, ore 19 a Vag 61 via Paolo Fabbri 110 1977, IL "COMPLOTTO" ALLA LUCE DEL SOLE Mostra con materiali (giornali, riviste, manifesti, fotografie) degli archivi del Centro di Documentazione dei Movimenti "F. Lorusso - C. Giuliani" e dell’Archivio "Marco Pezzi". La mostra si terrà prima negli spazi di VAG 61 (in via Paolo Fabbri 110 a Bologna) nel mese di marzo, poi verrà trasferita a San Lazzaro di (…) -
Il paradosso dell’antipolitica di sinistra
11 marzo 2007Riflessioni (e dissenso) su alcune idee di Marco Revelli Il paradosso dell’antipolitica di sinistra di Rina Gagliardi Quando il manifesto (allora partito politico in formazione) decise di presentarsi alle elezioni politiche del 1972, scoppiai in un pianto dirotto: mi pareva che tutto, la politica, la rivoluzione, fossero ormai finiti. Immaginavo una pattuglia di dieci, quindici deputati pronti a svendere tutti i miei ideali per un pugno di banali mediazioni. Avevo l’attenuante di avere meno (…)
-
la posta in gioco
11 marzo 2007– la posta in gioco – a cura di Paolo De Gregorio – 11 marzo 2007
Angelo Panebianco nell’editoriale di oggi sul Corriere scopre l’acqua calda. Ammette che: non ci si può più rifugiare dietro i giochi di parole, la missione in Afghanistan è diventata una missione di guerra. Se lo spiegasse anche a D’Alema, che fa sempre il prestigiatore e l’equilibrista, ci farebbe un grande favore. L’editorialista ha il merito di mettere sul tavolo la vera posta in gioco in caso di vittoria islamica, e (…) -
In una piazza centrale morto da 3 settimane
11 marzo 2007Un giovane clochard, il cui cadavere è rimasto per 3 settimane sotto gli archi di Porta Maggiore, tra immondizia e coperte.
Il suo corpo martoriato dai morsi dei topi.
Mi chiedo come sia possibile che in una piazza centrale di Roma dove passano ogni giorno migliaia di persone e centinaia di autobus e tram, si possa verificare che anche la prestigiosa macchina capitolina ("Amaroma", "Decoro urbano", NAE, Sala Operativa Sociale...) non si sia accorta di niente.
"Nessuno si senta solo" è (…) -
No alle basi No alle guerre, il 17 marzo in corteo ad Atene
11 marzo 2007Il collettivo Bellaciao di Atene aderisce all’appello internazionale alla mobilitazione lanciato dal Forum Sociale Mondiale di Nairobi e invita tutte e tutti a partecipare alla manifestazione di Atene
L’appuntamento per chi vuole sfilare con il nostro striscione è alle ore 14 in PIAZZA SINTAGMA (uscita metrò Bretagna)
comunicato del Collettivo:
20 marzo 2003 - 20 marzo 2007 Inizia il quinto anno di una guerra che sta diventando infinita Quattro anni di guerra in Irak, cinque anni e (…) -
17 marzo: Tutti/e a Roma P.za della Repubblica ore 15
11 marzo 2007Tutti/e a Roma P.za della Repubblica ore 15 Ritirare subito le truppe dall’Afghanistan e dagli altri fronti di guerra, chiudere le basi, tagliare le spese militari
Lettera aperta per il 17 marzo
Se la momentanea risoluzione della crisi fa cadere i veli sulle intenzioni del governo Prodi, i sanguinosi e atroci eventi di questi giorni confermano le peggiori previsioni, ridicolizzando i tentativi di presentare la guerra in Afghanistan come missione di pace.
La manifestazione del 17 marzo (…) -
Le spese per bambini. Le spese per armi
11 marzo 2007Dati Criminalpool:
I bambini scomparsi in Italia nel 2000 sono stati 1.406.
2 bambini al giorno sono vittime di violenze sessuali soprattutto in famiglia.
1000 sono i processi per maltrattamenti ai bambini, 1/3 dei quali sotto i 3 anni: violenze sessuali, abusi fisici e psicologici, incuria..
Il mercato on-line della pedofilia ha un giro d’affari sopra i 5 miliardi di dollari: solo le videocassette fruttano 280 milioni. Una foto costa in media 30 dollari ma arriva a 100 per scene di (…) -
I bambini invisibili
11 marzo 2007Smuove piu’ un barile di petrolio che un milione di bambini.
Le nostre strade sono piene di bambini usati per la mendicita’ o la prostituzione, nell’indifferenza della forza pubblica. Sembra che nulla possa smuovere le autorita’ sul gravissimo problema dei minori abusati, mentre continua il fenomeno gravissimo di migliaia di bambini che scompaiono ogni anno dai paesi della civile Europa.
Qualcuno ha proposto di fotografare i bambini che girano senza protezione nelle nostre strade e di (…) -
"Il potere delle Corporation è invincibile?"
11 marzo 2007Noam Chomsky "Il Bene Comune"
DOMANDA: Lasci che le citi un paio di dichiarazioni. La prima è di Robert Ketch, l’ex ministro del Lavoro di Clinton: «Bisogna ancora decidere se il sindacato tradizionale è indispensabile per nuove tipologie di posti di lavoro che si vanno creando». Il secondo è dell’ex ministro del Commercio, Ron Brown, che ha detto: «I sindacati vanno bene là dove esistono, ma dove non ci sono, non è ancora chiaro quale tipo di organizzazione dovrebbe rappresentare i (…)