Erano 5 500 giovedi’ della scorsa settimana a Marsiglia e 6 500 in diretta su Internet (sul sito "Bellaciao Francia") ad ascoltare Marie-George Buffet : un nuovo slancio per una sinistra popolare che smentisce i "sondaggi" che tendono a presentarla rassegnata e in difficoltà.
Il meeting di Marsiglia ha mostrato la capacità di mobilitazione della candidata alla presidenza e la voglia di battersi dei suoi sostenitori in una regione come quella delle Bocche del Rodano, colpita come tante (…)
Home > contributions
contributions
-
Marie-George Buffet a Marsiglia: intervento di Fabio Amato (video)
28 febbraio 2007 -
Il Circolo del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea di Parigi volta pagina
28 febbraio 2007Venerdi’ 19 gennaio 2007 si é svolta la prima riunione dei compagni del Circolo di Parigi del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea nel nuovo anno.
Anno nuovo e nuova sede : una stanza di 15 mq in rue Lafayette, 120, fraternamente messa a disposizione dalla Federazione del PCF di Parigi, partito attivamente impegnato, con il nostro, nella costruzione della Sinistra Europea.
Anno nuovo e nuovo nome : proprio qualche ora prima, e non é un caso, dell’apertura del Forum (…) -
Strabismo
28 febbraio 2007– Strabismo – a cura di Paolo De Gregorio – 28 – febbraio 2007
“Ho sentito l’irruzione di un sacco di temi di sinistra” (commento di Franco Giordano di Rifondazione Comunista al discorso di Prodi). Certo ci vuole molta fantasia per trovare tracce di “sinistra” nel più democristiano, generico e prudente discorso mai pronunciato da Prodi, la cui unica novità è stata quella di aprire alla opposizione per trovare intese su una nuova legge elettorale, mentre sono stati accuratamente omessi (…) -
Rifondazione, certezze e dubbi
28 febbraio 2007di Emiliano Sbaraglia
La crisi della coalizione guidata da Romano Prodi ha facilitato alcune considerazioni nei confronti di Prc, spesso strumentali e finalizzate a discreditare il processo di trasformazione in atto all’interno del partito, oggi composto di molte anime, ma anche da importanti esperienze di governo
Nel pastrocchio che si è creato con il voto della scorsa settimana al Senato, in molti si sono affrettati a puntare il dito contro Rifondazione comunista, spesso rispolverando (…) -
’TIMES’, GENERALI USA: DIMISSIONI SE ORDINE DI ATTACCO ALL’IRAN
27 febbraio 2007Roma, 25 feb. (Apcom) - Almeno "quattro o cinque" alti ufficiali statunitensi, generali e ammiragli, sarebbero pronti a dare le dimissioni nel caso l’amministrazione Bush ordinasse un attacco contro l’Iran: a dirlo al quotidiano ’The Times’ sono fonti della intelligence e della difesa britannica. La Gran Bretagna chiaramente non desidera essere trascinata in una ’avventura iraniana’ e il governo Blair ha già ribadito molte volte che un attacco al territorio di Teheran è fuori questione. Così (…)
-
Scommesse on-line e lotterie istantanee
27 febbraio 2007Anche i minori a rischio gioco d’azzardo: tante le segnalazioni per “gratta e vinci” acquistati da giovanissimi e scommesse on-line: lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce chiede più controlli e tutele
Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’assessore Carlo Madaro, ha ricevuto alcune segnalazioni sul rischio concreto ed attuale dell’esplosione di un nuovo rischio sociale che se da anni riguarda gli adulti ormai coinvolge i minori (…) -
quelli che...il governo
27 febbraio 2007– quelli che …. il governo – a cura di Paolo De Gregorio – 27 febbraio 2007
Il volpino D’Alema, nelle sue esternazioni, che riserva con un certo disprezzo a noi miseri mortali, si lascia trascinare dall’altissima opinione che ha di se stesso, si comporta da presidente del consiglio, dà ultimatum e scomuniche, traccia le linee di una politica che dovrà eliminare Prodi e la “sinistra radicale” dallo scenario governativo. Naturalmente non vi è cenno al fatto che la responsabilità di questa (…) -
Epifani: vietato scioperare e manifestare con i Cobas
27 febbraio 2007Che la Cgil non fosse "un sindacato antagonista" lo sapevamo da decenni. E sapevamo anche, fin dalla loro nascita, che invece i Cobas lo sono. Ma sentirselo dire platealmente da Epifani, segretario del sindacato concertativo e "non antagonista" più grande d’Europa, fa comunque un certo effetto. Nel suo discorso a Mestre, il segretario generale Cgil ha affermato che l’obiettivo della sua organizzazione "è fare accordi, non fare antagonismo". Peccato che non abbia aggiunto come questi accordi, (…)
-
DIFENDERE IL VERDE NONOSTANTE LE MINACCE
27 febbraio 2007A Roma stanno montando tante mobilitazioni dei cittadini per difendere il verde pubblico assalito dal cemento degli accordi tra le varie giunte e amministrazioni capitoline e i costruttori e palazzinari.
In tutto questo il ruolo dei partiti e dei circoli dei partito è stato finora letale per la promozione di una cittadinanza attiva e consapevole dei propri diritti.
Basta dare uno sguardo ai quartieri di Massimina, della Lucchina , alle associazioni di Vitinia per capire quanto il (…) -
Bertinotti: "Contro l’antipolitica ricostruire una cultura politica di sinistra"
27 febbraio 2007di Piero Sansonetti
Intervista al Presidente della Camera: «Sospendiamo la discussione su come organizzarci e iniziamo quella su cosa fare»
«La sinistra radicale deve saper risolvere il problema dell’efficacia, quindi dell’unità. Solo così potrà confrontarsi con l’ala riformista»
Bertinotti, cosa sta succedendo nella politica italiana? Che giudizio dai sulla battaglia che ha squassato il paese in questi giorni? Come ti sembra la soluzione trovata alla crisi? Cosa pensi (…)