di Giustiniano Rossi
Il 27 febbraio del 1921, una squadraccia fascista assassinava, in Via Taddea, a Firenze, Spartaco Lavagnini, segretario della Federarione fiorentina del Sindacato Ferrovieri Italiani aderente alla CGIL.
Il Circolo aziendale ferrovieri e la Federazione fiorentina del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, per ricordare l’attualità della figura di Spartaco Lavagnini, un comunista, un sindacalista, un ferroviere, organizzano, il 27 febbraio 2007, un (…)
Home > contributions
contributions
-
L’assassinio di Spartaco Lavagnini
26 febbraio 2007 -
la villa delle libertà
26 febbraio 2007– la villa delle libertà – a cura di Paolo De Gregorio – 20 febbraio 2007
Non vi è limite alle “libertà” che può permettersi il Cavaliere. A due passi dalla sua villa di Arcore, a Gerno, ha adocchiato Villa Somaglia, del settecento lombardo, 25 ettari di parco, con mobili d’epoca, bassorilievi del Canova, statuine settecentesche, da destinare ad una “Università del pensiero liberale”, futuro pensatoio del centro-destra. Le facoltà principali: scienze politiche, economia, giurisprudenza. (…) -
L’avvelenatore di pozzi.
26 febbraio 2007Adesso è ora di finirla di prendersela con i due Senatori della sinistra radicale che hanno fatto cadere il governo.
Dopo un’iniziale e giustificata incazzatura generale contro Rossi e Turigliatto, si dovrebbero fare i conti con la realtà e dare un nome al responsabile di tutto questo. Il nome è quello dell’autore del “Porcellum”. La destra manganella berlusconiana, alla fine della passata legislatura si trovò a fare i conti con gli italiani che erano incazzati neri per via della (…) -
PENSIONI / BASTA TIRARE LA CORDA!
26 febbraio 2007Pensioni: i sindacati dicono "no" - Cgil, Cisl, Uil: «Riforma inaccettabile»
mi dispiace cari sindacati ma così siete come i Cobas (con cui NON si deve sciperare!)!! Ci vuole il senso della misura! Non vorrete che tornino le destre al Governo del Paese?! Ed allora, lasciate fare a Prodi! Carta bianca a Prodi anche sulle pensioni! Lui farà per il nostro bene! Così funziona la democrazia. -
FOTO - PRENDI A CALCI BUSH. Si realizza un sogno a New York
26 febbraio 2007I cittadini di New York avranno la possibililità , nelle prossime 72 ore, di prendere a calci nel didietro il loro presidente: non il George W. Bush vero, ma un suo sosia, interpretato dall’attore britannico Mark McGowan, che ha deciso di mettere in scena per le vie di Manhattan questo insolito, e forse anche un po’ masochistico, spettacolo di piazza. Con una maschera di gomma identica al volto dell’inquilino della Casa Bianca, l’artista gira con un cartello che indica il suo posteriore (…)
-
Turigliatto e la falsa percezione dell’elezione diretta del Premier
26 febbraio 2007In Italia sembra un fatto, e non lo è, che Romano Prodi sia stato investito della carica di Presidente del Consiglio "direttamente" dal Popolo Sovrano per il tramite delle elezioni.
Invece il Popolo Sovrano elegge i suoi rappresentanti in Parlamento (di cui una ventina sono stati condannati con sentenza definitiva dalla Giustizia italiana, ma poco importa) ed in Parlamento il Presidente del Consiglio, incaricato dal Presidente della Repubblica dopo le "consultazioni" di rito, ha il compito (…) -
Il Venezuela a Palazzo Vecchio: martedì ore 16,30
26 febbraio 2007COMUNE DI FIRENZE
Il Presidente del Consiglio Comunale, Eros Cruccolini
La Commissione Consiliare per gli Affari Istituzionali
La Commissione Pace, Solidarietà e relazioni Internazionali
Hanno il piacere di invitare
La S.V
ALL’INCONTRO SEMINARIALE SUI SEGUENTI TEMI:
Partecipazione Democratica, Nuove forme della cooperazione internazionale, eliminazione della povertà come obiettivo di civiltà all’inizio del nuovo millennio
Sarà presente
CARLOS ESCARRA’ MALAVE’ (…) -
Ingrao: un’Italia di pace dava fastidio. Il dissenso? Non è mai favorire la destra
26 febbraio 2007di Stefano Bocconetti
Il popolo di Rifondazione incontra il vecchio leader comunista e Franco Giordano in una sezione romana del Prc.
Il segretario di Rifondazione: «Esiste una maggioranza, un programma, ed esiste un presidente del Consiglio: Prodi deve restare al suo posto»
Le domande non sembrano da comunità «ferita». Come l’hanno descritta. Le domande parlano di Vicenza, di come dare un seguito a quel corteo, parlano di battaglie sociali. Una addirittura riguarda dettagliatamente la (…) -
Senza svendere e senza rigidità
26 febbraio 2007di Giovanni Russo Spena
E’ un paradosso clamoroso, ha il sapore amaro della beffa. Mercoledì al Senato è venuta meno la maggioranza numerica nel momento e sul tema che registravano la massima coesione della maggioranza politica. E’ sul fronte della politica estera, infatti, che il governo Prodi ha marcato in questi mesi la più netta innovazione rispetto alle scelte del precedente esecutivo.
Nella sua relazione di mercoledì, il ministro D’Alema aveva ribadito con grande precisione le (…) -
IL DODECALOGO
26 febbraio 2007Lucio Garofalo
IL DODECALOGO(Una risata li seppellirà!)
In un giorno di Quaresima dell’anno duemilasette, sul monte Citorio, dio (alias il Vaticano) dettò a Mosè (alias Prodi bis-chero) i 12 comandamenti da impartire agli it-alieni.
Vediamo quali sono in dettaglio.
Io sono il tuo governo sovrano:
1) Non avrai altro governo al di fuori del bis-chero.
2) Non nominare invano i DI.CO.
3) Ricordati di santificare le Ceneri.
4) Onora Andreotti e Pininfarina.
5) Non (…)