– Prodi addio! – a cura di Paolo De Gregorio – 25 febbraio 2007
D’Alema: questa sinistra (Verdi, Rifondazione, PDCI) non serve all’Italia! Affermava Prodi qualche giorno fa: questa sinistra è folcloristica. Il teatrino della politica continua con i suoi riti, con le sue strategie sotterranee, con le dichiarazioni surreali, con la costante omissione della verità, mentitori professionali, bisce sfuggenti che dietro dichiarazioni vaghe nascondono solo la ferma intenzione di (…)
Home > contributions
contributions
-
Prodi addio!
25 febbraio 2007 -
Foto - Migliaia in piazza a Londra per chiedere il ritiro delle truppe dall’Iraq
24 febbraio 2007In migliaia sono scesi in strada a Londra per una mobilitazione pacifista che ha visto fianco a fianco politici, personalità dello spettacolo, ambientalisti e gente comune. Tutti a chiedere al governo di Tony Blair il ritiro immediato delle truppe britanniche dall’Iraq, ma anche la fine della politica muscolare nei confronti di Teheran e un’azione più efficace a favore della formazione di uno stato palestinese.
Organizzatore dell’evento, il gruppo Stop the War Coalition, secondo il quale (…) -
Perché votero’ Marie-George Buffet
24 febbraio 2007di Jean-Louis Sagot-Duvauroux, scrittore Tradotto dal francese da karl&rosa
Apprezzo la personalità di Marie-George Buffet, la forza e la chiarezza dei suoi propositi ed ho trovato positiva la sua azione ministeriale. La trovo più convincente di molti altri. Ma non é per questo che votero’ per lei.
Avrei preferito votare per chiunque altro, anche se meno competente, anche se meno sicuro di sé, se questo avesse permesso alla sinistra anticapitalista unita di dire forte e chiaro : un (…) -
Non si nasce neri. Lo si diventa.
24 febbraio 2007di Paolo Ferrari
La vita del signor Jean-Louis Sagot-Duvauroux cambiò di colpo il giorno in cui un allievo diciottenne della scuola in cui insegnava gli pose una domanda imbarazzante: perché uno deve portarsi appresso il marchio di essere nero per tutta la vita, quando i bambini al momento del parto sono tutti di colore rosa?
Il professore, già di per sé bianco, sbiancò ulteriormente; l’allievo si chiamava Harouna, era ovviamente black. La scuola si trovava a Bamako, la capitale del (…) -
Aggiornamenti sul presidio antifascista torinese
24 febbraio 2007SI E’ RICOMPOSTO IL PRESIDIO ANTIFASCISTA CHE HA VISSUTO MOMENTI DI TENSIONE CON LA POLIZIA POCO FA’.
SI E’ UFFICIALMENTE DECISO DI TRASFORMARE IL PRESIDIO ANTIFASCISTA IN CORTEO, PERCUI AFFRETTATEVI A RAGGIUNGERE IL CONCENTRAMENTO ANTIFASCISTA ANCORA PRESENTE IN PIAZZA STATUTO ANG. VIA GARIBALDI, IL CORTEO INIZIERA’ A MUOVERSI IN CONCOMITTANZA CON IL CORTEO FASCISTA DI FIAMMA TRICOLORE, PER CERCARE IN TUTTI I MODI DI IMPEDIRGLI DI SFILARE...
AL MOMENTO SI CONTANO UN 500-600 PERSONE MA (…) -
Il governo Prodi vada avanti
24 febbraio 2007Non c’è nessun motivo per trasformare il voto del Senato in una crisi politica generale.
Il governo Prodi vada avanti.
Non c’è nessun motivo per trasformare il voto di oggi in una crisi politica generale.
Intervenendo al Senato il Ministro degli Esteri D’Alema ha evidenziato gli elementi di discontinuità che caratterizzano la politica estera del nostro governo indicando alcuni importanti impegni e obiettivi che debbono essere portati avanti con ancora più determinazione insieme alle (…) -
Crisi governo: comunicato PRC
24 febbraio 2007COMUNICATO
Il PRC ritiene che il governo Prodi debba continuare la sua azione.
La gravità del voto che si è espresso oggi al Senato sulla politica internazionale non deve interrompere una esperienza di governo, proprio nel momento in cui più significativamente si è delineata una linea di discontinuità con il precedente governo, di autonomia e di ricerca di un ruolo del nostro Paese nella direzione della pace.
Riteniamo che questa richiesta sia in sintonia con il sentimento diffuso tra (…) -
IL GOVERNO NON C’E’ PIU’
24 febbraio 2007de Marco Cedolin
Quando i TG della sera hanno annunciato con tono sommesso e preoccupato la rocambolesca caduta del governo, tanti italiani sono stati sorpresi ad esclamare “Finalmente non se ne poteva più di questo Berlusconi sempre missioni di guerra, TAV, basi americane, ticket, aumento del precariato, leggi ad personam, innalzamento dell’età pensionabile, scippo del TFR, privatizzazioni, tasse.”
Non sono stati infatti in molti ad accorgersi che il “professore” aveva da oltre nove (…) -
Per ricominciare a parlare di Amnistia
24 febbraio 2007Da "VADEMECUM"
Per ricominciare a parlare di Amnistia Possiamo dircelo, insegnarcelo a vicenda, compagni, compagne, persone amiche (e anche non...): chi dice movimento dice qualcosa di quasi altrettanto complesso, contraddittorio, enigmatico, sfuggente, incomprensibile a “colpo d’occhio”, e irriducibile innanzitutto a semplificazioni, a categoricità di giudizî, a sicumèra. Dice qualcosa di altrettanto irriferibile, d’indicibile spesso, di resistente , di entusiasmante e disperante, di chi (…) -
DICO PACS: Il cuore dei diritti. Diritti al cuore della libertà
24 febbraio 2007La legge per il riconoscimento delle unioni di fatto è semplicemente un atto burocratico relativo allo ?stato di famiglia?? Oppure riguarda l’allargamento dei diritti individuali e della libertà nella società con il riconoscimento positivo delle differenze e della pluralità dei tipi di famiglia? E’ un passo importante per l’affermazione dei diritti delle persone gay? Riguarda una nuova forma della laicità fondata sulla espansione dei diritti come base del legame sociale definito dalla (…)