Dal 1000 al 1200 la Chiesa promosse una serie di guerre commerciali contro i mori (le crociate), dicendo che era la legge di Dio.
Nel 1300 massacrò 4000 ebrei spagnoli seguendo la legge di Dio.
Dal 1400 al 1700 sterminò 6 milioni di donne innocenti come streghe per la stessa ragione .
Nel 1500 eliminò decine di migliaia di albigesi, valdesi, catari.. idem come sopra.
Nel 1600 i Gesuiti decisero che il Sudamerica, per legge di Dio, era di proprietà della Chiesa e fecero fuori (…)
Home > contributions
contributions
-
La legge di Dio
12 febbraio 2007 -
TUTTI A VICENZA !
12 febbraio 2007Tutte e tutti a Vicenza il 17 Febbraio
Il 17 febbraio si svolgerà a Vicenza il corteo nazionale promosso dal comitato Dal Molin contro l’ampliamento della base Usa nel Veneto. "Sarà un corteo nazionale aperto a tutte le realtà e tutti coloro che vorranno partecipare. Ci saranno anche i comitati No Mose e No Tav, tutti quei comitati contrari alle grandi opere in generale. Il nostro No alla guerra è legato anche alla difesa del territorio. Vicenza è patrimonio dell’ Unesco nel suo sottosuolo (…) -
GLI ULTRAS NON VENGONO DA MARTE
12 febbraio 2007UN’ANALISI INTERESSANTISSIMA E "DI CLASSE" SUL FENOMENO ULTRAS CON UNA ALTRETTANTO INTERESSANTE INTERVISTA AD UNO DI LORO, REALIZZATA DA EMILIO QUADRELLI .
TROPPO LUNGA PER RIPROPORLA INTEGRALMENTE IN QUESTO SITO
http://www.informationguerrilla.org/mondo-ultras/ -
Giù le mani dalle foibe !
12 febbraio 2007I fatti ci hanno dato ragione. I timori che avevamo espresso fin da quando fu istituito il giorno del ricordo si sono puntualmente avverati. Anche dalle più alte cariche dello Stato si è sentito il dovere di enfatizzare una retorica che non contribuisce ad alcuna lettura critica del nostro passato, l’unica che possa servire ad elevare il nostro senso civile, ma che alimenta ulteriormente il vittimismo nazionale. Per questo vogliamo ribadire quanto scrivevamo già due anni fa con la prima (…)
-
Repressione dei soliti comunisti!!!
12 febbraio 2007www.corriere.it
Antiterrorismo: 15 arresti, anche ex brigatisti Gli indagati, tra cui alcuni ex sindacalisti, sono accusati di voler far rinascere le Brigate Rosse. Amato: «Forse sventato un attentato» STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU’ LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO Il ministro Amato (Afp) ROMA - Il blitz scattato all’alba in diverse regioni del Nord Italia contro gruppi legati alla rinascita delle Br è stato apprezzato dal ministro dell’Interno, Giuliano Amato: «Probabilmente questa (…) -
Roma: clochard, italiano, 49 anni, massacrato a bastonate
12 febbraio 2007LE RIVE DEL FIUME TEVERE, UN CROCEVIA DI ANGELI VERSO IL CIELO
approfondimenti su www.ciardullidomenico.it -
A Gianfra’, che te serve?
12 febbraio 2007"La grande maggioranza degli italiani costruisce una famiglia, ma solo un ottuso può dire che non esistono altre realtà: se ci sono diritti o doveri delle persone che non sono tutelati perché fanno parte di un’unione e non di una famiglia, servirà un intervento legislativo per rimuovere la disparità. Anche per i gay, naturalmente. Premesso che il diritto naturale e la Costituzione dicono che l’unica famiglia è quella fondata sul matrimonio, dobbiamo necessariamente prendere atto che nella (…)
-
LA PAURA FA’ 77
12 febbraio 2007LA PAURA FA’ 77
di Sergio Cararo*
Pensioni, precarietà, scelte di politica militare, TAV, privatizzazioni, divaricazione tra rappresentanza politica e realtà sociale. La contraddizione tra aspettative e realtà cresce impetuosamente. Il governo Prodi e i poteri forti accelerano il passo ma ne temono le ripercussioni. La normalizzazione del quadro politico passa attraverso la criminalizzazione delle lotte e dei soggetti dissonanti. Per questo si ripesca dagli armadi la demonizzazione dei (…) -
MANIFESTAZIONE A ESSEN CONTRO I 7 ’GRANDI’ - 11/02/2007
12 febbraio 2007ESSEN - Un migliaio di manifestanti stanno sfilando per le strade di Essen per protestare contro le politiche dei sette Paesi più industrializzati, riuniti da ieri nella cità tedesca. Finora, a parte alcuni momenti di tensione (quando la polizia ha intimato alle prime file di manifestanti di scoprirsi il volto), non si sono verificati incidenti. Il percorso del corteo non dovrebbe raggiungere Villa Hugel, dove si svolgono i lavori dei ministri finanziari e dei banchieri centrali del G7. (…)
-
La finta solidarietà del Governatore della Basilicata Vito De Filippo
12 febbraio 2007Le iniziative "Cittadinanza solidale" (avviata due anni fa) e il famoso "patto con i giovani" (da poco in atto) promosse dalla regione Basilicata si sono rivelate inutili per i cittadini più deboli, le famiglie più povere e i giovani, mentre si sono rivelate un’ottima fonte di guadagno senza sforzo per gli imprenditori lucani e non.
Il progetto "Cittadinanza solidale" intendeva favorire l’inserimento nel mondo del lavoro dei tanti disoccupati Lucani, il cui nucleo familiare avesse un (…)