Ieri in Françia a Parigi della stazione ferroviaria de l’Est " Gare de L’Est " la polizia francese a effettuato un opérazione di controllo alla facia per soddisfare la sua quota di stranieri espulsi , si chiama un blitz in italiano , une rafle in francese .
In Francia , che sia la seconda guerra mondiale o durante la guerra d’Algéria è purtroppo una tradizione .
Queste opérazioni della polizia francese si fanno ogni giorno su tutto il territorio nazionale .
Zonzon
Home > contributions
contributions
-
Blitz in francia : essere straniero nel paese dei diritti dell’uomo oggi
14 febbraio 2007 -
Dalla caccia alle streghe all’anticomunismo
14 febbraio 2007Quando il Papa è infallibile, una lunga scia di scomuniche. Storia e misfatti dell’uso della “Bolla” pontificia Dalla caccia alle streghe all’anticomunismo di Maria R. Calderoni olla papale? Vade retro, Dio ce ne scampi e liberi. Ne ha fatte di tutti i colori, la Bolla, e prima ancora del Mille non più Mille. Abbiamo sotto gli occhi una casistica che fa rizzare i capelli, alla larga. ”Ad exstirpanda” si chiama la Bolla di papa Innocenzo VI, 15 maggio 1252: autorizza la tortura dergli (…)
-
ANCORA SUI COMPAGNI ARRESTATI IL 12 FEBBRAIO
14 febbraio 2007Solidarietà ai compagni e alla compagna arrestati il 12 febbraio
L’operazione di polizia condotta il 12/2/07 contro decine di militanti politici e realtà di lotta è l’espressione diretta della volontà del governo di centro-sinistra di smantellare ogni tentativo di organizzazione e mobilitazione di classe al di fuori della compatibilità del sistema di oppressione istituzionalizzato. Non è un caso che obiettivo dell’operazione repressiva siano avanguardie operaie ed anti-imperialiste che (…) -
L’avviso rosso
14 febbraio 2007L’Affiche Rouge Parole : Louis Aragon – Musica : Leo Ferré Versione italiana di Riccardo Venturi L’AVVISO ROSSO
Non avete reclamato né gloria né pianti né l’organo, né la preghiera dei moribondi. Son già undici anni. Come passan presto. Avevate usato solo le vostre armi, la morte non annebbia gli occhi dei partigiani.
Avete i vostri ritratti sui muri delle città con le barbe nere e, di notte, irsuti, minacciosi. L’avviso che sembrava una macchia di sangue perché i vostri nomi si (…) -
I FURBETTI DI TORINO/3
14 febbraio 2007La vicenda della liceità dell’equity swap non ha avuto molto risalto sui principali quotidiani italiani, ma meriterebbe qualche considerazione anche da parte dei maestri della morale, solitamente così pronti a sentenziare su tutto e tutti. A beneficio delle anime belle, proviamo prima a ricostruire lo scenario delle vicende. Come noto, la famiglia Agnelli era destinata a scendere al di sotto della quota di controllo in Fiat per effetto della conversione del debito in azione da parte di un (…)
-
Manifestazione a Sao Paulo contro base VICENZA
14 febbraio 2007BRASILE: Manifestazione a São Paulo contro base VICENZA Sábato, 10 febbraio alle 16.00
Manifestazione davanti al Consolato Italiano
Avenida Paulista ,1963
Manifestazione
PER DIRE NO ALL’ALLARGAMENTO DELLA BASE MILITARE USA A VICENZA
Esistono attualmente 113 basi militari USA in Italia e um’immensa quantità di ogive nucleari. Vista dall’alto, l’Italia è una vera e propria portaerei a servizio della guerra in Irak e in Afganistan. Lo Stato italiano copre il 41% dei costi di (…) -
Mostra fotografica di Tano D’Amico sul Settantasette
13 febbraio 2007Da oggi a Roma Marco Guarella «Il ’77 lo vedo attraverso tante immagini, volti di ragazzi e ragazze che non esistono più. Io ho visto che i visi di quel periodo sono scomparsi. Non so perché sono scomparsi. Forse perché la faccia ognuno se la fa attraverso le domande che si pone: e quelle domande non esistono più, o forse non sono formulate come le furono allora. In ogni caso i visi del ’77 non esistono più». Sono alcune frasi che accompagno la mostra che per due gioni a partire da oggi (…)
-
Una pericolosa BOLLA minaccia l’Italia
13 febbraio 2007PACS oggi DI.CO
Ed allora anch’io DICO … che
Questa (futura) legge (speriamo!) risultato di un lavoro di omogeneizzazione di due culture: quella laica rappresentata dalla Pollastrini, che ha ceduto sul maggior riconoscimento alle coppie di fatto e quella cattolica rappresentata dalla Bindi che, a onor del vero, ha ceduto più rispetto alla laica; ha dovuto, infatti accettare un idea che la chiesa boccia senza possibilità di discussione alcuna "non possumus", nonostante il "niet" clericale (…) -
SOLIDARIETA’ SENZA FRONTIERE !
13 febbraio 2007All’alba del 12 febbraio le forze della repressione hanno attaccato numerosi compagni e organizzazioni del movimento comunista del nostro paese. L’operazione repressiva è stata condotta nelle città di Padova, Milano,Trieste e Torino.
Dalle prime notizie stampa si apprende che sono stati arrestati 15 compagni legati al Centro Sociale Gramigna di Padova, al Centro Proletario Ilic e al Centro Sociale La Fucina di Milano e ai Comitati Proletari per il Comunismo di Padova.
L’inchiesta in base (…) -
VIDEO-INTERVISTA DI ORESTE SCALZONE ALLE IENE
13 febbraio 2007http://www.iene.mediaset.it/video/video_1971.shtml