di Enrico Campofreda
Fuggono per vivere l’amore la pakistana Naseema e l’inglesino Adam, fuggono dal pregiudizio che scivola veloce nell’intolleranza, nel razzismo, nelle restrizioni culturali e religiose. Perché la globalizzazione avvicina i popoli e ne somma le incomprensioni che prendono la scorciatoia della banalità ma anche dell’odio.
Può essere una delle tante storie della società multietnica, Savage la narra con stile documentario usando una prosa asciutta capace di esaltare i (…)
Home > contributions
contributions
-
LOVE + HATE
11 febbraio 2007 -
Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce ha ricevuto decine di segnalazioni da parte di t
11 febbraio 2007Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce ha ricevuto decine di segnalazioni da parte di titolari di utenze telefoniche per bollette esorbitanti per chiamate mai volontariamente effettuate. Nei locali di Lecce in viale Marche n. 17 è possibile ritirare i moduli prestampati per chiedere lo storno delle chiamate verso numeri a tariffazione speciale e satellitari
Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro ha (…) -
Lettera aperta all’Ambasciatore statunitense in italia
11 febbraio 2007LETTERA APERTA ALL’AMBASCIATORE STATUNITENSE IN ITALIA, IN OCCASIONE DELLA SUA PRESENZA A FIRENZE, A PROPOSITO DELL’"ANTI-AMERICANISMO"
Firenze, 12 febbraio 2007
All’Ambasciatore Ronald Spogli Ambasciata statunitense, Roma
Egregio Ambasciatore,
Come cittadini statunitensi in Italia Le scriviamo per chiedere una fine alle ingerenze della nostra Ambasciata nella vita politica dell’Italia.
La sua lettera firmata da altri quattro ambasciatori per fare pressione sul Governo italiano (…) -
Gli americani contro la base di Vicenza
11 febbraio 2007A cura di Stefano Rizzo
Lettera aperta La lettera, in italiano e in lingua originale, della sezione romana dell’associazione "US Citizens for Peace and Justice" che invita a partecipare alla manifestazione del 17 febbraio contro l’ampliamento della Dal Molin
Pubblichiamo in italiano e in lingua originale la seguente lettera della sezione romana dell’associazione "US Citizens for Peace and Justice" che invita tutti i cittadini americani presenti in Italia a partecipare alla (…) -
COLPI SOTTO LA CINTURA
11 febbraio 2007di Vincenzo Andraous
In questi giorni si sprecano lacrime, accuse, opzioni più o meno ardite per fare Giustizia di un accadimento tragico, culminato con la morte di un uomo.
Ucciso a margine di una partita di pallone, volutamente a margine, per significare la distanza che ormai intercorre tra il gioco e la realtà che incombe.
Per dare senso a questa morte non c’è bisogno di andare a parare nelle scienze sociali, nelle violenze di altre epoche: ove la civilizzazione è più alta, più è (…) -
appunti per i distratti
11 febbraio 2007– appunti per i distratti – a cura di Paolo De Gregorio – 9 febbraio 2007
Dichiarazioni del primo ministro indiano Manmohan Singh: il mondo di oggi è già multipolare perché l’ascesa di India e Cina è un dato non reversibile. domanda: è ancora valido il progetto, malvisto dagli americani, di un gasdotto dall’Iran, al Pakistan, all’India? risposta: abbiamo una grande fame energetica e siamo decisi a realizzare questo progetto. sono estremamente preoccupato per tutta la regione (…) -
RADIO NO DAL MOLIN: LA VOCE DEI CITTADINI CONTRO LA NUOVA BASE USA
11 febbraio 2007Di fronte al via libera di Prodi alla costruzione della nuova base militare Usa a Vicenza, i cittadini hanno espresso con sempre più forza e determinazione il loro no al progetto, sentendosi traditi da una decisione imposta dall’alto che non ha minimamente considerato i bisogni della comunità locale. Si tratta di una scelta, invece, che contribuisce alle politiche di guerra.
La nascita di una comunità in lotta che, giorno per giorno, discute, si confronta, si mobilita attraversando gli (…) -
Dove passa Cimoli non cresce più l’erba, a parte nel giardino di casa sua
11 febbraio 2007Alitalia, il caso Cimoli: oltre all’inganno la beffa.
Giancarlo Cimoli lascia l’Alitalia in una condizione ancora più disastrosa di come l’aveva trovata al suo ingresso nel 2004. Una situazione paradossale. Mentre l’Alitalia è sull’orlo del baratro, Cimoli viene liquidato con 5 milioni di euro. Ma non è tutto. Una clausola lo declina da qualsiasi responsabilità per il suo trascorso di amministratore delegato alla guida di Alitalia. Il senatore diessino Cesare Salvi ha presentato (…) -
BASE VICENZA: CASARINI, CORTEO SARA’ SUPERPACIFICO
11 febbraio 2007Roma, 16:26
BASE VICENZA: CASARINI, CORTEO SARA’ SUPERPACIFICO
Una manifestazione, quella di sabato prossimo contro l’ampliamento della base statunitense di Vicenza che sara’ "superpacifica e fortissima". Lo assicura il leader dei Disobbedienti del nord-est, Luca Casarini, intervistato da Lucia Annunziata nel corso della trasmissione di Raitre "In mezz’ora". Casarini, intervenuto in trasmissione insieme all’"autosospeso" capogruppo dell’Ulivo in consiglio regionale, Achille Variati, gia’ (…) -
Una scelta d’indipendenza
11 febbraio 2007Una scelta d’indipendenza Il rinvio a giudizio del marine Mario Lozano è il minimo che il senso di giustizia si doveva aspettare. Non per fornire un capro espiatorio all’omicidio di Nicola Calipari, ma (al contrario) per non ridurre la verità alla condanna di un soldato. Arrivare a un processo è - appunto - solo un inizio, semplicemente un minimo di verità. Ma quanta fatica è costato affermare quel minimo di indipendenza contro le bugie del Pentagono, i vincoli internazionali, i segreti (…)