IL TESTO DELL’ESPOSTO SUL TFR DEPOSITATO IL 07 FEBBRAIO 2007 06/02/2007 21h44
Testo che viene presentato alle varie Procure della Repubblica presso i Tribunali Italiani
Alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di ……………
Esposto
I sottoscritti cittadini e lavoratori espongono quanto segue:
A) Nei primi anni ’90 le principali associazioni padronali ed economico-finanziarie del nostro paese, in concorso con i governi ed i vertici dei sindacati confederali, hanno deciso di (…)
Home > contributions
contributions
-
Testo esposto su Tfr depositato il 7 Febbraio
7 febbraio 2007 -
Catania, la retorica dietro l’angolo
7 febbraio 2007di Stefano Jorio
C’era una volta un paese infantile e feroce, ma tanto buono, appassionato di scandali e di sport. La sua opinione pubblica si accese nel 1980 quando scoprì che dietro il calcio c’era un sistema di illeciti che venne chiamato Calcioscommesse.
Si accese una seconda volta nel 1986 quando scoprì un altro sistema di illeciti che venne chiamato Secondo Calcioscommesse. Poi nel 2006 ci fu un terremoto giudiziario che venne chiamato Calciopoli.
Poi un sacco di violenze, l’area (…) -
BOBBY
7 febbraio 2007de Enrico Campofreda
Sedici marzo millenovecentosessantotto. Robert Kennedy, fratello del defunto Presidente John, annuncia di candidarsi alla Casa Bianca. E inizia la sua campagna elettorale all’insegna di un’attenzione assoluta ai problemi sociali, razziali, giovanili su posizioni ampiamente progressiste ed egualitarie per lo stesso Partito Democratico e soprattutto per un Kennedy.
Suo fratello, il Presidente fatto assassinare a Dallas da lobbies nemmeno tanto occulte, aveva aperto la (…) -
Un grammo ... fono di pensiero
6 febbraio 2007Stasera l’ineffabile Bellachioma, continuando con il suo impeccabile stile, ha detto che tutti gli omosessuali sono di sinistra.
Auguro a me stesso e a tutti voi che i figli del finto-capellone non siano gay, sennò ci aspetta un’altra settimana di rotture di palle con lettere di denuncia, provenienti dalla sua famiglia.
Edizioni straordinarie su tutti i TG e collegamenti con le comunità omosessuali d’Italia.
Non ne potevamo più della signora Lario e speriamo che l’incubo dei figli da (…) -
"disarmo e ambiente" stesso problema
6 febbraio 2007– "disarmo e ambiente” stesso problema – a cura di Paolo De Gregorio – 6 febbraio 2007
Credo che la politica non è, né mai sarà amata, per la sua perversa capacità di complicare le cose semplici, renderle incomprensibili ai più, e non essere mai in sintonia con la gente reale da cui è profondamente distaccata. Un esempio può essere quello della questione della non proliferazione nucleare, che è semplicemente il brutale intendimento di chi già il nucleare possiede (e ne usa il peso per (…) -
Il venerdì selvaggio di Catania: PERCHÉ IL “TIFO” UCCIDE
6 febbraio 2007di Carmelo R. Viola
Quanto è successo a Catania questo 2 febbraio ha sorpreso ancora quanti credono nelle “menzogne convenzionali della civiltà” e quanti hanno fatto finta di crederci perché hanno interesse che il popolo-massa continui a bere quelle menzogne, portentose produttrici di buoni affari. Per me “nulla di nuovo sotto il sole”: potrei essere tacciato di gratuita vanteria se queste cose non le dicessi da anni, ultimamente perfino non più per intuizione ma alla luce della scienza (…) -
La medicina amara
6 febbraio 2007Va bene, è la medicina amarissima che si manda giù per cercare di guarire. Dopo i fatti di Catania, il calcio non poteva aspettarsi un buffetto sulla guancia e un paterno invito a mettere la testa a posto, a darsi una ripulita dall’odio e dal sangue. Tanto meno poteva aspettarselo dopo le pessime esternazioni di Matarrese, cui conviene dimettersi per decenza prima di combinare altri guai. È grottesco (ma anche sintomatico) che i presidenti del calcio campione del mondo si facciano (…)
-
Allodole e .......T.F.R.
6 febbraio 2007Uccelli e........………… Pensioni Integrative.
Da giovane vidi uno specchietto sistemato poco distante da un cacciatore che se ne stava nascosto dietro un cespuglio;" fui curiusu e ’nci vosi spiari " a cosa servisse uno specchietto in aperta campagna.
“ E’ per le allodole ”, mi rispose, e continuò ad attenderle arrivare - attirate dal luccichìo dell’oggetto - per impallinarle e porle nel suo carniere, in gran quantità.
Adattamento odierno (…) -
La base “Bipartizan” al Dal Molin
5 febbraio 2007Giovedì 1 febbraio 2007: con 152 si e 146 no il Senato della Repubblica italiana approva l’OdG della casa delle Libertà sulla base USA a Vicenza. Il centro destra ringrazia e concorda con la linea di politica estera del governo di centro sinistra. Le popolazioni scendono in piazza, urlano a gran voce un no secco e risoluto a scelte di guerra e che deturpano i territori, il “palazzo” le ignora e si muove in sintonia con i poteri forti interni e transnazionali.
In questa contrapposizione tra (…) -
Comunicato di adesione alla manifestazione di Vicenza contro il Dal Molin
5 febbraio 2007Il Comitato Popolare No Brebemi No Tav della bassa bergamasca esprime piena solidarietà alla popolazione vicentina da mesi in lotta per impedire l’ennesimo scempio ambientale, economico e sociale sancito dalla decisione dell’amministrazione comunale prima e dell’esecutivo nazionale poi, di concedere al governo USA l’edificazione di un’ulteriore base militare (Dal Molin) da affiancare alla già esistente Ederle.
Tale installazione, che sorgerà a meno di due chilometri dalla Basilica (…)