10.02.2007 -
BERLINO - A margine della 43/ma Conferenza internazionale sulla sicurezza, circa tremila persone hanno manifestato oggi a Monaco di Baviera a favore della pace e contro la politica definita "guerrafondaia e di occupazione" dei paesi della Nato.
Sporadici tafferugli si sono verificati tra i manifestanti e i 3.500 poliziotti schierati a difesa dell’intera zona tutt’intorno al Bayerischer Hof, il lussuoso hotel di Monaco dove si tiene al Conferenza.
Una ventina di dimostranti (…)
Home > contributions
contributions
-
Conferenza di Monaco: migliaia manifestano per pace contro Nato
11 febbraio 2007 -
SCIMIA E’ UN BUGIARDO MATRICOLATO
10 febbraio 2007"E’ indispensabile informare i lavoratori dell’importanza di non restare silenti" ha detto Scimia, sconsigliando vivamente di lasciar prendere al tfr la strada dell’Inps: "bisogna che i lavoratori sappiano che il fondo dell’Inps non rende niente".
Questo è quanto dichiarato dal Dr. Luigi Scimia, presidente della Covip ( in teoria l’ente di vigilanza sui Fondi Pensione ) ieri 9 febbraio ad un convegno dell’Inca/Cgil.
Scimia mente e sa di mentire, il Tfr in azienda o nell’ apposito Fondo (…) -
Una procura degli USA crede che i fantasmi esistono perchè esistono le lenzuola
10 febbraio 2007me > NIP > Italiani nel Mondo Notiziario NIP - News ITALIA PRESS agenzia stampa - N° 27 - Anno XIV, 8 febbraio 2007 Caso Parlanti: Katia Anedda risponde al Procuratore e all’avvocato Milano - "Avere una risposta dopo una settimana e non direttamente dalla Pubblica accusa che ha perseguito Carlo credo debba far pensare, le domande erano semplici, e vertevano sul risultato: quali le prove? perchè la pubblica accusa, se era tanto certa delle testimonianze e delle prove, ha (…)
-
La faticosa marcia dei diritti non riconosciuti
10 febbraio 2007Vent’anni fa l’Unione europea chiese agli stati membri di eliminare le discriminazioni sessuali e di parificare tutti i cittadini nei loro diritti. I diritti delle banche si sono attestati rapidamente ma quelli degli uomini sono ancora estremamente lenti. A poco a poco, nell’arco di questi lunghissimi vent’anni, gli Stati hanno fatto leggi migliori. Ultima l’Italia. Ma quello che e’ cominciato adesso col ‘DICO’ e’ meno di niente, un disegno di legge abborracciato e pieno di ipocrisia. (…)
-
la famiglia ferita!
10 febbraio 2007– la famiglia ferita! a cura di Paolo De Gregorio – 10 febbraio 2007
Non è una cosa seria ciò che dicono il Vaticano e la destra italiana (sempre uniti) su quelle quattro regolette dei “DICO” che danno qualche sollievo a unioni di fatto che già si collocano volontariamente fuori del matrimonio e della dottrina sociale e morale della Chiesa. Queste persone non hanno nulla a che fare con la famiglia tradizionale, hanno già fatto scelte autonome, spesso coraggiose, sovente (…) -
E’ morta Adele Faccio
10 febbraio 2007L’Italia ha molte persone degne e capaci ma destra e sinistra sembrano ignorarle e di fronte a loro un Mastella qualunque puo’ solo vergognarsi.
Oggi una di queste persone eccezionali se ne e’ andata dalla vita, in punta di piedi. Si chiamava Adele Faccio.
La sua morte coincide con l’inizio di quella che doveva essere una battaglia di civilta’: i diritti degli omosessuali, ma Adele aveva per tutta la vita difeso i diritti di altri emarginati: le donne.
Adele aveva 86 anni, e’ stata una (…) -
Adele Faccio, una vita per i diritti delle donne
10 febbraio 2007L’addio a Adele Faccio, femminista e radicale di altri tempi.
Una vita di battaglie per i diritti delle donne
Aveva 86 anni.
Era, per chi la conosceva, «la buonissima Adele Faccio».
Una signora non giovanissima già negli anni Settanta; per niente curata alla maniera delle politiche di oggi; pesantemente presa in giro perché non era una pinup, oggetto di continue battute per il suo nasone.
Era, non c’è che dire, coraggiosa.
Nel gennaio 1975, aveva già 54 anni, parlando a una (…) -
...CAMBIO DI ROTTA IN POLITICA ESTERA? NULLA DI NUOVO ALL’ORIZZONTE...
10 febbraio 2007All’alba delle ultime elezioni politiche uno dei cavalli di battaglia della sinistra, in particolare di quella comunista, era una svolta nella politica estera del nostro paese. Secondo gli esponenti dei partiti dell’area radicale della sinistra, era necessario fornire importanti segni di discontinuità rispetto all’operato del governo Berlusconi. Queste idee erano ribadite con forza durante i dibatti, le manifestazioni e le occasioni pubbliche in genere. C’era anche chi, come l’on. (…)
-
Plank Institute: Arriva la macchina che legge nel pensiero - La Precrime è dietro l’angolo
10 febbraio 2007Futuro da ’Minority Report’ ? Monaco di Baviera, 9 febbraio 2007
Il crimine può essere prevenuto. Prima che accada, quando è ancora solo nella mente del potenziale autore. Era la promessa della Precrime, l’unità di prevenzione del crimine di Minority Report, il romanzo di fantascienza di Philip Dick, poi fortunato film con Tom Cruise. Ma ora i ricercatori del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences di Monaco di Baviera assicurano: siamo riusciti a leggere nel cervello (…) -
Pensioni, se questa è una piattaforma ......
9 febbraio 2007A proposito del documento unitario di Cgil Cisl Uil per il prossimo confronto con Confindustria e Governo
Partiamo dalla dichiarazione di Epifani nel corso del direttivo Cgil conclusosi oggi 8.2.2007 ....
PENSIONI: EPIFANI, SARÀ CONFRONTO DURO
Il confronto che si aprirà tra sindacati e governo su welfare, sviluppo e pubblico impiego, sarà ’duro’ e le organizzazioni dei lavoratori lo dovranno ’affrontare e vivere coma una vera e propria vertenza’. Dunque, ’in ogni caso è bene non (…)