Slogan e grande partecipazione. E lungo il percorso nessun incidente
Due striscioni "per i compagni arrestati" non rovinano la festa pacifista
A Vicenza corteo senza paura
In 200mila contro la base Usa
dal nostro inviato ANDREA DI NICOLA
VICENZA - Un petardo contro la questura e un paio di striscioni per la "libertà dei compagni arrestati". Tutto qui. Il grande timore dei violenti e dei black bloc ha prodotto solo questo: due episodi annegati nell’indifferenza dei quasi (…)
Home > contributions
contributions
-
In 200mila contro la base Usa
17 febbraio 2007 -
Di nuovo tre blitz in francia , essere straniero nel paese dei diritti dell’uomo oggi
17 febbraio 2007Ieri alle 12HOO à ( Belleville ) anche alle 14h00 (boulevard Magenta) e oggi alle 8H00( gare de L’Est) la polizia francese a effetuto tre operazioni di contollo alla faccia anche per li bambini per sodisfare la sua quota di stranieri espulsi. In francese si dice RAFLE.
In Francia che sia durante la seconda guerra mondiale o durante la guerra d’Algeria è purtroppo una tradizione.
Queste operazioni della polizia francese si fanno ogni giorno su tutto il territorio nazionale.
Cittadini (…) -
No al "terrorismo", ma attenti a non sbagliare obiettivo....
17 febbraio 2007Necessaria e sacrosanta lotta contro ogni ipotesi terroristica.
Ma attenti a non sbagliare obiettivo.
E’ giustamente aperto oggi in tutto il sindacato una discussione sulla necessità di arginare un possibile ritorno di ipotesi terroristiche. Una questione che, come già successo in passato, riguarda direttamente il mondo del lavoro.
Dalle dichiarazioni sindacali di questi giorni ad essere sollevate sono almeno tre questioni:
Lo stupore di fronte al coinvolgimento (a quali livelli di (…) -
18:44 Migliore su Vicenza: "Per noi parte la controffensiva"
17 febbraio 2007"E’ chiaro che per noi, dopo un successo del genere, parte la controffensiva". Così Gennaro Migliore, capogruppo del Prc alla Camera, sintetizza la strategia del partito alla luce del successo della manifestazione di Vicenza. "Qui è in gioco una confronto politico molto serio tra chi ha un modo di fare politica vecchio e chi invece ascolta e fa parte di un modo nuovo di fare la politica, questo che abbiamo visto anche oggi. Sono venute qua, nonostante gli allarmismi, 200 mila persone per (…)
-
Vicenza: la SVENTURA di doverla commentare
17 febbraio 2007Ed finalmente eccoci arrivati alla sera del D-DAY. Sembrava che dovessimo assistere allo sbarco in Normandia in terra vicentina. Come sempre, l’esercito invasore sbarca alle prime luci dell’alba. L’intera armata italiana (quella che non è all’estero s’intende) dislocata lungo il percorso dei pericolosissimi terroristi che avrebbero messo a ferro e fuoco la provincia di Vicenza. Cavalli di frisia davanti ai fossi. Unità aeree che sorvolavano l’intera area degli scontri. Unico rammarico: I (…)
-
IN PIAZZA E NEL PALAZZO DEL POTERE
17 febbraio 2007di Lucio Garofalo
Premetto che non sono tra quanti, un pò qualunquisticamente, pensano che non esista alcuna differenza tra centrodestra e centrosinistra, essendo entrambi gli schieramenti funzionali ad una politica antioperaia e neoliberista. Non mi preoccupo certo delle forze tradizionali del centrosinistra che già conosciamo essere da sempre vicine agli interessi del capitalismo bancario e della Confindustria, che non a caso si è schierata con Prodi & soci alle scorse elezioni (…) -
Gravissima provocazione all’Alfa di Arese
16 febbraio 2007Gravissima provocazione all’Alfa di Arese: polizia e CC hanno caricato il presidio messo in atto dai cassintegrati. Ora sono chiusi i cancelli.
Venerdì 16 polizia e carabinieri hanno caricato il presidio dei cassaintegrati dell’Alfa Romeo di Arese, da anni in lotta per ottenere un posto di lavoro, più volte promesso a vuoto da istituzioni, padroni italiani e padroni americani (che con Coop e cordate di imprenditori legati al centro sinistra o al centro destra hanno messo le mani sull’area (…) -
No al raddoppio della base U.S.A. di Vicenza. Via le truppe italiane da tutte le missioni di guerra
16 febbraio 2007No al raddoppio della base U.S.A. di Vicenza. Via le truppe italiane da tutte le missioni di guerra all’estero
Dopo lunghissime trattative, passate completamente sopra la testa degli abitanti locali, portate avanti dal governo Berlusconi prima e da quello Prodi dopo, l’Italia ha concesso il raddoppio della base USA di Vicenza. Questa ennesima scelta di guerra, così come la presenza di tutte basi militari e la partecipazione italiana alle missioni militari all’estero, vanno rimesse in (…) -
SOLIDARIETA’ SENZA CONDIZIONI !
16 febbraio 2007Solidarietà ai compagni arrestati
Le compagne e i compagni della Panetteria Occupata di Milano esprimono la loro solidarietà a tutti i compagni oggetto della campagna repressiva in atto che ha portato all’arresto, lunedì 12 febbraio, di 15 compagni, detenuti nelle carceri milanesi (San Vittore, Opera e Monza), e ad oltre 70 tra perquisiti ed indagati, e martedì ad altri 4 compagni arrestati solo per il fatto di aver voluto testimoniare la solidarietà e denunciare questa campagna di (…) -
TESI SULL’ATTEGGIAMENTO DEL PARTITO SOCIALDEMOCRATICO SVIZZERO VERSO LA GUERRA
16 febbraio 2007TESI SULL’ATTEGGIAMENTO DEL PARTITO SOCIALDEMOCRATICO SVIZZERO VERSO LA GUERRA
(Scritte in tedesco ai primi di dicembre del 1916; Pubblicate per la prima volta in Miscellanea di Lenin, XVII, 1931; Opere vol 23)
1. La guerra mondiale in corso è una guerra imperialista combattuta in vista dello sfruttamento politico ed economico del mondo, per i mercati di sbocco, per le fonti di materie prime, per nuove zone d’investimento del capitale, per l’oppressione dei popoli deboli, ecc. Le frasi (…)