ELETTROSMOG: "RADIO VATICANA" L’INCHIESTA A RISCHIO PRESCRIZIONE
Ci vorrà una colletta per salvare il processo-bis a Radio Vaticana? Dopo un paio di udienze per decidere la fattibilità della perizia epidemiologica, dopo che il gip Zaira Secchi ha concesso altri due anni per realizzare lo studio, da ieri un nuovo ostacolo rischia di far saltare l’inchiesta: il denaro: che non c’è. C’è invece sempre più vicino il pericolo della prescrizione: " Per i casi più vecchi - calcola l’avvocato (…)
Home > contributions
contributions
-
ELETTROSMOG RADIO VATICANA: MANCANO I SOLDI PER IL PROCESSO..
26 settembre 2006 -
UNIVERSITA’ : CLAMOROSA DENUNCIA DI UNO STUDENTE
26 settembre 2006Quegli esami all’Università con lo squillo dei telefonini
Cara Maria Latella, Ho visto fare gli esami all’Università con interruzioni dovute al telefonino dell’esaminatore, e non dico quale Università perchè senza una reazione corale degli studenti la mia segnalazione serve a poco. Ho visto fare lezione con interruzioni dovute a conversazioni telefoniche del docente. Come vede c’è di peggio e l’episodio raccontato dallo studente de "La Sapienza" non è neanche il più "antipatico". E’ vero, (…) -
30 SETTEMBRE, CON CUBA PER CUBA MANIFESTAZIONE NAZIONALE !
26 settembre 200630 settembre manifestazione nazionale a Milano CON CUBA CONTRO TUTTI I TERRORISMI PER LA VERITA’ E LA GIUSTIZIA
Dopo la manifestazione di Washington di sabato 23 settembre, quando una marcia composta da più di 3km di persone ha sfilato per le strade della capitale statunitense e davanti alla Casa Bianca per chiedere la scarcerazione dei "cinque cubani", finalmente anche in Italia si potrà scendere in piazza contro tutte le forme di terrorismo.
Il 30 settembre infatti a Milano avrà (…) -
Catania, mistero 11 settembre
26 settembre 2006Una linea telefonica non attiva. Usata solo nelle due notti prima delle Torri: decine di chiamate tra Maine e Afghanistan
di Piero Messina
Una linea telefonica che non doveva funzionare. Ma dove qualcuno è riuscito a infilarsi. E in due sole notti ha fatto decine di telefonate internazionali, per poi tornare nel silenzio. Una normale truffa? Una clonazione per caricare la bolletta altrui? Le cose si complicano quando si guardano le date: le chiamate sono avvenute soltanto il 9 e il 10 (…) -
Pubblichiamo le lettere inviate da Ronzitti e dai 4 compagni della sinistra Ds ai vertici del partito
26 settembre 2006Genova, laboratorio a sinistra
La notizia l’abbiamo data sabato scorso: quattro esponenti della sinistra Ds si sono dimessi dalla segreteria provinciale di Genova, seguendo il presidente del Consiglio regionale Mino Ronzitti che li ha anticipati nell’esprimere la sua netta contrarietà al futuro partito Democratico. Pubblichiamo oggi le due lettere ufficiali di dimissioni. La prima è stata inviata lo scorso 19 settembre da Ronzitti al segretario Ds Mario Tullo. La seconda, datata 22 (…) -
Libano. La complice inerzia della missione Unifil
26 settembre 2006Comunicato del Comitato per il ritiro dei militari italiani
Le recenti notizie che giungono dal confine tra Libano e Israele, confermano la valutazione negativa che gran parte delle forze antimilitariste e progressiste del mondo hanno dato della missione militare ONU in Libano.
Fonti locali e agenzie internazionali, riferiscono che i bulldozer israeliani stanno facendo “tabula rasa” della fascia di territorio libanese a ridosso del confine israeliano, allontanando con minacce allevatori, (…) -
Afghanistan, l’esplosione di una bomba uccide un soldato italiano, cinque i feriti
26 settembre 2006L’attentato è stato rivendicato dalle milizie islamiche talebane
Attentato suicida a Lashkar Gah: almeno 12 i morti
*KABUL* - Una bomba è esplosa al passaggio di un convoglio militare dell’Isaf a Sud di Kabul, uccidendo un soldato italiano e ferendone altri due in modo grave. Lo ha riferito un comunicato dello Stato maggiore della Difesa. Altri tre militari italiani sono rimasti feriti in modo lieve. L’attentato ha inoltre provocato vittime tra i civili: al momento si ha notizia di (…) -
Lavoro usurante: una chimera per i lavoratori
26 settembre 2006di Alessandro Ambrosin
Con l’ultima manovra finanziaria si torna a discutere di pensioni e dell’ età anagrafica per raggiungere questo diritto. Una tematica che alla fine ha sempre colpito con meno o più impeto le tasche dei lavoratori.
Un tema delicato e controverso sotto tanti aspetti. Una volta definito il tetto massimo di età pensionabile, restano ancora in discussione i lavori usuranti, cioè quelle tipologie di professione a rischio per la salute di chi opera in certi contesti. (…) -
Il centro commerciale fuori dal mondo
25 settembre 2006di Alessandro Ambrosin
Quando si varca la soglia si è subito colpiti da una miriade di suoni odori e luci multicolori che inebriano la mente e ti proiettano violentemente in un mondo ovattato costruito per le menti già plasmate dalla televisione. Sono i centri commerciali, piramidi egiziane artificiali edificate nelle zone più impensate delle città, radicate così bene al terreno che le ospita in modo da celare sempre la loro invulnerabilità. I negozi pilotati dalle maggiori (…) -
WALTER ROSSI - 30 settembre 1977
25 settembre 2006Walter Rossi, un ricordo senza pace: malgrado siano passati ben 29 anni, sono tuttora presenti nella memoria di tutti gli antifascisti le numerose responsabilità di uno Stato che durante gli anni ‘70 si serviva - tra gli altri - dei fascisti per reprimere in ogni modo le legittime rivendicazioni di una classe allora composita ma unita dal collante antifascista e democratico.
Walter assassinato in un agguato coordinato tra forze di polizia e fascisti dell’allora MSI, non ha ancora avuto (…)