Il Signor Gianni Camisa, amministratore delegato di Atesia oltre che di varie ed eventuali del gruppo Almaviva di proprietà Tripi, avanza una proposta al Paese: "io assumo 4 mila collaboratori a progetto con un contratto part-time a tempo indeterminato e lo Stato chiude un occhio sul fatto che ho aggirato la legge in passato" [qualche giorno fa l’ispettorato del lavoro s’è pronunciato dichiarando che in Atesia i co.co.pro. vengono utilizzati come lavoratori subordinati].
In un Paese civile (…)
Home > contributions
contributions
-
Atesia: l’Amministratore Gianni Camisa forse vuole scherzare!?
22 settembre 2006 -
OGGI POMERIGGIO VELTRONI A ROMA NORD....
22 settembre 2006Oggi pomeriggio alle 18.00 il Sindaco Veltroni verrà a inaugurare un centro polivalente a via Casal del Marmo (Ottavia Palmarola). Ci sarà anche un concerto bandistico.
Con l’occasione vorremmo ricordargli due cose non di poco conto con tanto di documentazione video:
su http://www.ciardullidomenico.it -
Socialismo ed eugenetica nell’esperienza svedese 1 / 2 di R. De Caro
21 settembre 2006LA SOCIETA’ IN MANO AI MEDICI. Socialismo ed eugenetica nell’esperienza svedese 1 / 2 di Roberto De Caro
[La Sinistra europea è in lutto. I Socialisti svedesi, rimasti al «potere per 65 anni negli ultimi 74» ne sono stati espulsi dalle elezioni di domenica scorsa. Molti commemorano l’evento ricordando le benemerenze di quel regime, «Stato assistenziale modello per tutta Europa». Carmilla a sua volta partecipa al necrologio riprendendo un articolo dell’ultimo numero della rivista Hortus (…) -
MANIFESTAZIONE LAVORATORI E LAVORATRICI CALL CENTER
21 settembre 2006MANIFESTAZIONE NAZIONALE LAVORATORI e LAVORATRICI dei CALL CENTER venerdi 29 SETTEMBRE 2006 PIAZZA DELLA REPUBBLICA ore 17.00
PIATTAFORMA di CONVOCAZIONE approvata il 09/09/06 nel corso dell’assemblea tenuta all’Istituto S. Francesco d’Assisi in Viale della Primavera a Roma • Trasformazione di tutti i contratti precari (a progetto, somministrazione, tempo determinato etc) in contratti a tempo indeterminato full-time • Riduzione degli orari di lavoro a parità di salario, diversa (…) -
NO alla persecuzione dei comunisti !
21 settembre 2006NO alla persecuzione dei comunisti!
La campagna di persecuzione contro i comunisti avanza nel nostro paese come in tutta Europa. Ancora una volta la magistratura, nel caso specifico la Procura della repubblica presso il Tribunale di Bologna, attraverso il pubblico ministero Paolo Giovagnoli, intenta una nuova caccia alle streghe, un’operazione di repressione preventiva degna dei tempi del fascismo, contro il (nuovo) Partito comunista italiano.
Per i prossimi mesi si preparano quindi dai (…) -
BASTA DIVISE ! BASTA POLIZIA ! AUTOGESTIONE, AUTODETERMINAZIONE !
21 settembre 2006MANIFESTAZIONE PER FEDERICO 16/09/2006
Manifestazione "Verità e Giustizia per Federico Aldrovandi All’alba del 25 settembre 2005 il diciottenne Federico Aldrovandi muore ammanettato a faccia in giù, in una pozza di sangue durante un controllo di polizia. Federico era solo, disarmato e incensurato. La Questura di Ferrara all’indomani dei fatti fornisce diverse versioni, ambigue e contraddittorie. Federico viene descritto come un tossicodipendente, un autolesionista, un violento. Nessuna (…) -
Atesia-Istat: alcune precisazioni sui metodi di rilevamento nel "Paese Italia"
21 settembre 2006Assemblealavoratori Atesia ritiene opportuno introdurre alcuni elementi che possono essere utili per capire la natura dell’indagine Istat-forze lavoro.. Istat, la notizia è di due giorni fa, precisa che l’indice di disoccupazione è sceso al 7% ma non ci spiega quali strumenti sono stati impiegati per raccogliere ed elaborare i dati. In molti sanno che si tratta di un campione di 70 mila famiglie italiane cui viene somministrato un questionario con l’ausilio delle tecnologie di (…)
-
THE ROAD TO GUANTANAMO
21 settembre 2006Regia: Michael Winterbottom, Mat Whitecross Soggetto e sceneggiatura: Michael Winterbottom, Mat Whitecorss Direttore della fotografia: Marcel Zyskind Smirnova Montaggio: Michael Winterbottom, Mat Whitecross Interpreti principali: Shafiq Rasul, Asif Iqbal, Ruhel Ahmed, Ian Hughes, Adam James, Payman Bina Musica originale: Harry Escott Field, Molus Nyman Field Origine: Gb, 2006 Durata: 85’
Uno dei luoghi dannati in cui la nazione della democrazia e dei diritti pratica un meticoloso e (…) -
SPIONAGGIO TELECOM, ATTENTATO ALLA DEMOCRAZIA
21 settembre 2006Patto di ferro con i Servizi segreti: in 344 pagine spaccato di un Paese sotto controllo
I verbali dei magistrati di Milano: da Geronzi a Benetton migliaia di ascolti illegali
Operai, politici e banchieri nella rete del grande spione
di WALTER GALBIATI e CRISTINA ZAGARIA
MILANO - Un grande orecchio, segreto, illegale potentissimo per anni ha spiato tutti, dall’operaio al vip della finanza, dal politico alla soubrette dello spettacolo. Un ristretto gruppo di potere, una (…) -
9-11: «power-down» nella Torre Sud del WTC?
21 settembre 2006«Il segreto generalizzato sta dietro lo spettacolo, come complemento decisivo di ciò che mostra e, se scendiamo al fondo delle cose, come la sua operazione più importante.» Guy Debord
Negli Stati Uniti, a proposito del crollo delle Twin Towers, si parla ormai apertamente di demolizioni controllate. L’impatto degli aerei ed i successivi incendi non sembrano infatti poter essere tecnicamente considerati la causa dei crolli, in tutto simili a quelli prodotti intenzionalmente con le (…)