Come ogni anno, al parco della Courneuve, a nord di Parigi, nel cuore di una banlieue operaia, dove migliaia di immigrati e di "indigeni" si fondono e si confondono in un paesaggio urbano dove le casette in mattoni si mescolano ai casermoni delle "cités", si é svolta la Festa del giornale del PCF, l’Humanité.
Tre giorni in tutto, dal pomeriggio di venerdi’ 15 alla sera di domenica 17, e più di 500.000 visitatori !
Noi del Collettivo Bellaciao, insieme con i compagni del Circolo del PRC (…)
Home > contributions
contributions
-
La Festa dell’Humanité 2006 a Parigi
21 settembre 2006 -
COMUNICAZIONE A TUTTI GLI AMICI DI AMMAZZATECITUTTI.ORG
20 settembre 2006A seguito dell’attacco informatico delle scorse settimane il server che ospita gratuitamente il nostro sito ha subito gravi danni.
Credevamo, assieme ai tecnici, di aver "tamponato" il problema, ma purtroppo così non è stato; infatti nei giorni di sabato 16 e domenica 17 scorsi il server è andato completamente K.O.
Per il momento siamo riusciti a tornare temporaneamente on-line, ma quasi certamente potrebbero verificarsi altri blackout fino a quando non sarà sostituito il server o non (…) -
G8 di Genova, la commissione d’inchiesta divide Rifondazione e Verdi dall’Unione
20 settembre 2006di Anna Laura Bussa
G8 di Genova, la commissione d’inchiesta divide Rifondazione e Verdi dall’Unione nuovi guai per la maggioranza
Roma. La proposta di legge per istituire una commissione d’inchiesta sui fatti del G8, che oggi comincia il suo iter alla Camera, divide l’Unione. Idv e Udeur annunciano voto contrario. Mentre nella Rosa nel pugno si delineano posizioni differenti: con il capogruppo in commissione Affari Costituzionali Angelo Piazza che anticipa il suo "no" e i (…) -
Il complesso italiano: Partiti e movimenti da 1970 a 1990
20 settembre 2006di Tom Welschen
(breve riassunto del contenuto)
La storia italiana degli anni settanta è stata caratterizzata dal difficile rapporto tra i partiti politici e la democrazia parlamentare, da una parte, ed i movimenti e forze operanti fuori dal mondo politico parlamentare, dall’altra. Una conflittualità sfociata più volte in azioni e reazioni radicali e violente. Questo studio intende analizzarne le dinamiche e gli sviluppi che, pur nelle diverse forme di mobilitazione sociale, politica e (…) -
Assisi XI Festival Internazionale per la Pace Giovedì 21 settembre giornata mondiale della Pace ONU
20 settembre 2006Assisi Festival 2006 XI Festival Internazionale per la Pace Assisi, 16 - 24 settembre Programma Relativo al Seminario Internazionale dal titolo: " Pace, Diritti Umani e Cooperazione Internazionale" della giornata di Giovedì 21 settembre International Day of Peace - IDP Giornata indetta dall’ONU dedicata alla Pace e alla (…)
-
La Roma di Fellini tra festa e disordine
20 settembre 2006Federico Fellini disegnato da Milo Manara La Roma di Fellini tra festa e disordine
Furio Colombo
Un immenso disordinato fiume di vita corre con ebbrezza ma senza ragione da un punto all’altro, disegnando cerchi che sono sempre diversi, una sorta di scorribanda per ragioni non chiare ma piene di vita, di affollamento e di concitazione. A volte la scorribanda è vissuta come un obbligo misterioso, a volte come una festa. Il territorio è quello pieno di sorprese e delusioni, di istanti (…) -
La Risoluzione 1701
20 settembre 2006di Leopoldo BRUNO
Alcune persone, in questi giorni, direttamente o via email mi hanno espresso la propria posizione in merito all’operazione militare in Libano. In due parole, dicevano di non essere d’accordo nel paragonarla con quelle in Iraq e Afghanistan.
Premetto due ovvietà. 1) Ogni evento è differente da un altro; possiede proprie particolarità. 2) Suppongo che Bush o Blair siano ben più contenti di ottenere ciò che vogliono senza l’uso della forza, il dispendio di risorse e la (…) -
Sessanta anni di imperialismo americano
20 settembre 2006Imperialismo americano: 60 anni per un nuovo ordine mondiale
Jacopo Barbarito - tratto da “Rinascita” - www.rinascita.info
Subito dopo la fine della seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti - coadiuvati o meno dai propri alleati - si sono messi immediatamente all’opera per la creazione di un “mondo nuovo”, un nuovo sistema di stati, di potenze e di rapporti internazionali che garantisse la propria supremazia. Nacque cosi’ un progetto - ispirato a quello dell’ormai estinto nemico (…) -
Brigata internazionalista CUBA
20 settembre 2006ISTITUTO CUBANO DI AMICIZIA CON I POPOLI (ICAP) BRIGATA INTERNAZIONALE “50° ANNIVERSARIO DEL GRANMA” CONVOCAZIONE
L’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP) vi convoca a partecipare alla Brigata Internazionale del 50° Anniversario del Granma que si effettuera dal 27 novembre al 10 ottobre del presente anno 2006 all Havana, Cuba. Questa Brigata di Lavoro Volontario è un’ eccelente opportunità per conoscere il nostro paese, confraternizzare tra cubani e amici di tutto il mondo e (…) -
Roma, 23-24 settembre: Si apre la fase costituente della Sinistra europea, Sezione italiana
20 settembre 2006Come già annunciato, la due giorni romana dedicata all’apertura della fase costituente della Sinistra europea Sezione italiana si concretizzerà Sabato 23 settembre con un evento pubblico di richiamo nazionale, previsto alle ore 17, nell’area della Festa nazionale di Liberazione (Zona Piramide).
Parleranno Lisa Clark, Danielle Mazzonis, Pietro Folena, Vittorio Agnoletto, un rappresentante di spicco della Fiom, Franco Giordano.
Domenica 24, dalle 9 alle 14 si terrà la prima assemblea che (…)