Sul newswire una "gola profonda" (credo una talpa di qualche Ministero?) ha postato dei documenti riservatissimi sulla TAV, tutti documenti originali fotocopiati ed acquisiti in formato pdf.
Mettendo insieme tutti i documenti inviati, viene fuori che:
* c’è un incarico di General Contractor all’Impregilo, società
sull’orlo della bancarotta.
http://italy.indymedia.org/news/2006/06/1093732.php
* c’è una richiesta di risarcimento della RFI al Ministero di 617
milioni di euro. (…)
Home > contributions
contributions
-
Sulla Tav documenti riservati pubblicati su Indymedia
17 settembre 2006 -
Hugo Chavez vuole riunire i non allineati in un fronte anti-Usa
17 settembre 2006Hugo Chavez vuole riunire i non allineati in un fronte anti-Usa Libération - Domenica 17 settembre 2006 Di Anthony Boadle L’Avana (Reuters) - I principali avversari di Washington, da Cuba alla Corea del Nord, passando per il Venezuela, hanno esortato i paesi in via di sviluppo a rilanciare il Movimento dei non allineati per far fronte agli Stati Uniti. Una cinquantina di capi di Stato e di dirigenti di piu’ di 100 paesi del terzo mondo hanno affermato il diritto dell’Iran a (…)
-
LA MORTE DI MASSIMO, DISABILE, UCCISO DALL’INDIFFERENZA..
17 settembre 2006UN INCENDIO SCOPPIATO NEL SUO APPARTAMENTO NELLA ZONA MARCONI NON GLI HA LASCIATO SCAMPO. AVEVA 5O ANNI.
TERZA VITTIMA A ROMA DELLA SOLITUDINE.. E DELLE FIAMME
PARTICOLARI e RIFLESSIONI su http://www.ciardullidomenico.it -
Israele. Arrestato l’assassino di Frammartino
17 settembre 2006Israele. Arrestato l’assassino di Frammartino: "Volevo uccidere un ebreo"
Gerusalemme, 19 agosto 2006
E’ stato arrestato il palestinese sospettato di aver accoltellato al volontario italiano Angelo Frammartino, ucciso a Gerusalemme est lo scorso 10 agosto.
Il 24enne palestinese Ashraf Khaneishe, arrestato in un’operazione congiunta dello Shin Bet e della polizia di Gerusalemme, ha confessato l’omicidio. Khaneishe, secondo quanto ha riferito il portavoce di polizia Shmulik Ben-Ruby, ha (…) -
COSI’ CRITICAI LA FALLACI SUL REFERENDUM
16 settembre 2006UN RICORDO RISPETTOSO DI ORIANA FALLACI ATTRAVERSO UN ARTICOLO MOLTO CRITICO.
La lotta contro il male interno ed esterno. Un ricordo della scrittrice attraverso un commento molto critico alla sua posizione sul referendum:
Su http://www.ciardullidomenico.it -
Milano, ultimo sgombero al Leoncavallo? La Provincia ha una soluzione
16 settembre 2006Proposta in extremis: l’acquisto dell’area e un’incubatore d’impresa sociale Milano, ultimo sgombero al Leoncavallo? La Provincia ha una soluzione di Claudio Jampaglia Milanonostro corrispondente Da lì non si muoveranno anche questa volta, anzi rilanciano e invitano il Comune a entrare in campo forti di numeri, economie dal basso e un’ipotesi d’alleanza con la Provincia. Al quarto tentativo di sgombero in un anno per il Leoncavallo, stamattina, l’ufficiale giudiziario troverà come sempre (…)
-
TANGO: PRIMA O POI GLI CADI FRA LE BRACCIA
16 settembre 2006Il tango, sorriso neppure tanto triste, ce l’hai nelle note che il quintetto Ramiro Gallo produce da piano, bandoneon, violino, contrabbasso e chitarra. Poi ci sono sei corpi giovanili, fasci di nervi e flessuosità scattanti che si cercano e creano. Figure ma soprattutto atteggiamenti e situazioni che trasmettono voglia di comunicare e molto più. Tanto che da spettatore vorresti farlo con chi hai a fianco. E se si tratta della tua partner inizi a sfiorarle almeno le mani. “Grotezca Passion (…)
-
La burocrazia: se la conosci la eviti
15 settembre 2006di Alessandro Ambrosin
Il termine burocrazia deriva dal francese Bureau, che significa ufficio o luogo dove operano dei funzionari. La necessità di sostenere le spese degli apparati istituzionali e le complessità crescenti delle funzioni pubbliche impone ai detentori del potere politico la nascita e l’espansione di un sistema burocratico.
Funzionari speciali vengono preposti al prelievo fiscale e all’ amministrazione dello stato. Sorgono così le prime forme di burocratizzazione, che (…) -
Testimonianza di una vittima del ciclone Oriana
15 settembre 2006Parte dell’articolo della Fallaci pubblicato sul Corsera il 7 novembre 2002:
"Fiorentini abbiate dignità. Non siate inerti, esprimete il vostro sdegno. Chiudete i negozi, i mercati, chiudete tutto! Non mandate i bambini a scuola. Non rivolgete la parola a coloro che come minimo vogliono imbrattare i nostri monumenti. Perché è possibile che quei gentiluomini e quelle gentildonne usi a imbrogliare con la parola più sputtanata del mondo, la parola Pace, non ci devastino Firenze"
Arrivati a (…) -
PENSIONI: SU "LIBERAZIONE" UN APPELLO A BERTINOTTI
15 settembre 2006Pensionamento a 58 anni,lavori usuranti, pensioni da fame e pensioni d’oro. Di questi temi si occupa la lettera che Piero Sansonetti ha scelto di pubblicare sul quotidiano Liberazione, lettera che è rivolta proprio a Lui, al Presidente Bertinotti.
Per leggere la lettera-appello e cronache connesse vai sul sito: www.ciardullidomenico.it