di Luciana Castellina
Per la sinistra, domenica, due sconfitte e una vittoria, sia pure le une e le altre piuttosto risicate: in Svezia, il voto più importante della tornata, il governo socialdemocratico, sorretto dall’esterno dal Partito della Sinistra (ex maggioranza Pc) deve abbandonare alla coalizione di centrodestra dopo 12 anni di ininterrotto esercizio del potere; in Germania, l’alleanza Spd-Pds (ora unita alla Nuova Sinistra di Oskar Lafontaine) perde il governo dello stato (…)
Home > contributions
contributions
-
Due sconfitte (e una vittoria) che parlano di noi
20 settembre 2006 -
Sciopero e manifestazione nazionale del precariato pubblica amministrazione e appalti
20 settembre 20066 OTTOBRE 2006 TUTTI I PRECARI in PIAZZA
SCIOPERO NAZIONALE DI TUTTI I PRECARI della pubblica amministrazione, dei servizi pubblici esternalizzati e appalti
Venerdì 6 OTTOBRE 2006
MANIFESTAZIONE NAZIONALE
ore 09.30 P. della Repubblica a ROMA
Con la scusa dei blocchi delle assunzioni e della riduzione degli organici per le esigenze di Bilancio, si è proceduto a sopperire alle esigenze reali di servizio con contratti precari dei più svariati tipi: quasi 500 mila tra LSULPU, (…) -
Sabra e Chatila 24 anni dopo
20 settembre 2006Il 16 settembre 1982 si consumava uno degli eccidi più feroci della storia recente. Un gruppo di miliziani falangisti entrava nottetempo nei campi profughi di Sabra e Chatila a Beirut nella zona musulmana e uccideva a sangue freddo uomini, donne e bambini. Non si conosce l’entità delle vittime ma si presume che oscilli tra 2000 e 3000. Non è possibile risalire al numero preciso delle vittime, in quanto la maggior parte dei morti è stata sepolta in fosse comuni.
Ogni anno da venti anni a (…) -
Prodi e l’embargio di armi alla Cina: Agnoletto Sono sbalordito
20 settembre 2006Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto
Dopo le dichiarazioni del premier sulla possibilita’ di togliere l’embargo sulle armi verso la Cina
Agnoletto: «SONO SBALORDITO: AVEVO CHIESTO A PRODI UN IMPEGNO CONCRETO SUI DIRITTI UMANI, HO RICEVUTO LA RISPOSTA PEGGIORE» Milano, 18 settembre 2006 «Sono totalmente sbalordito, come pacifista e come membro della Commissione Diritti umani del Parlamento europeo, dalle dichiarazioni di Prodi sull’ipotesi di togliere l’embargo per la (…) -
I PEONES DEI MUNICIPI
19 settembre 2006Sfiziosa indagine sociologica su un campione di consiglieri neoletti nei municipi di Roma
L’indagine sui consiglieri municipali non ha presunzioni scientifiche ma racconta storie di vita raccolte qua è là per la città....
Per leggere l’articolo: http://www.ciardullidomenico.it -
Una via per la Fallaci, il centrosinistra non firma
19 settembre 2006Nella capitale il dissenso prima del minuto di silenzio.
Una via per la Fallaci, il centrosinistra non firma
Polemica a Firenze. A Roma Prc e Pdci lasciano il consiglio durante la commemorazione
ROMA - A Firenze sono stati i consiglieri comunali della Casa delle Libertà ad abbandonare l’Aula: «Per protesta contro la maggioranza di centrosinistra che si è rifiutata di firmare l’ordine del giorno presentato dalla Cdl, che richiedeva l’intitolazione di una via o di una piazza di Firenze (…) -
Abuso di alcol per le mamme italiane
19 settembre 2006Lo Sportello dei Diritti della PROVINCIA DI LECCE, nell’ambito della propria attività istituzionale tesa a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni, interviene sotto il profilo informativo a segnalare un fenomeno fino a oggi sottovalutato, almeno per quanto riguarda i Paesi dell’Europa occidentale: il consumo di alcolici in gravidanza e la conseguente diffusione di sindrome alcolica fetale e disordini legati all’alcol nei bambini. Mentre c’è maggiore informazione e consapevolezza (…)
-
4 Giorni! Autoproduzioni, Dibattiti, Concerti e Autocostruzioni
18 settembre 2006Mezcal Squat presenta 4 Giorni! Autoproduzioni, Dibattiti, Concerti e Autocostruzioni Giovedi 5 ottobre Accoglienza nel pomeriggio e a sera aperitivo bellavita e dibattito con discussione sulle attività e sulle pratiche della eliminazione del denaro negli spazi liberati
Venerdì 5 / Sabato 7 Autocostruzione della sala concerti e del palco per le feste serali, costruzione della palestra, ampliamento cucine.
Sabato 7 Aperitivo Giù Mura Giù Box davanti al carcere delle Vallette Serata al (…) -
Compagno Bertinotti, è giunta l’ora di fare un passo indietro
18 settembre 2006Invitato a "Telecamere" (programma di costume condotto dalla sedicente giornalista Anna Larosa), qualche tempo fa l’Onorevole Bertinotti alla domanda "come vorrebbe essere ricordato un giorno" rispose: "vorrei essere ricordato come un Comunista". Il 16 Settembre il nostro amabile compagno ha aggiunto un ulteriore tassello a questo mosaico di rimembranza politica che un giorno impreziosirà le nostre menti: Fausto ha amabilmente discusso con il fascista Fini ed i suoi gerarchi squadristi (…)
-
Una comunicazione fondata sulla reciprocità per battere la mediatizzazione della politica
17 settembre 2006di Alessandro Ambrosin
Per aumentare le occasioni di esercizio della democrazia occorre dare maggiore spazio alla partecipazione dei cittadini. A questo scopo è necessario attivare strumenti e canali di comunicazione. In Italia la più efficiente comunicazione politica è ad appannaggio delle destre e in particolare di Forza Italia. Mentre la sinistra da oltre venti anni ha dato prova di non saper comunicare limitandosi a propagandare eventi isolati (elezioni ecc.) e non utilizzando i nuovi (…)