Nel volgere di pochi giorni piangiamo la scomparsa di due cari compagni, Vittorio Patriarca tra i primi partecipi al Collettivo Policlinico, e Ludovico Limiti “Iago” già del movimento di lotta dei Castelli Romani da alcuni anni segretario del circolo Prc di Marino.
VITTORIO , il cui funerale si è già svolto, se n’è andato dopo una lunga malattia che non gli ha permesso -se non per poco- di godersi la meritata pensione .
IAGO , è stato stroncato da un infarto a 44 anni, il funerale si (…)
Home > contributions
contributions
-
In memoria di VITTORIO e di IAGO
25 settembre 2006 -
MANCHESTER - NUOVE PROTESTE E PROVOCAZIONI CONTRO BLAIR - 25 settembre 2006
25 settembre 2006Demonstrators wave placards during an anti-war protest march ahead of the start of the British Labour party’s annual conference in Manchester, northern England September 23, 2006. (Phil Noble/Reuters)
Congresso Labour, si apre la successione di Blair Si è aperto il congresso laburista di Manchester, che verrà dominato dalla questione della successione a Tony Blair, per l’ultima volta sul podio da leader: ma al premier questo tema unico non piace, e invita delegati e militanti a dedicarsi (…) -
"THE QUEEN"
25 settembre 2006Ieri, 23 settembre 2006, mia figlia era a Manchester, alla manifestazione contro Blair e le sue guerre, 20.000 persone, ci ha mandato una sua foto, fatta col telefonino, davanti a una grande bandiera arcobaleno. Di queste bandiere ce n’erano parecchie, a Manchester, con PACE scritta in italiano.
Un gruppo gallese suonava e cantava canzoni di rivolta e hanno fatto anche Bellaciao e Bandiera Rossa cantate in italiano, una cosa che sembra curiosa e che indica solo l’internazionalizzazione (…) -
INSURREZIONE ANARCHICA !
25 settembre 2006Sono molti anni che il movimento anarchico con vari metodi stà denunciando questo folle capitalismo e l’infame gerarchia sociale, fonte di ingiustizie e disugualianze. L’ imbecillità, la vigliaccheria di moltissime e normalissime persone del cazzo, così dette per bene. La dilagante corruzione sociale dal barbone al parlamentare. Gli anarchici, moltissimi scienziati, vari gruppi antagonisti ed ambientalisti ( oltre le loro posizioni ideologiche ) denunciano giustamente con una drammatica (…)
-
Non abbattere il debito pubblico
25 settembre 2006L’esito delle elezioni politiche di aprile e l’insediamento del Governo Prodi hanno suscitato presso la maggioranza degli italiani una forte aspettativa di rilancio dell’economia e di ridefinizione degli indirizzi di politica economica a fini di equità e di coesione sociale.
A questo scopo si rendono indispensabili provvedimenti coraggiosi ed incisivi: un programma di legislatura che preveda ampi investimenti nel sistema delle infrastrutture materiali e immateriali, nell’istruzione, nella (…) -
Padova, il Muro sarà abbattuto - Scontri tra Disobbedienti e polizia
25 settembre 2006L’annuncio del sindaco non ha placato le tensioni
E così un concerto si è trasformato in guerriglia
di FILIPPO TOSATTO
PADOVA - L’annuncio del sindaco diessino Flavio Zanonato con una lettera al "Mattino" ("Abbatteremo il muro della discordia. Lo prometto") a Padova non è servito a placare gli animi. Cariche della polizia, fermi, lacrimogeni, agenti e manifestanti contusi: in serata è finita così, tra sirene di ambulanze e volteggio di elicotteri, il corteo di protesta organizzato dai (…) -
I COMUNI ATTREZZINO LE CITTA’ DI PIAZZOLE VERDI PER I NOSTRI AMICI ANIMALI.
25 settembre 2006L’Assessore al “Mediterraneo” Carlo Madaro informa i cittadini che lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce, è impegnato anche nella tutela degli animali domestici. Secondo gli ultimi dati Istat sono 15 milioni gli animali da compagnia che vivono nelle case degli italiani, e il dato è in crescita. I ritmi stressanti tipici della nostra civiltà, le tensioni, le condizioni di isolamento e solitudine inducono spesso alla ricerca di situazioni e di relazioni che trovano spesso negli (…)
-
Corteo per Renato, senza Bertinotti (menomale!) e con il "mistero di Caruso"
24 settembre 2006Renato è morto assassinato da mano fascista qualche settimana fa sul litorale romano di Fiumicino. Per lui migliaia di compagni hanno sfilato per le vie di Focene, sfidando la bestia squadrista che si annida nel covo 2.11, adeguatamente protetto da un cordone di poliziotti schierati. C’erano i compagni che Renato lo conoscevano personalmente e quelli, tra cui chi scrive, che invece non hanno mai avuto la fortuna di incontrarlo.
Non c’era Bertinotti e forse questa è l’unica cosa buona fatta (…) -
A Fiumicino per Renato, una giornata di sano antifascismo
24 settembre 2006Una giornata che cha chiesto verità per Renato.
Una giornata di sano antifascismo.
Più di 1500 persone hanno dato vita ad una manifestazione fino a ieri impensabile per il piccolo centro di Fiumicino, blindato per l’ occasione da centinaia fra polizia e carabinieri.
Un corteo determinato, aperto e impegnato ad aprire una canale comunicativo con la popolazione, che malgrado la strategia del "terrore" messa in campo dalle forze dell’ ordine e dalla amministrazione locale, ha risposto in (…) -
NUOVOMONDO
24 settembre 2006di Enrico Campofreda
Era biancolatte Lamerica dove s’immergevano i cafoni dell’Italia imbarcati in viaggi verso la speranza e l’ignoto, del tutto identici agli attuali dell’immigrazione afro-asiatica diretti sulle nostre coste. Sognavano cose sentite e ingigantite dalle dicerie: olive e ortaggi giganti, alberi che facevano crescere monete, ignoranti e creduloni, simili a Pinocchio e soprattutto affamati ma industriosi come Geppetto.
Su queste metafore Crialese costruisce la sua (…)