Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Assessore al “Mediterraneo” Carlo Madaro, interviene accanto all’ A. Na Fr. I. (Associazione Nazionale Frazioni Italia) il cui presidente è il sig. Antonio FASIELLO di Acaya (Le), in favore delle comunità o centri abitati minori per i quali il nostro Ordinamento non ha realizzato appieno il principio del più ampio decentramento amministrativo e che pertanto non hanno la possibilità di un intervento (…)
Home > contributions
contributions
-
Lo “Sportello dei Diritti”della Provincia di Lecce interviene in favore delle frazioni per la istitu
28 settembre 2006 -
massimo fagioli a Parigi
27 settembre 2006Istituti Italiani di Cultura:
dal 25 al 29 settembre a Parigi
"Settimana Bellocchio"
Venerdì 29 settembre con Massimo Fagioli -
Silvia Baraldini: una libertà sofferta
27 settembre 2006di Alessandro Ambrosin
Dopo 24 anni di cui 19 di isolamento negli Stati Uniti, Silvia Baraldini è definitivamente libera. La domanda per beneficiare dell’indulto viene accolta improvvisamente e per Silvia si aprono le porte della libertà tanto agognata e sofferta.
La Baraldini avrebbe terminato di scontare la sua pena il 29 luglio 2008, dopo 26 anni di penitenziario. Nel 2001 gli furono concessi gli arresti domiciliari in quanto malata di cancro.
Ma ricapitoliamo i fatti.
La (…) -
Violenti scontri a Copenaghen per lo sgombero del centro sociale Ungdomshuset
27 settembre 2006Domenica una manifestazione contro lo sgombero del centro sociale Ungdomshuset è finita male nel quartiere di Nørrebro. Gli scontri, i più violenti da dieci anni in Danimarca, sono ora oggetto di polemica sui media: chi ha iniziato e perchè? I manifestanti accusano la polizia di uno sproporzionato uso della violenza, mentre il portavoce delle forze dell’ordine ne difende l’operato come necessario e bilanciato.
Tutto inizia con una pacifica e colorata festa in difesa di uno dei più grandi (…) -
ROMAFESTACINEMA: VOGLIA DI STUPIRE
27 settembre 2006di Enrico Campofreda
"Roma e Venezia si danno la mano" parola di Veltroni dal palco e in platea Croff annuisce. Alla presentazione della Festa Internazionale di Roma in programma dal 13 al 21 ottobre si celebra la pace fra le città del cinema e le polemiche del mese scorso d’incanto scolorano. "Il cinema è nel dna delle due città e le rassegne possono coesistere senza timore di concorrenza alcuna - dice Veltroni - anzi aumenteranno il prestigio e l’economia nazionali".
Presentazione in (…) -
Padova Libera, Europa Aperta
27 settembre 2006Padova Libera, Europa Aperta
Sabato 30 settembre 2005
Da quest’estate abbiamo visto materializzarsi a Padova il muro dell’intolleranza costruito dalle politiche securitarie e proibizioniste della giunta di centro-sinistra che governa la città. Un muro che unitamente ai check point ed alla militarizzazione del territorio diventa barriera interna nel territorio, eretta per impedire la libertà di movimento delle persone. La stessa libertà di movimento che ci è stata negata domenica alla (…) -
Report: “Confronting the evidenze”. I dubbi sull’11 settembre
27 settembre 2006Theodore Roosvelt, 26° Presidente degli Stati uniti: “Affermare che non debba essere fatta alcuna critica al Presidente, o che si debba stare al fianco del Presidente nel bene e nel male non e’ solamente antipatriottico e servile, ma anche moralmente un tradimento verso l’opinione pubblica americana”.
Report, programma denuncia di Milena Gabanelli, ha riaperto il 24 settembre 2006 col documentario prodotto dal miliardario americano Jimmi Walter, che ha speso 7 milioni di dollari in (…) -
Una voce per il disarmo nucleare
27 settembre 2006La senatrice dell’Ulivo Silvana Pisa ricorda che politiche del disarmo in Italia sono possibili.
Purtroppo il mondo sta andando in senso contrario al Trattato di Non Proliferazione Nucleare del 1970, che si basava su: disarmo, non proliferazione nucleare e uso pacifico del nucleare. Il trattato proibisce agli stati firmatari che non hanno armi nucleari di averne da altri e impone il controllo dell’AIEA (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica). Esso fu sottoscritto da USA, Regno (…) -
Silvia Baraldini è libera! - 1971: la lotta degli "Attica brothers"
26 settembre 2006Silvia Baraldini è libera! Condannata a 43 anni di carcere negli Usa nel 1983, estradata in Italia nel 1999, oggi libera grazie all’indulto. Silvia Baraldini, attivista comunista attualmente agli arresti domiciliari per reati di terrorismo, è tornata in libertà. "Sono finalmente una donna libera - ha detto agli amici - Sono felice. Stasera andrò a cena fuori come gli adulti". Alla gioia della Baraldini fa da contraltare la polemica politica: la notizia ha infatti riacceso lo scontro (…)
-
MANIFESTAZIONE PER LA LIBERTA’ DEI CINQUE NELLE STRADE DI WASHINGTON
26 settembre 2006Protestors march in front of the White House to protest the conviction of five Cuban government agents who were sentenced to long prison terms on espionage charges in south Florida, Saturday, Sept. 23, 2006, in Washington. Their defenders maintain they were gathering intelligence on possible plans for attacks against Cuba by Miami-based militants. (AP Photo/Manuel Balce Ceneta)
Un grido di libertà per i Cinque è risuonato nelle strade di Washington
DEISY FRANCIS MEXIDOR
“Abbiamo (…)