Appuntamento per Bellaciao e PRC-Sinistra Europea Parigi in piazza della Bastiglia alle ore 14.00
In difficoltà sul Cpe, il presidente aveva invitato al dialogo l’opposizione. Offerta respinta.
di Francesco Giorgini
Il Cpe, contratto primo impiego, è morto! Viva il Cpe... bis! Dietro al grottesco paradosso istituzionale e alle astuzie retoriche è questa la sostanza della strategia presidenziale. Promulgato a passo di carica, ma altrettanto rapidamente congelato, il Cpe versione (…)
Home > contributions
contributions
-
Francia, la sinistra fa muro contro Chirac. Lista di tutte le manifestazioni in Francia
3 aprile 2006 -
BOLOGNA. FIAMMA, FORZE SOCIALI IN PIAZZA NETTUNO
3 aprile 2006CGIL-CISL-ARCI-ACLI CONTRO ’STRISCIANTE LEGITTIMAZIONE FASCISMO’
(DIRE) - BOLOGNA- I sindacati scendono in piazza per "spegnere" la Fiamma. E per abbattere, a colpi di pace, "la strisciante legittimazione delle forze fasciste". Cgil, Cisl, insieme ad Arci ed Acli di Bologna saranno in piazza Nettuno lunedi’ pomeriggio dalle 16, giusto un’ora prima dell’adunata neofascista della Fiamma Tricolore, spedita in piazza della Pace dalla Prefettura di Bologna.
E’ cristallino, in proposito, il (…) -
Bologna: 6 aprile ore 16.00 FAUSTO BERTINOTTI
3 aprile 2006GIOVEDì 6 APRILE
ORE 16.00 LIBRERIA MELBOOKSTORE Via Rizzoli 18 Bologna
Presentazione del volume
IL RAGAZZO CON LA MAGLIETTA A STRISCE (Aliberti Editore)
Partecipano all’incontro
FAUSTO BERTINOTTI WILMA LABATE STEFANO TASSINARI ALESSANDRO DI NUZZO
Il ragazzo con la maglietta a strisce. Conversazione con Wilma Labate
(Aliberti Editore) Fausto Bertinotti Wilma Labate In questa conversazione
con la regista Wilma Labate, strutturata come un piccolo film per sequenze,
immagini e (…) -
PACE LAVORO DIRITTI SALARIO: Venerdì 7 aprile, ore 18.30 con FAUSTO BERTINOTTI
3 aprile 2006Venerdì 7 aprile, ore 18.30 - Bergamo,Piazza Vittorio Veneto -Comizio
con FAUSTO BERTINOTTI
Si informa che venerdì 7 aprile alle ore 18.30 è previsto a Bergamo,
in Piazza Vittorio Veneto il comizio conclusivo
della campagna elettorale del Prc con il segretario nazionale Fausto
BERTINOTTI,
che interverrà insieme ai candidati Alfonso GIANNI
(parlamentare uscente Prc),
Maurizio ZIPPONI (già segretario generale
Fiom-Milano),
Ezio LOCATELLI (segretario regionale Prc) (…) -
Il ruggito della leonessa
3 aprile 2006di Sandra Di Sebastiano
C’è qualcosa che è di pertinenza delle sole donne, in quanto strettamente connesso con la loro natura. E se questo qualcosa oggi evolvesse, raggiungendo pure la coscienza collettiva, potrebbe perfino spingere i governi ad apportare finalmente i radicali e positivi cambiamenti di cui abbisogna la nostra società.
Da un punto di vista storico può apparire scorretto, controproducente voler ri-assegnare alle donne un compito specifico basato sulla particolarità del (…) -
Parigi : TRASMISSIONE SU GRANDE SCHERMO del secondo dibattito tra BERLUSCONI e PRODI
3 aprile 2006di Roberto Ferrario
TRASMISSIONE SU GRANDE SCHERMO del secondo dibattito tra BERLUSCONI e PRODI , lunedi’, su RAI UNO dalle 21 alle 22.30 ingresso libero.
Appuntamento alle 20.45 nella sala al sottosuolo della Mission catholique italienne
23 rue Jean Goujon 75008, Parigi Metro : Alma-Marceau, senza riservazione.
Organizzato da Paolo Modugno, partecipano Bellaciao e Rifondazione Parigi -
FRANCIA - Domani L’UMP organizza i funerali del CPE
3 aprile 2006Parigi. Domani sciopero generale in Francia contro la legge sul contratto di primo impiego, promulgata dal presidente Chirac. I sindacati dei lavoratori, studenti universitari e liceali, torneranno in piazza per la quinta giornata di azioni e scioperi anti-Cpe sperando, soprattutto dopo il promulgamento della legge e l’annuncio di un nuovo testo, di riscuotere il successo del 28 marzo, quando in tutta la Francia si sono mobilitati da uno a tre milioni di manifestanti.
Ai sindacati non è (…) -
Una dichiarazione di voto. Beppe Sini
3 aprile 2006PEPPE SINI: UNA DICHIARAZIONE DI VOTO (Centro ricerca per la pace di Viterbo)
Per favore, non stiamo a parlare delle scempiaggini e delle pagliacciate con cui il primo ministro tenta distrarre l’attenzione da cio’ che conta e ridurre tutto a suburra.
Di cio’ che conta occorre parlare per giudicare, per decidere, per esprimere un voto che salvi la cosa pubblica dalla catastrofe.
Decidere se siamo dalla parte della mafia o dalla parte di chi la combatte.
Decidere se siamo (…) -
Buongiorno donne !
3 aprile 2006di Doriana Goracci
Una si alza e legge certe "ordinarie notizie"... Riporto senza commenti, buongiorno donne!
ARRESTATA UNA COMPAGNA A VERONA
Sabato notte a Verona nel quartiere di Veronetta si è effettuato l’ennesimo controllo della polizia all’interno di un negozio di Kebab con la richiesta ai clienti immigrati di esibire i documenti.
Quando all’esterno del negozio i poliziotti li hanno chiesti anche ad una compagna anarchica, questa si è rifiutata di darli in solidarietà agli (…) -
Nella periferia parigina segregati fra i muri della scuola
3 aprile 2006“Entre les murs”, il romanzo di un insegnante, François Bégaudeau, vincitore del premio France Culture di cui si parla molto in questi giorni. Protagonisti, giovani studenti in una media
di Chiara Ristori
Si chiamano Souleymane, Khoumba, Djibril. Souleymane ha il cappuccio della felpa perennemente calato sugli occhi. Obbligarlo a toglierselo in classe è un affronto, che si ripete ogni mattina. Il suo gesto, la mano che passa davanti al viso, quello di un guerrigliero che si sfila il (…)