Non e’ vero che noi che siamo contro B siamo tutti ‘comunisti’! Falsa lettura!
Il problema che Moretti pone nel Caimano e’ un problema di coscienza. C’e’ in questo paese la possibilita’ di un riscatto? E la sua risposta cupa e senza appello e’: No!
Quello che B rappresenta e’ troppo al di la’ del sopportabile per ogni persona civile. Qualcosa che non compare in nessuno stato perche’ non potrebbe, non ne avrebbe la possibilita’, sarebbe bloccato prima dalle leggi, dai partiti, dal popolo, (…)
Home > contributions
contributions
-
Cupio dissolvi
30 marzo 2006 -
Cuneo contributivo, le implicazioni di una riduzione
30 marzo 2006Il centrosinistra ha dichiarato che, in caso di vittoria elettorale, intende procedere all’immediato abbattimento di 5 punti di contribuzione. E lavoce.info ha avviato un approfondimento sui contenuti e sulle implicazioni di politica economica e sociale della questione.
Pare però utile aggiungere qualcosa su due aspetti, che ritengo cruciali per una valutazione dell’ipotesi di riforma, anche in considerazione dei problemi sollevati sulle forme e l’entità della riduzione contributiva per i (…) -
"La déco engagée" di Charlotte Perriand
30 marzo 2006di Chiara Ristori
Il suo nome è poco conosciuto dal grande pubblico, ma il suo lavoro è fra i più noti. Architetto d’interni e designer d’avanguardia, Charlotte Perriand - scomparsa nel 1999 all’età di 98 anni- ha creato alcuni mobili rivoluzionari (e mitici) fra i più amati e riprodotti del secolo scorso, in particolare quelli che ha co-firmato con Le Courbusier e Pierre Jeanneret, all’epoca della loro collaborazione decennale.
Dalle prime avanguardistiche realizzazioni in metallo e (…) -
Elezioni politiche all’estero
30 marzo 2006Bellaciao Gran Bretagna
In considerazione delle molte segnalazioni qui pervenute, il Ministero dell’Interno, competente in materia elettorale, ha testé informato che è possibile accettare le domande di ammissione al voto (elenco aggiunto) degli elettori che sono stati omessi dall’elenco provvisorio anche dopo il 29 marzo, undicesimo giorno antecedente le votazioni.
Naturalmente tali domande di iscrizione dovranno essere accompagnate dagli accertamenti di rito, e cioè il Consolato (…) -
"La Sinistra europea realizzerà l’unità nella diversità"
30 marzo 2006Intervista a Vittorio Agnoletto
«Il liberismo soft dell’Ulivo allontana anche molti credenti». «La S.E. sarà una soggettività politica a rete dove le sintesi non sono date a priori» Vittorio, mettiamo subito i piedi nel piatto. Bertinotti ha parlato di “socialismo della persona”. Tu sei tra quelli che ha “sdoganato”, a sinistra, questa parola usandola nel titolo del tuo libro “Prima persone”.
Non contrappongo la parola “persona” a “socialismo” e “classe”. Credo che siamo di fronte alla (…) -
Le macchine del voto
30 marzo 2006Collettivo Bellaciao
Portare la scheda in “patria” costa, ma se dividono le spese magari si può fare.
Per chi abita all’estero, “esercitare il proprio diritto al voto” spesso è difficile a causa delle spese di viaggio spropositate.
Ma per superare la barriera economica, si potrebbe cercare di venirsi incontro: un modo, ad esempio, potrebbe essere la condivisione delle spese, organizzando macchinate del voto....
Se l’idea garba, segnalate la vostra disponibilità, specificando date (…) -
Malta - Il lager
30 marzo 2006Di Laura Eduati , 27 marzo 2006
Fonte : http://claudiofava.netfirms.com/artman/publish/article_964.shtml Il centro di detenzione Safi Barracks, a Malta, è una gigantesca gabbia dove i migranti vivono come bestie. Quando i militari maltesi aprono il lucchetto decine di africani ci accolgono urlando "freedom!", "liberté!"... Si avvicinano con occhi ansiosi, è un coro ininterrotto di "aiutateci, qui dentro non possiamo vivere, soffriamo troppo". Sulle grate hanno appeso un lenzuolo: "Dio (…) -
Sollevamento in Ecuador (2)
30 marzo 2006Ecuador MANIFIESTO DE LA COORDINADORA NACIONAL CAMPESINA - 210306 - ES ECUADOR: COORDINAMENTO NAZIONALE CONTADINO CNC MANIFESTO AL PAESE
Il Governo di Alfredo Palacios si appresta a chiudere il negoziato del TLC con gli USA, in un contesto di frattura nella società ecuadoriana, tra coloro che sono a favore e chi manifesta la sua opposizione allo stesso negoziato. A questa frattura sociale si aggiunge la debolezza del Governo e la sua mancanza di autorità e di capacità di avere dei (…) -
Sollevamento in Ecuador (1)
30 marzo 2006Notizie dell’agenzia Altercom (13-21 marzo 2006)
Tradotto dallo spagnolo all’italiano da Davide Bocchi, membro di Tlaxcala, la rete di traduttori per la diversità linguistica (www.tlaxcala.es). Questa traduzione è in copyleft.
URGENTE: Si sollevano i popoli dell’Ecuador - 130306 - ES>IT La Confederazione delle Nazionalità Indigene dell’Ecuador (Confederación de Nacionalidades Indígenas del Ecuador) CONAIE AL PAESE ED AL MONDO
Abbiamo visto con molta preoccupazione come il governo (…) -
Da Prodi:appello agli italiani all’estero.Teneteci informati
30 marzo 2006L’appello agli italiani all’estero: TENETECI INFORMATI!
In questi giorni ci stanno giungendo diverse e-mail da voi, amici che dall’estero state votando per l’elezione dei vostri rappresentanti nel Parlamento italiano. Nelle vostre e-mail vengono segnalate disfunzioni, malfunzionamenti, pubblicità elettorale ai limiti dell’irregolarità e altri elementi di preoccupazione rispetto alle schede e alla vostra espressione di voto.
Vi preghiamo di restare in rete con noi e di continuare a (…)