di Monti Arduino Candidato alla Camera per l`UNIONE in Sud America
Per scariare i materiali informativi clicca: qui oppure su www.fiei.it e Emigrazione Notizie
Cari connazionali, _come sapete, per la prima volta, gli oltre 3,5 milioni di italiani emigrati potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza, dall’estero alle prossime elezioni politiche italiane di Aprile ed eleggere 12 deputati e 6 senatori nelle 4 ripartizioni in cui è stata suddivisa la circoscrizione estero; in (…)
Home > contributions
contributions
-
LETTERA APERTA DI ARDUINO MONTI AGLI ITALIANI IN AMERICA LATINA
27 marzo 2006 -
COMIZIO DI BERTINOTTI A BERGAMO Venerdì 7 aprile, ore 18.30
27 marzo 2006Bergamo,Piazza Vittorio Veneto - Comizio con Fausto BERTINOTTI
Si informa che venerdì 7 aprile alle ore 18.30 è previsto a Bergamo, in Piazza Vittorio Veneto il comizio conclusivo della campagna elettorale del Prc con il segretario nazionale
Fausto BERTINOTTI, che interverrà insieme ai candidati
Alfonso GIANNI (parlamentare uscente Prc),
Maurizio ZIPPONI (già segretario generale Fiom-Milano),
Ezio LOCATELLI (segretario regionale Prc) -
Torturavano con un piacere sadico
27 marzo 2006Aiden Delgado, riservista dell’esercito statunitense e obiettore, racconta le atrocità nel carcere di Abu Ghraib
di PATRICIA LOMBROSO NEW YORK
«In Iraq, come soldato riservista del 320° battaglione della polizia militare sono stato assegnato per sei mesi alla prigione di Abu Ghraib. Sono testimone dei crimini perpetrati dalle truppe Usa nei confronti dei detenuti iracheni. Eravamo al corrente dall’inizio delle atrocità commesse. I comandanti sapevano tutto e affiggevano le foto di quelle (…) -
Argentina, 24 marzo 1976. Nunca más
27 marzo 2006di Bruno Ventre e Lorenzo Marvelli
Per non dimenticare, in occasione del trentennale del golpe militare argentino, mutazioni.net pubblica una serie di documenti ufficiali, articoli e fotografie sul golpe, i desaparecidos, la strategia del terrore in latinoamerica.
Perché "l’unica lotta che si perde è quella che si abbandona".
Richiesta di Rinvio a Giudizio Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma N. 9241/99 R RG PM RICHIESTA DI RINVIO A GIUDIZIO (artt. 416, 417 c.p.p.)
AL (…) -
Newsweek: i guasti di Berlusconi peseranno per anni sull’Europa
26 marzo 2006Newsweek: i guasti di Berlusconi peseranno per anni sull’Europa di red
Dall’amico americano, certo, il Berlusconi non si sarebbe aspettato un tiro mancino come questo, proprio a ridosso delle elezioni. L’edizione europea del settimanale Newsweek lo sbatte in copertina con una faccione accigliato e un titolo cattivo: Why Silvio Isn’t Smiling, perché Silvio non ride. All’interno, in un lungo articolo su «ascesa e caduta di Berlusconi», la rivista statunitense fa un’analisi della sua (…) -
Voto elettronico, qualcosa non quadra nella “sperimentazione”
26 marzo 2006L’opposizione ha già sollevato problemi che riguardano gli appalti (affidati ad un consorzio) e la segretezza del voto
E poi: in caso di contestazione, come ci si comporterà? Il ministro Stanca fino ad ora non ha risposto
La prima ad accorgersi che qualcosa non quadrava nella “sperimentazione” del voto elettronico in quattro regioni nella prossima tornata elettorale, era stata Maria Beatrice Magnolfi, deputata diessina autrice di un’interrogazione ai ministri dell’Interno Beppe Pisanu e (…) -
Berlusconi chiede aiuto a Bush e Bush grida: attenti alla sinistra!
26 marzo 2006di Stefano Bocconetti
Della serie: ridateci Gedda. Ridateci i suoi comitati civici, quelli che nel ’48, dopo il viaggio di De Gasperi a Washington, avevano i forzieri pieni di dollari. Che spesero per «convincere» gli elettori a votare la Dc, contro il pericolo rosso. E li spesero utilmente per i loro «committenti». Ridateci Luigi Gedda, allora. La battuta era in forum di discussione politica on line, dove si dibatte fra utenti di tutti gli orientamenti politici. Uno scherzo, ma neanche (…) -
Agnoletto: "IL TERZO VALICO NON RISPETTA LE PROCEDURE DELL’UE, MANCA LA VALUTAZIONE D’IMPATTO STRATEGICA"
26 marzo 2006Bruxelles Il terzo valico «non s’ha da fare». É quanto pensa Vittorio Agnoletto, europarlamentare della Sinistra unitaria europea, che punta nuovamente il dito contro l’opera, approvata ieri, 22 marzo, dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (Cipe).
«Il collegamento ad alta velocità Genova - Novi Ligure, primo lotto funzionale del Corridoio Transeuropeo Genova - Rotterdam é un progetto che si trascina dal 1991. Fino ad ora - dichiara l’eurodeputato - è costato 150 (…) -
LA LEGGE SULLA STABILIZAZIONE, UN PRIMO PUNTO DI PARTENZA
26 marzo 2006«La legge sulla stabilizzazione dei precari Asu (attività socialmente utili), Puc (progetti di utilità collettiva) e contrattualizzati per cinque anni, approvata ieri sera all’Ars, - dicono Orazio Calì e Salvo Scuderi dello Slai Cobas- non è del tutto soddisfacente perché non è risolutiva del problema del precariato».
La prospettiva di un contratto a ventiquattro ore per Asu e Puc per gli ultimi sei mesi del 2006 non scrive la parola fine al precariato per una categoria di lavoratori (…) -
Dalla Francia all’Italia: NO ALLA PRECARIETA’ - 29 marzo a Milano
26 marzo 2006Dalla Francia all’Italia NO ALLA PRECARIETA’
La lotta di studenti e lavoratori contro il CPE (contratto di primo impiego)
esprime il rifiuto da parte della maggioranza della società della precarietà
generalizzata che padroni e governo vogliono imporre.
Succede in Francia ...
... e in Italia? Cosa accade con la legge 30?
MERCOLEDÌ 29 MARZO ORE 20,30 CASA DELLA CULTURA MILANO - VIA BORGOGNA 3 incontro pubblico con
Kamel Tafer - portavoce di Sud étudiant, Francia Luigia Pasi - (…)