Dopo un lungo e sofferto periodo di stop, Information Guerrilla ritorna completamente rinnovato e con aggiornamenti quotidiani.
http://www.informationguerrilla.org
Home > contributions
contributions
-
Information Guerrilla 2.0: nuovo sito e aggiornamenti quotidiani
24 marzo 2006 -
SOLIDARIETA’ CON I FERROVIERI LICENZIATI !
24 marzo 2006La FALCRI BNL ha partecipato all’assemblea di giovedì 23 marzo organizzata in solidarietà con i 4 ferrovieri licenziati per avere denunciato durante la trasmissione di RAI 3 “REPORT” le gravissime carenze riguardanti la sicurezza dei treni e quindi dei cittadini che li utilizzano e con
Dante De Angelis RLS e ferroviere di Roma licenziato per essersi rifiutato di utilizzare il famigerato VACMA.
Il VACMA è un pedale che il macchinista deve tenere schiacciato con il piede per tutto il (…) -
Parlez vous français? L’ombra d’una lingua coloniale: Il Festival Francofffolies en France
24 marzo 2006di Chiara Ristori
Quest’anno il Salon du Livre di Parigi, che si è tenuto dal 17 al 22 marzo, non ha ospitato come nelle edizioni passate la letteraura di un solo paese invitato, ma ben sessantatrè. Il Salone ha infatti inaugurato il Festival Francofffollies en France -no, non è un errore, le effe sono proprio tre- che celebrerà fino al mese di ottobre la diversità di 63 Stati e Governi membri o soci dell’Organizzazione Internazionale della Francofonia.
Non si è trattato dunque di (…) -
APPELLO PER IL VOTO
24 marzo 2006di Carlo Cartocci Responsabile Italiani nel Mondo Prc
Care amiche e cari amici Care compagne e cari compagni
Siamo ormai cominciate le operazioni di voto, a molti di voi sono già giunti i plichi del consolato, ad altri arriveranno nei prossimi giorni.
È una grande occasione per affermare con il proprio voto che gli italiani all’estero non sono cittadini di serie B.
È l’occasione per intervenire da protagonisti nella realtà politica italiana e per contribuire a definire quali dovranno (…) -
Il Caimano che azzanna l’Italia
24 marzo 2006di Pasquale Colizzi
Un film raggelante, problematico, irto. Usa questi tre aggettivi il regista Tatti Sanguinetti - per lui un ruolo da critico in apertura de Il caimano - per descrivere l’ultima fatica di Nanni Moretti. Tuttavia non è solo questa l’aria che si respira durante i 112 minuti della pellicola. Un’opera-bilancio, sul potere del mezzo cinematografico, sul disfacimento dei rapporti familiari, sull’Italia, che è realisticamente pessimista, di certo dura, spiazzante eppure sempre (…) -
Il TUO VOTO ALL’UNIONE CONTA: assemblea dell’Unione a Manchester
24 marzo 2006E’ fondamentale per poter dare all’Italia una speranza di giustizia, di democrazia e di pace. Votare è partecipare ma per partecipare bisogna conoscere.
Per questo ti invitiamo all’assemblea dell’Unione che si terrà a Manchester VENERDÌ 24 MARZO 2006 H.18
nel salone della Friends Meeting House, 6 Mount Street, dietro la Biblioteca centrale
(mappa: )
Potrai conoscere alcuni dei candidati e delle candidate dell’Unione, vedere i loro volti, ascoltare i loro programmi e fare le (…) -
Dichiarazione di Francesco Carus: "Movimenti e conflitto sociale sono una risorsa per la democrazia"
24 marzo 2006"Il centrodestra ormai allo sbando non sa più dove andare a sbattere la
testa. Onestamente credo ci siano problemi più importanti che non agitare lo
spauracchio di Caruso.
Il presidente del Consiglio farebbe bene a parlare di
disoccupazione, di costo della vita, di sfratti, dell’Italia in guerra in
Iraq. Se pensa di nascondere il fallimento delle sue politiche agitando lo
spauracchio di Caruso, non convince proprio nessuno.
Berlusconi e il suo governo, piuttosto, dovrebbero farsi (…) -
Il lavoro precario è nocivo
24 marzo 2006Colpa della poche informazioni, della scarsa formazione. Ma anche delle forme contrattuali e delle nuove condizioni di lavoro. Dall’interinale ai call center
Due volte senza sicurezza record di infortuni tra i giovani
di FEDERICO PACE
Si dice che chi ben comincia è già alla metà dell’opera. Purtroppo però, di ben cominciare, ai giovani capita sempre più raramente. Soprattutto se si tratta di un impiego. Per molti di loro il lavoro è diventato una chimera. Ma c’è di più. Proprio ai (…) -
GETRONICS: COMUNICATO DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI
24 marzo 2006I lavoratori e le lavoratrici della multinanzionale informatica olandese Getronics scrivono ai vertici della Getronics diffondendo un comunicato in italiano, inglese, spagnolo. Una copia è stata inviata ai vertici italiani ed olandesi della multinanzionale ed alle regioni Puglia, Basilicata, Campania, Toscana. Ecco il testo integrale del documento(traduzioni comprese). Caro Mazzantini, cari “olandesi” aspettiamo da voi segnali chiari e tangibili. Volete la trasparenza o state risanando per (…)
-
FOTO - 23.03.2006 - Proteste e qualche violenza in Francia contro il Cpe
24 marzo 2006Francia, i sindacati incontrano il premier ma ribadiscono: "Ritirare il Cpe"
di red
La richiesta di ritirare il famigerato Cpe (Contratto primo impiego) rimane immutata ma i sindacati francesi hanno deciso di incontrare venerdì il premier Dominique de Villepin. Le cinque confederazioni sindacali (Cgt, Cfdt, Fo, Cftc e Cfe-Cgc)però non pensano ad una marcia indietro e hanno comunque riaffermato la loro richiesta di ritirare il Contratto primo impiego (la contestatissima nuova legge sul (…)