di Donne in Nero -Italia
Lettera a Prodi
Signor Presidente,
Siamo donne impegnate in un movimento internazionale che agisce perchè la possibilità che la guerra sia messa fuori dalla storia attraverso il dialogo politico, il rispetto del diritto internazionale e il coinvolgimento dal basso di cittadine e cittadini per la costruzione di una cultura di pace nel mondo, diventi una realtà.
Rossana Rossanda alcuni giorni fa, attraverso le pagine de Il Manifesto le ha rivolto un invito (…)
Home > contributions
contributions
-
Lettera a Prodi
29 marzo 2006 -
Francia, tre milioni in piazza
29 marzo 2006Manifestazioni imponenti in 135 città. Casseurs in azione a Parigi, la polizia ne arresta 387
Cpe, ovvero Chomage Precarite et Exploitation: disoccupazione, precarietà e sfruttamento. O ancora: Change Pigeon a Exploiter: cambia pollo da sfruttare. In Francia tre milioni di persone ieri sono scese in piazza per dire "no" al contratto di primo impiego (Cpe).
La mobilitazione massiccia - che ha segnato il quinto giorno complessivo di proteste - ha messo in ginocchio il Paese, in particolare (…) -
GUARDATE UN PO’ CHE ALLEATI SI E’ PRESO BERLUSCONI ....
28 marzo 2006OGNI COMMENTO ULTERIORE MI SEMBRA SUPERFLUO .....
-
Francia, tre milioni in piazza contro la precarietà
28 marzo 200628.03.2006 Francia, tre milioni in piazza contro la precarietà. Ma il premier non cede
700mila persone a Parigi, 250mila a Marsiglia, 60mila a Grenoble, 40mila a Nantes e ancora decine di migliaia di manifestanti a Le Mans, Rouen e Tours. Secondo i sindacati sono circa 3milioni (900mila secondo il ministero dell’interno) le persone che martedì sono scese nelle piazze francesi per chiedere (ancora una volta) il ritiro del famigerato Cpe, il contratto di primo impiego voluto dal premier de (…) -
Come in Italia.Allerta Diparimento di Stato Americano
28 marzo 2006Timori per le manifestazioni di protesta contro i Contratti di primo impiego . Usa, allerta per i turisti diretti in Francia Avvertimento del Dipartimento di Stato americano sul modello di quello lanciato la settimana scorsa per l’Italia
WASHINGTON (Stati Uniti) - La Francia come l’Italia. Il Dipartimento di Stato americano ha lanciato un avvertimento per i turisti statunitensi che hanno in programma di recarsi nel Paese transalpino, sul modello di quello diramato la scorsa settimana per (…) -
Un film tratto da un fumetto
28 marzo 2006V per Vendetta
“E’ compito dei media trasmettere le notizie. Fabbricarle spetta al governo”.
"Sotto la maschera niente carne ma solo idee di liberta’".
Il golpe non verra’
Il golpe e’ ora.
.
De profundis
Con l’impostore
4 poteri si unirono:
I colletti bianchi della finanza
Gli eversivi dei servizi
Quelli con compasso e grembiulino
E l’onnipossente Chiesa Nera
.. era stato un paese ridente
paese di farfalle e di speranza
Qui giace
.. a futura memoria
... (…) -
MAI PIU’ CANONE DI TELECOM ITALIA: NUOVI SPIRAGLI DALLA SENTENZA DEL 14/11/05 DEL GDP DI TORRE ANNUN
28 marzo 2006Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro, informa gli utenti di linee telefoniche TELECOM ITALIA, che in base ad una recente sentenza del GDP di Torre Annunziata del 14/11/05 nella causa iscritta con ruolo numero 3906/2004, il canone per la linea telefonica di base ammontante ad € 25,00 per bimestre non dovrebbe essere pagato e di conseguenza le somme versate a tale titolo andrebbero restituite. L’innovativa sentenza parte (…)
-
Il voto elettronico di Pisanu
28 marzo 2006Ricavo da Diari
B ha assoldato 121.00 militanti di FI, i legionari azzurri, che saranno nei seggi come vigilantes, con tanto di formazione adeguata. Per la nuova legge elettorale gli scrutatori non sono più estratti a sorte ma scelti e nominati dalle commissioni elettorali dei Comuni, che li prendono da elenchi di volontari. I legionari erano iscritti nelle liste prima ancora che la legge fosse stata fatta. Sono stati soppressi gli uffici circoscrizionali del capoluogo e il controllo del (…) -
Panafricana
28 marzo 2006Giunto alla sesta edizione, Panafricana - Le mille Afriche del cinema a Roma (1-9 aprile 2006) torna con maggior forza a raccontare un’Africa diversa: il palinsesto coinvolge tre schermi (Teatro Palladium, Accademia di Francia-Villa Medici e Cinema Trevi-Cineteca Nazionale) e presenta ancor più sezioni. Organizzato da Associazione Culturale Yeelen con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma, il festival è realizzato in collaborazione con Università Roma Tre, (…)
-
QUANDO UNO SFRATTO E’ L’ECLISSE DELLA CIVILTA’
27 marzo 2006Coordinamento Comitati Roma Nord
COMUNICATO STAMPA 27 MARZO 2006
QUANDO UNO SFRATTO E’ L’ECLISSE DELLA CIVILTA’:
DOMANI, A MONTEVERDE, LO SFRATTO DI UN’ANZIANA E DEL FIGLIO INVALIDO.
I COMITATI ROMA NORD: "IL SINDACO E IL PREFETTO INTERVENGANO".
Martedì 28 marzo l’ufficiale giudiziario busserà per la terza volta a casa della signora A. D., vedova di 69 anni, una pensione di 700 euro e, a suo carico, un figlio invalido di 40 anni.
L’anziana signora paga l’affitto da 36 anni ma la (…)