Anche la Regione Puglia avrà una sua legge sul mobbing e sullo stress psicosociale sul luogo di lavoro, come di seguito allegata. E’ quanto proposto oggi in Consiglio Regionale dai consiglieri Borracino, Lomelo, Sannicandro, Giampaolo e Potì, che ha visto come primo firmatario e proponente il consigliere di IDV Vito Bonasora. La proposta di legge ha accolto le istanze sull’argomento da parte dell’Assessore al Mediterraneo della Provincia di Lecce, con delega allo Sportello dei Diritti Carlo (…)
Home > contributions
contributions
-
LA REGIONE PUGLIA FA SUA LA PROPOSTA DI LEGGE SUL MOBBING LANCIATA IL 6 FEBBRAIO DALL’ASSESSORE CAR
22 marzo 2006 -
CHIAREZZA
22 marzo 2006L’Avamposto degli Incompatibili
www.controappunto.org
Abbiamo pubblicato sul sito un contributo dei compagni del Coordinamento per
l’autonomia di classe sul problema dell’antimperialismo oggi specialmente in
relazione allo scontro in atto in Iraq e in Palestina.
Al fine di iniziare un dibattito per capire la natura del conflitto in atto,
ma anche e sopratutto per esporre le posizioni di chi è rivoluzionario.
Il documento si articola nelle seguenti parti:
Introduzione su teoria e (…) -
Genova : battibecco del premier con un ragazzo finito con gli insulti e scontri con la polizia
22 marzo 2006Berlusconi a Genova, danni e un ferito
Scontro tra centinaia di manifestanti e forze dell’ordine. Nessun fermato, una ragazza colpita alla testa portata in ospedale
GENOVA - Lanci di bottiglia e cariche, tamburi e insulti. Momenti di tensione a Genova durante la visita elettorale di Berlusconi. Il premier è stato contestato da 600 giovani, in maggioranza studenti dei licei, affiancati da gruppi antagonisti e dei centri sociali. Nessun fermato ma una ragazza minorenne è rimasta ferita al (…) -
Genova 2001: lettera aperta dei genitori di Carlo Giuliani
22 marzo 2006Il testo della lettera aperta ai signori Giuseppe Pisanu e Piero Fassino, scritta dai genitori di Carlo Giuliani e da Lorenzo Guadagnucci ed Enrica Bartesaghi, del Comitato Verità e giustizia per Genova:
Ad ascoltare le parole del ministro dell’interno Giuseppe Pisanu e del segretario del maggior partito di opposizione Piero Fassino, verrebbe da chiedersi se per caso viviamo in un altro Paese, o addirittura in un altro pianeta. Non sappiamo come e da chi siano stati informati su quanto è (…) -
Milano sostituita (di notte) la lapide dedicata a Pinelli
22 marzo 2006La seconda morte accidentale di un anarchico
di Dario Fo
Una cosa orrenda, di una brutalità inverosimile. Il sindaco Albertini compie un gesto prettamente elettorale cercando di leccare piedi, mani e tutto quello che si può pensare alle destre estremiste. Sta per andarsene e cerca di portare l’ennesimo regalo alla destra reazionaria cercando di eliminare la memoria di un atto criminale.
Giuseppe Pinelli era già identificato come vittima, in questura sapevano benissimo che era (…) -
PADRE SORGE
22 marzo 2006L’invio da parte dell’onorevole Bondi alle 25.000 parrocchie cristiane di un opuscolo in cui pareva che B avesse realizzato il suo programma "alla luce dei principi della Chiesa", ha sortito, com’era ovvio aspettarsi, una risentita reazione, con lettere molto accese da parte di grandi nomi del mondo cattolico e reazioni negative anche di vescovi, i quali tutti hanno elencato le infamità del governo Berlusconi e hanno deprecato l’intrusione di FI nella loro autonomia e indipendenza.
Tra (…) -
FOTO - Alla Sorbonne, dall’occupazione allo sgombero
22 marzo 2006Francia: Nuove manifestazioni e scontri
Decine di universita’ e centinaia di licei in tutta la Francia sono ancora teatro di manifestazioni contro il Contratto di primo impiego. Cortei si sono svolti in varie citta’ francesi. A Parigi un migliaio di studenti in corteo aveva come meta la Sorbona.
Alcuni manifestanti hanno rotto finestrini e specchietti retrovisori di auto. Alla fine del corteo un centinaio di persone ha cercato di oltrepassare le transenne che isolano la Sorbona. Nuovi (…) -
La novità della Sinistra Europea. La sinistra fa una svolta a sinistra
22 marzo 2006di Rina Gagliardi
Da quando, tanti anni fa, il gruppo dirigente del Pci varò la svolta della Bolognina, sulla nozione di svolta è scesa un’aura sinistra. Anzi, di destra. Come se ogni svolta degna di questo nome non potesse che favorire la liquidazione di un patrimonio, o i peggiori “pentitismi” politici e ideali. Ma, se invece che sui simboli o sul “suono” delle parole, provassimo a concentrarci sulla sostanza? Scopriremmo che nella realtà politica - come nella vita - ci sono le svolte (…) -
AUTOGOL DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO - SI VOTA LA DOMENICA DELLE PALME FESTA DELL’ULIVO
22 marzo 2006di MICHELE MARRA
Le elezioni politiche saranno celebrate la prossima DOMENICA DELLE PALME , e solo chi non è cattolico può ignorare tale fatto.
E’ evidente, però , che si è trattato di una svista da parte del centro - destra che ha scelto di celebrare un momento democratico tanto importante proprio nel sacro giorno in cui gli italiani si scambiano il rametto d’Ulivo quale simbolo della Pace e della fratellanza.Già il rametto d’Ulivo che rappresenta la coalizione del (…) -
Iraq, per vendetta marine Usa massacrarono donne e bambini
22 marzo 2006di red
Fu la vendetta a spingere alcuni militari Usa a freddare con un colpo alla nuca un’intera famiglia in Iraq. È questa la denuncia di testimoni oculari, giornalisti, associazioni umanitarie e della polizia irachena. Solo dopo lo scoppio dello scandalo, dopo quelli di Abu Ghraib e degli altri sui continui abusi dei marine americani, il Pentagono ha alla fine deciso di aprire un’inchiesta sul massacro di 11 persone, avvenuta mercoledì scorso ad Ishaqi, a nord di Baghdad. Questa (…)