"Berlusconi mi ha chiamato e si è voluto informare sulla qualità di questa legge (la ex-Cirielli, ndr): ’Molti giornali scrivono che è una porcheria - mi ha detto -, tu che ne dici?’. Io gli ho risposto: ’Guarda, presidente, che è molto meno porca di quel che si dica’. Si sono fatte cose molto meno sostenibili di questa..." (Luigi Vitali, Forza Italia, sottosegretario alla Giustizia, la Repubblica, 29 novembre 2004).
"Lo dico francamente: la legge elettorale l’ho scritta io, ma è una (…)
Home > contributions
contributions
-
La finestra sul porcile
21 marzo 2006 -
Francia: Villepin non tratta. Sindacalista ridotto in fin di vita dalla polizia
21 marzo 2006di Francesco Giorgini
Difficile stabilire l’ordine delle priorità, in questo aspro inizio della sesta settimana di contestazione di un movimento che riempie le piazze, annuncia nuovi giorni di lotta e comincia, purtroppo, a contare le ferite. C’è un militante sindacale in coma e in pericolo di vita dopo essere stato travolto da una carica di polizia sabato, durante gli scontri a Parigi a fine manifestazione. Dall’altra parte c’è un governo che cerca freneticamente una via d’uscita che non (…) -
Francia, sindacalista in coma dopo gli scontri con la polizia
21 marzo 2006di Gianni Marsilli
L’ombra del dramma si è profilata sulla vertenza del Cpe quand’è giunta la notizia che un sindacalista, ferito nel corso degli scontri di sabato in place de la Nation, era entrato in coma all’ospedale di Creteil. Si chiama Cyril, ha 39 anni ed è un aderente del Sudptt, sigla tra le più accese dei lavoratori delle poste. Era stato travolto nel corso di una carica della polizia, che respingeva gli assalti degli anarco-autonomi alla fine della manifestazione, oppure (…) -
Bertinotti: basta con le classi, mettiamo al centro la persona
21 marzo 2006L’ANNUNCIO. VENGONO MESSI IN DISCUSSIONE ALTRI FONDAMENTI DELLA TEORIA E DELLE PRATICHE COMUNISTE
Bertinotti: basta con le classi mettiamo al centro la persona
Il segretario: Rifondazione sparirà, entreremo nel Partito della sinistra europea
Riccardo Barenghi
ROMA. «Dopo le elezioni politiche, proprio subito dopo, avvieremo la fase costituente della Sezione italiana del Partito della sinistra europea». Il nome è un po’ lungo, troppo per stare in una scheda elettorale e anche per (…) -
FRANCIA: SINDACALISTA IN COMA DOPO INCIDENTI SABATO
20 marzo 2006Un sindacalista della Sud-Ptt - ferito nel corso degli incidenti scoppiati al termine della manifestazione di sabato scorso a Parigi contro il Contratto primo impiego - è in coma all’ ospedale di Creteil.
Lo ha reso noto la stessa organizzazione sindacale dei lavoratori delle poste.
Nel suo sito - http://www.Sudptt.fr - l’organizzazione sindacale riferisce che un suo aderente, Cyril, "é stato violentemente calpestato nel corso di una carica della polizia" a Place de la Nation, dove la (…) -
USA E GETTA !!
20 marzo 2006USA E GETTA !!
Prendete un giovane, tagliuzzatelo a dadini, mettetelo a soffriggere nell’olio bollente che avrete versato in una padella, quando avrà assunto un bel colore ambrato spegnete il fuoco e con un mestolo a buchi versatelo in una terrina per farlo raffreddare.
Come il giovane sarà raffreddato buttatelo via e ricominciate da capo con un altro giovane fino a che non si sarà raffreddato, quindi buttate via anche questo e così di seguito.... si può continuare ovviamente (…) -
Pininfarina: un comizio antidemocratico che ha offeso la nostra dignità
20 marzo 2006Intervista ad Andrea Pininfarina:
"In platea si è rischiato lo scontro fisico"
"Berlusconi ha fatto un’arringa illiberale violando gli accordi presi e le regole" "Un comizio antidemocratico che ha offeso la nostra dignità" Il vicepresidente di Confindustria da due anni preparava il convegno di Vicenza di ROBERTO MANIA
Andrea Pinifarina ROMA - "È stato un intervento antidemocratico, illiberale e, mi permetta di aggiungere: gravemente offensivo della dignità delle persone". A parlare (…) -
"Andrò in pensione da precaria"
20 marzo 2006Ha 36 anni d’insegnamento alle spalle, ha girato tutte le scuole della provincia, come supplente. E l’anno prossimo smetterà di lavorare
"Andrò in pensione da precaria" Anna, una vita in attesa del ruolo
di SALVO INTRAVAIA
"Una vita da precario", parafrasando una famosa canzone di Ligabue. Lo scorso mese di agosto, era al Centro servizi amministrativi di Palermo (l’ex Provveditorato agli studi) in attesa dell’ennesimo incarico da supplente: la manna per i precari della scuola di tutta (…) -
No comment
20 marzo 2006Blog di Beppe Grillo
"Il New Labour deve riconoscere che Berlusconi è il diavolo". Martin Jacques 16/3/2006 The Guardian
" Non dovremmo essere sorpresi che il New Labour sia stato coinvolto in uno scandalo a causa di Silvio Berlusconi. C’è qualcosa di totalmente prevedibile in ciò. Tony Blair fu felice di avere Berlusconi, insieme con il precedente primo ministro José Maria Aznar, come alleato al tempo della rottura tra Europa e Stati Uniti, nei mesi precedenti all’invasione (…) -
"O ritiro immediato del CPE o sciopero generale "
19 marzo 2006Un milione e mezzo di studenti e lavoratori (secondo le stime degli organizzatori) ieri hanno manifestato in diverse città del Paese
Francia, i sindacati lanciano un ultimatum ritiro del Cpe, o sciopero generale
Le organizzazioni hanno dato "24 ore di tempo" a Chirac e Villepin
Nella capitale vetrine rotte, molotov e incendi. Il bilancio è di 12 dimostranti feriti
PARIGI - In Francia, un week end infiammato dalla protesta contro la nuova legge sul primo impiego (Contrat première (…)