Convegno a Vicenza di Confindustria. Chiusura.
Mi spiace di non aver sentito Prodi al convegno di Confindustria, ma avevo la radio davanti e ho sentito le non risposte con cui il supponente Tremonti prendeva per il c..o gli imprenditori che gli chiedevano come il suo governo intende risolvere problemi come ricerca, energia ecc. A ogni non-risposta la platea erompeva in boati di applausi.
Quando poi e’ inaspettatamente arrivato B le ovazioni sono arrivate alla luna.
Prima una (…)
Home > contributions
contributions
-
Bagarre a confindustria
18 marzo 2006 -
La Lega e il nazi-fascismo
18 marzo 2006di Viviana Vivarelli
All’Universita’ Cattolica di Milano campeggia una gigantografia di Milosevic, corredata dalla scritta in lingua serba “Arrivederci Slobodan”, e’ stata esposta dagli studenti leghisti.
Visto che si tratta di un criminale, troviamo scandalosa questa affissione consentita su cui non interviene, stranamente, il rettore.
Ricordiamo le visite di Bossi a Milosevic. Nel 99 Bossi diceva: “Milosevic e Berlusconi sono due vittime di una gravissima persecuzione politica e (…) -
I campioni dell’identita’ cristiana
18 marzo 2006Ieri sera, a Ballaro’, abbiamo visto don Aldo Antonelli, il sacerdote che ha riposto per le rime all’indegno opuscolo dell’onorevole Bondi (qualche maligno aveva detto che don Aldo nemmeno era un prete, chissa’ se lo ripete anche del presidente di Pax Christi! Un altro lo ha chiamato "pretino avvelenato", chissa’ se lo dice anche di Monsignor Valentinetti!).
Abbiamo visto anche don Beniamino Di Martino, che invece crea convulsamente club di FI e chiama l’Unione di Prodi "le forze del (…) -
21 marzo: LIBERIAMOLE
18 marzo 200621 MARZO - NEWROZ LIBERIAMO LA PRIMAVERA SIT IN A ROMA - CAMPO DE’FIORI - 18.30/20.00
Il 21 marzo, in molti paesi asiatici, è capodanno. Una giornata da festeggiare! In Turchia il 21 marzo di ogni anno è un appuntamento vissuto da 13 milioni di donne e uomini curde/i, il 23% dell’intera popolazione, come la giornata della speranza per la liberazione e il riconoscimento dell’identità curda. Il giorno del Newroz (capodanno) curdo in Turchia, per poche ore forse, non si viene (…) -
A sinistra serve un nuovo soggetto politico. Meticcio.
18 marzo 2006di Pietro Folena
Oggi e domenica, al centro congressi Frentani di Roma, si svolgerà il primo appuntamento dei promotori della Sezione Italiana della Sinistra Europea.
Vogliamo incominciare un percorso verso un obiettivo ambizioso: creare in Italia una soggettività della sinistra in grado di occupare lo spazio che si è spalancato in rapporto alla crisi delle tradizioni politiche della sinistra del ‘900 e il vuoto di speranza e di rappresentanza del mondo del lavoro, quello dipendente, (…) -
GRECIA: la rabbia e la protesta
17 marzo 2006Grecia, la rabbia e la protesta Scioperi. Il paese bloccato per oltre 24 ore. I lavoratori in piazza a difesa dei loro diritti contro le privatizzazioni Carla Ronga
Uno sciopero generale ha paralizzato ieri tutta la Grecia. L’astensione dal lavoro ha bloccato voli, traghetti, treni, trasporti cittadini e tutto il settore del pubblico impiego del Paese. A proclamare la protesta sono stati i due principali sindacati ellenici - la Confederazione generale dei lavoratori greci (Gsee) e il (…) -
DOMANI IN CORTEO PER IMPEDIRE CHE SAMARRA DIVENTI LA NUOVA GUERNICA
17 marzo 2006di Alfio Nicotra
"Samarra rischia di diventare la Guernica del XXI secolo. A nessuno , tanto meno alla comunità internazionale, è consentito l’indifferenza di fronte a questo crimine contro l’umanità. Si tratta del più pesante bombardamento aereo dall’inizio alla guerra all’Iraq , una operazione militare destinata ad alimentare l’odio del popolo iracheno nei confronti degli occupanti.
Non può sfuggire a nessuno il fatto che il contingente italiano è subordinato gerarchicamente a chi in (…) -
Inizia a Mexico City il 4° Forum mondiale per l’acqua - Manifestazioni e proteste
17 marzo 2006Oltre 1 miliardo di persone non ha acqua potabile
L’acqua manca soprattutto in Medio Oriente, Asia del sud e Africa, secondo la Banca mondiale. Inizia il 4° Forum mondiale, per decidere gli interventi per combattere questa sete atavica.
Mexico City (AsiaNews/Scmp) - Inizia a Mexico City il 4° Forum mondiale per l’acqua. All’esame la scarsità di acqua potabile che colpisce più di un miliardo di persone nei Paesi in via di sviluppo.
La scarsità, secondo dati della Banca mondiale, colpirà (…) -
ALTERNANZA O ALTERNATIVA ?
17 marzo 2006di Giustiniano Rossi
Erano in tanti a volerci credere, quando finalmente sua Emittenza si é degnata di accettare un confronto con il suo avversario alle elezioni politiche nel rispetto delle regole del "faccia a faccia" all’americana, diventate ormai universali, come il chewing-gum, la Coca cola e il rock and roll, presso tutte le democrazie presentabili nel salotto buono della borghesia internazionale.
Certo, fra un Berlusconi livido, ormai finito, qualunque sia l’esito delle elezioni, (…) -
UNA NUOVA SPERANZA PER GLI AUTOMOBILISTI ILLEGITTIMAMENTE SANZIONATI DAGLI STRUMENTI DI RILEVAZIONE
17 marzo 2006Ancora una volta lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Ass. Carlo Madaro, interviene per la tutela di quelli automobilisti onesti, che si sentano lesi dall’indiscriminato uso di apparecchi elettronici per il rilevamento della velocità. E’ giusto sanzionare chi viola le norme del Codice della Strada, compromettendo la sicurezza pubblica. E’ altrettanto giusto che la Pubblica Amministrazione segua gli iter logico-giuridici stabiliti dalle (…)