Riflessioni su Mussolini(nonno e nipote), i “froci” e il confino
di Vladimir Luxuria
“Frocio” è il termine dispregiativo con il quale vengono definiti i gay nell’area del centro-Italia, “culattone” è più usato al Nord. Il ministro Tremaglia di Alleanza nazionale nell’ottobre 2004 scrisse su carta intestata del Ministero «I culattoni sono in maggioranza» riferendosi alla sfiducia del Parlamento europeo a Buttiglione che aveva abbinato al concetto di omosessualità quello di peccato, (…)
Home > contributions
contributions
-
Meglio un uomo in gonna o una donna in camicia nera?
14 marzo 2006 -
SOLIDARIETA’ AGLI STUDENTI FRANCESI
14 marzo 2006poche righe per gli studenti Francesi...
Solidarietà da parte degli studenti Italiani che quest’inverno hanno lottato contro la Riforma Moratti, capiamo e comprendiamo la legittimità delle vostre lotte e per questo ci sentiamo in dovere di mandarvi un messaggio di piena solidarietà.
Giovedi 16 Marzo a parigi sarà presente una delegazione dei collettivi torinesi per portare attivamente il nostro aiuto verso la causa che sta mobilitando le universita e i licei di tutta la Francia... (…) -
oplà: GLI INVISIBILI DIVENTANO VISIBILI!
14 marzo 2006Altro che veli, passamontagna e altre "coperture": quest* sono solo una piccolissima parte degli invisibili negli armadi della nostra vergogna... Doriana ____________________________________________________________________IMMIGRATI IN FILA DAVANTI ALLE POSTE PER 170.000 POSTI IMMIGRAZIONE: DOMANDE; DONNA IN CODA COLTA DA ICTUS A SAVONA ROMA - L’ora x scattera’ oggi, alle 14.30, ma gia’ da ieri (e in qualche caso addirittura durante il week end), davanti agli uffici postali di tutta (…)
-
Parigi : TRASMISSIONE SU GRANDE SCHERMO del primo dibattito tra BERLUSCONI e PRODI
14 marzo 2006di Roberto Ferrario
TRASMISSIONE SU GRANDE SCHERMO del primo dibattito tra BERLUSCONI e PRODI , martedi’, su RAI UNO dalle 21 alle 22.30 ingresso libero.
Appuntamento alle 20.45 alla Mission catholique italienne, 23 rue Jean Goujon 75008, Parigi Metro : Alma-Marceau, senza riservazione.
Organizzato da Paolo Modugno, ci saremo anche noi di Bellaciao e di Rifonda Parigi -
PARIGI SI MILANO NO: vicino-lontano
14 marzo 2006di Doriana Goracci
Domenica 12 marzo 2006 ho acquistato, come spesso faccio, Liberazione e il Manifesto ma solo stamattina in treno ho potuto aprire il giornale del Prc. E guardo la prima pagina: a sinistra una foto con degli studenti francesi e la scritta Parigi SI - a destra due macchine bruciate, la gente che osserva dalle transenne Milano NO.
Mi diventano le guance rosse e non è la menopausa. Chi osa questo decalogo, chi osa a 24 ore dall’accaduto a Parigi e Milano sentenziare, (…) -
PERCHE’ SIAMO CONTRARI AL PDL di CGIL-CISL-UIL sulla NonAutosufficenza
14 marzo 2006LA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE DEI SINDACATI PENSIONATI CGIL-CISL-UIL: INUTILE, CARENTE E SBAGLIATA.
Da diverse federazioni e compagni ci è stata sollecitata una presa di posizione in merito alla proposta di legge di iniziativa popolare per la non autosufficienza promossa dai sindacati pensionati CGIL-CISL-UIL.
Facciamo presente che come PRC abbiamo preso posizione e votato in modo contrario al testo di legge unificato approvato dai partiti del centro destra e centro (…) -
Lega razzista
14 marzo 2006Vi inoltro la foto che ho scattato con il telefonino, del cartellone SCANDALOSO e RAZZISTA che campeggia per le strade e sugli autobus di linea della "rossa" Bologna.............
Non mi meraviglio più............d’altronde, oggi, Bologna ha il suo primo Sindaco fascista: Cofferati.........!!!
Ciao a tutti
Riccardo -
Prima Nazionale "Roberto Franceschi. Processo di polizia"
14 marzo 2006Reading di Daniele Biacchessi
Voci narranti e recitanti: Daniele Biacchessi e Marco Pagani Musiche eseguite dal vivo da Gaetano Liguori, pianoforte
15 marzo 2006, ore 21 Milano, Casa di Alex, via Moncalieri 5
Milano. La sera del 23 gennaio 1973 agenti e funzionari di polizia sparano numerosi colpi di pistola davanti all’Università Bocconi dove è in programma un’assemblea. Viene ucciso lo studente Roberto Franceschi, vent’anni, e ferito l’operaio Roberto Piacentini, suo coetaneo. (…) -
L’antifascismo militante e quello di maniera
13 marzo 2006di Enrico Campofreda
Corso Buenos Aires, il Boulevard commerciale milanese, sottoposto a guerriglia urbana dai giovani dei centri sociali che presidiano le strade contro le funeree sfilate nostalgiche (autorizzate dalla Questura) dell’alleato berlusconiano Fiamma Tricolore. Accade a meno d’un mese dalle elezioni in una città medaglia d’oro della Resistenza che espose il cadavere del duce alla fine d’una tragedia cercata con accanimento per un quarto di secolo dal sedicente “uomo del (…) -
Caso Berlusconi-Annunziata. CDA RAI eviti processi e "cerchiobottismo"
13 marzo 2006Caso Berlusconi-Annunziata. CDA RAI eviti processi e "cerchiobottismo" “Sul caso della fuga del Presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, dal programma di Lucia Annunziata non sono possibili giudizi da “cerchiobbottista” anche se provenienti dai massimi vertici della RAI”. E’ quanto sostiene Articolo 21, che in una nota prende le difese della giornalista, già presidente dell’azienda di Viale Mazzini.
“Per la prima volta, domenica scorsa, il premier è stato sottoposto ad una serie di (…)