di Doriana Goracci
Oggi 8 marzo mi sono presa il lusso di passarlo a manifestare con altre sotto l’Ambasciata americana di Roma, noi contro la guerra e il suo potere: saremo state neanche cento...
Quelle che riescono sempre ad uscire in tempo dal lavoro, quelle che staccano prima del previsto, quelle che hanno staccato da tempo come me esodata, ci conosciamo ormai quasi tutte, donne in nero, in rosso, arcobaleno, donne...
Mancavano quelle che non hanno lavoro, quelle che non staccano, (…)
Home > contributions
contributions
-
Un 8 marzo tutto da ridere
8 marzo 2006 -
“IO CHI” , di Gabriella Bertini, donna resistente
8 marzo 2006di Gabriella Bertini
Io sono ancora innamorata di Marx e Lenin che vogliono cancellare dalla memoria del mondo
io sono ancora innamorata di Don Milani che non rammentano mai
io sono ancora innamorata del Che Guevara che vogliono seppellito per sempre
io sono ancora innamorata di Papa Luciani che hanno ammazzato dopo 33 giorni di nomina
io sono ancora innamorata di Rosa Luxemburg e di tutte le donne che urlano, pregano, lottano come me -
POLITICHE 2006: TUTTI I CANDIDATI DELLA CIRCOSCRIZIONE ESTERO
8 marzo 2006TUTTI I CANDIDATI NELLA RIPARTIZIONE EUROPA
Sono ancora in notifica presso la Corte d’Appello di Roma i documenti presentati con le liste dei candidati della Circoscrizione Estero e America Latina per le prossime elezioni politiche dopo che, alle 12 di questa mattina, è scaduto il termine per la presentazione di eventuali integrazioni documentali. Mentre per dati definitivi si dovrà aspettare domani, pubblichiamo oggi i dati aggiornati ad oggi. Non sono ancora disponibili le liste dei (…) -
Alessio Lega e il commercio equo e solidale
8 marzo 2006Il cantautore Alessio Lega, già Targa Tenco 2004 per la migliore opera prima, terrà un concerto Venerdì 10 marzo alle ore 21.30 presso l’Auditorium comunale di Ponteranica in Via Valbona 73
Il concerto è stato organizzato dalla cooperativa sociale Amandla con Erbamil ed il gruppo musicale Pane e Guerra. Da questo concerto nascerà un nuovo CD “live” di Alessio Lega che avrà come produttore proprio la cooperativa Amandla, non nuova a tali esperienze.
Come ogni CD prodotto dalla (…) -
La guerra di Mario, un incontro tra estranei nella città immutabile
8 marzo 2006di Pasquale Colizzi
Sospeso tra la visione di Napoli che declina la violenza in mille modi e il suo rovescio, un sentimentalismo reale oltre che esibito, Antonio Capuano ha raccontato la sua città come pochi sono riusciti a fare. L’esordio folgorante, con Vito e gli altri e Pianese Nunzio 14 anni a maggio, aveva di colpo sotterrato quanti pretendevano di arrivare ai piedi del Vesuvio con microfono e telecamera a spalla per un servizio "dalle realtà degradate". Poi il suo sguardo attento a (…) -
Perchè Il Corriere si schiera pubblicamente col centrosinistra
8 marzo 2006La scelta del 9 aprileCentrosinistra e centrodestra al voto di Paolo Mieli A dispetto di quel che da tempo attestano, unanimi, i sondaggi, il risultato delle elezioni che si terranno il 9 e 10 aprile appare ancora quantomai incerto. È questo un buon motivo perché il direttore del Corriere della Sera spieghi ai lettori in modo chiaro e senza giri di parole perché il nostro giornale auspica un esito favorevole ad una delle due parti in competizione: il centrosinistra. Un auspicio, sia detto in (…)
-
Manca un mese al voto ma l’Unione non c’è
7 marzo 2006Berlusconi-Montezemolo, uno scontro interno alla borghesia in cui il centrosinistra è ai margini. Il Cavaliere traccia la rotta e fa sparire il declino del paese. Si parla solo delle «mogli di».
Qualcuno, nel centrosinistra, si accorge di come sta procedendo questa campagna elettorale? Ecco, a beneficio dei distratti, una carrellata dei temi al centro del dibattito tra gli schieramenti. Berlusconi dal Papa: «mi si nota di più se vado o se non vado?». E’ bene che Diliberto si confronti con (…) -
ROMA 10-12 MARZO 1° FORUM DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA
7 marzo 2006ACQUA BENE COMUNE ---> WWW.ACQUABENECOMUNE.ORG ROMA 10 - 11 - 12 MARZO
AULA CONSILIARE DEL MUNICIPIO XV VIA MAZZACURATI 73-75 1° FORUM DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA
Il modello neoliberista ha prodotto una enorme disuguaglianza nell’accesso all’acqua, dovuta anche alle scelte politiche di Governi inefficaci e corrotti e ha generato una sempre maggior scarsita’ di quest’ultima a causa di modalita’ di produzione distruttivi dell’ecosistema...
Dopo un percorso nazionale partecipato e dal (…) -
UMBERTO ECO:: IL 9 aprile salviamo la democrazia
7 marzo 2006Umberto Eco e l’impegno di Libertà e Giustizia per convincere i delusi della sinistra
9 aprile, salviamo la democrazia
Siamo di fronte a un appuntamento drammatico. Dal 2001 a oggi l’Italia è precipitata spaventosamente in basso quanto a rispetto delle leggi e della Costituzione, quanto a situazione economica e quanto a prestigio internazionale. Se dovessimo avere altri cinque anni di governo del Polo, rappresentati di fronte al mondo dai Calderoli e dalle ultime leve (appena arruolate (…) -
Nuove povertà ........
7 marzo 2006"Senza l’aiuto di Berlusconi non avrei potuto difendermi. Non potevo permettermi avvocati di livello. Se non avessi avuto l’aiuto di Berlusconi, avrei chiesto l’avvocato d’ufficio" (Marcello Dell’Utri intervistato da Claudio Sabelli Fioretti su Magazine, 23 febbraio 2006).
"Spulciando le dichiarazioni dei redditi dei politici, da ieri a disposizione dei cittadini in virtù della legge sulla trasparenza dei parlamentari, si scopre che i più ricchi dopo Berlusconi e Consolo sono quasi tutti (…)