Arrestate alcune femministe che protestavano con Cindy. Infatti la petizione era ispirata all’8 marzo e all’International Women’s Day.
Di nuovo in manette la pacifista Usa Cindy Sheehan
La leader del movimento pacifista americano, Cindy Sheehan, è stata per l’ennesima volta arrestata.
Si trovava davanti al "Palazzo di Vetro" di New York ed era intenzionata ad incontrare l’ambasciatore degli Stati Uniti presso l’Onu John Bolton per consegnargli una petizione contro la guerra in Iraq (…)
Home > contributions
contributions
-
Nuovo arresto per Cindy Sheehan e attiviste femministe
7 marzo 2006 -
FOTOGRAFI - Igor Kostin e la tragedia di Cernobyl
7 marzo 2006FOTOGRAFI Rivedere il nucleare. Quello vero
Come un uomo, Igor Kostin, rischiando fino in fondo la salute e la vita, ha voluto documentare con le immagini la tragedia di Cernobyl. Che oggi tanti vorrebbero farci dimenticare
di ASTRIT DAKLI
E’ assai curioso, per non dire sconcertante, sentire tanti illustri nomi che riparlano con crescente insistenza - e fin con entusiasmo - di energia nucleare partendo dai problemi del gas e dei gasdotti, visto che proprio ai gasdotti si associano di (…) -
I Marocchini e le elezioni in Italia
7 marzo 2006di Didier Bourg
Le elezioni politiche, Camera e Senato, che si svolgeranno il 9 e il 10 aprile in Italia interessano direttamente i 250.000 Marocchini che vi risiedono.
La coalizione unita intorno a Silvio Berlusconi é al potere da 5 anni. E’ composta, fra l’altro, da partiti come Alleanza Nazionale, indirettamente legato al fascismo o la Lega Nord, che fa sfoggio della sua xenofobia. Questi due partiti hanno fatto votare la legge Bossi-Fini, un testo che ha aggravato il controllo e la (…) -
Gli Italiani votano, anche in Francia
7 marzo 2006di Gaël De Santis
Per la prima volta, quest’anno, gli emigrati italiani potranno avere i loro rappresentanti in parlamento. Mercoledi’ scorso si é svolto a Parigi un meeting elettorale organizzato da Rifondazione comunista, che partecipa alla coalizione di sinistra, l’Unione.
Didier Bourg, responsabile della sezione del PCF di Rambouillet, ha ripreso la nazionalità italiana qualche mese fa. Di genitori italiani, voleva votare contro Berlusconi in occasione delle prossime elezioni (…) -
OGGETTO: Aggressione in gruppo di un ubbriaco inerme a Sassuolo (MO)
7 marzo 2006All’Egregio Signor MINISTRO dell’INTERNO ROMA
e p. c. alla PROCURA della Repubblica di LA SPEZIA - SP
al Quotidiano “RINASCITA” R O M A (con preghiera di pubblicazione)
A Destinatari Vari
OGGETTO: Aggressione in gruppo di un ubbriaco inerme a Sassuolo (MO)
Egregio Signor Ministro,
mi spiace di doverle inviare la lettera che sto per scrivere ma non posso far tacere la mia coscienza per non sentirmi indegno di me stesso a fronte di sessant’anni spesi intensamente per la ricerca (…) -
La menzogna come fondamento della politica estera USA in America Latina
7 marzo 2006Di Attilio Borón, Foreign Affairs en español . Vol. 6, Núm. 1, 2006 (pp. 61-68) Originale : Rebelión 20 gennaio 2006
Tradotto dallo spagnolo in italiano da Giampiero Budetta, membro di Tlaxlaca, la rete di traduttori per la diversità linguistica (tlaxcala@tlaxcala.es). Questa traduzione è in Copyleft
Il crollo del mondo bipolare è stato accompagnato dal vigoroso revival di teorie ormai datate che, in sintesi, sostengono la tesi dell¹irrilevanza dei Paesi latinoamericani. Ciò dipenderebbe (…) -
Un mandato per una rivoluzione sociale La nuova Bolivia di Evo Morales
7 marzo 2006Di Roger Burbach, CounterPunch 26 gennaio 2006
Originale: http://www.counterpunch.org/burbach01242006.html Tradotto dall’inglese in italiano da Giampiero Budetta, membro di Tlaxlaca, la rete di traduttori per la diversità linguistica (tlaxcala@tlaxcala.es). Questa traduzione è in Copyleft
Cochabamba, Bolivia La cerimonia di investitura di Evo Morales, primo presidente boliviano indigeno, rappresenta uno spartiacque nella storia delle Americhe. I cosiddetti "caras", i bianchi ed i (…) -
La Catena di San Libero 6 marzo 2006 n. 323
7 marzo 2006E così manca un mese alle elezioni. Non sono elezioni democratiche (ormai, perché un’elezione sia democratica bastano un paio di passanti intervistati alla meno peggio davanti a un seggio) e non lo sono perché l’elettore ha perduto il diritto concreto di scegliersi i propri rappresentanti: liste bloccate, niente preferenze, ecc. Una volta, sarebbe scoppiata una rivoluzione.
Non è un’elezione, è un referendum. Un referendum amaro, fra un aspirante imperatore e una classe di senatori: ma un (…) -
Inquisiti o condannati, la squadra del premier
6 marzo 2006Inquisiti o condannati, la squadra del premier di Giuseppe Vittori
L’elenco completo dei candidati della Casa delle Libertà inquisiti, o condannati in via provvisoria, o addirittura pregiudicati in via definitiva, occuperebbe diverse pagine di giornale. Ci limitiamo ai casi più eclatanti, in rigoroso ordine alfabetico. All’inizio della sua avventura politica, il 27 marzo 1994, Silvio Berlusconi escluse anche gli aspiranti parlamentari raggiunti da un avviso di garanzia. Ora, dodici anni (…) -
Domani, martedì 7, in tutta la Francia si manifesta contro il CPE
6 marzo 2006Appuntamento per il Collettivo Bellaciao in faccia al Circo d’Inverno alle 13.30 per partecipare alla grande manifestazione di protesta contro questo "nuovo" contratto piu di informazioni qui
Francia: ok a legge per "l’uguaglianza delle opportunità"
Nella notte di ieri, il Senato francese ha adottato il progetto di legge per "l’Uguaglianza delle opportunità" voluta dal Primo ministro De Villepin e che instaura due contratti contestatissimi dalla società civile francese, ovvero il (…)