di Paolo Persichetti
Retroscena di un’estradizione. Prefazioni di Gilles Perrault e Erri De Luca
Scritto in prigione e pubblicato per la prima volta in Francia, questo libro è la rappresentazione fedele di un caso di ingiustizia esemplare e costituisce uno stimolo efficace per la ripresa del dibattito sugli avvenimenti di quegli anni cruciali, al di là delle sciocchezze reticenti e delle turpitudini interessate che la vulgata ufficiale continua ad accreditare. Detenuto nel carcere di (…)
Home > contributions
contributions
-
Esilio e castigo
6 marzo 2006 -
L’OLIMPO DEGLI DEI DI USO QUOTIDIANO E LA STUPIDITÀ DEI MISERI MORTALI
6 marzo 2006di Carmelo R. Viola
Non so quanti fossero gli dèi dell’olimpo pagano. Erano certamente tanti se a distanza di decenni dai banchi del liceo ne vado scoprendo sempre qualcuno, ma quelli dell’olimpo predonomico non sono certamente meno numerosi. Sta di fatto che l’uomo, da sempre insofferente dell’essere sfruttato dal proprio simile (ma è un luogo comune anche questo) è, forse con maggiore certezza, proclive a crearsi dei padroni-tutori-direttori spirituali davanti a cui prostrarsi ma da cui (…) -
La vedova di Nicola Calipari al Ministro Antonio Martino: "Vergognati"
6 marzo 2006di Gennaro Carotenuto
Rosa Calipari è seduta al fianco del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, durante il discorso del Ministro della Difesa (Forza Italia) Antonio Martino, mentre quest’ultimo attribuisce all’"oscuro disegno del fato", la morte di Nicola, suo marito. E’ la cerimonia per ricordarlo ad un anno dalla morte. Si svolge alla sede del Sismi di Forte Braschi ed è stata appena scoperta una stele in suo onore. Martino termina di parlare, Rosa Calipari gli si avvicina (…) -
Udine : trentesimo anniversario del Colpo di Stato in Argentina, Venerdì 31 Marzo Teatro Zanon
6 marzo 2006Nel trentesimo anniversario del Colpo di Stato in Argentina presentiamo:
Concerto: “Aparecidos” Con Lino Straulino
Voci Narranti: Paolo Fagiolo, Cristina Benedetti
Gladys Cudis, Livia Canzi, Adryana Giraldo
Antonella Macchion
Collaborazione Artistica e Musicale:
Mariano Pino e Zeudi Cattanzaro
Venerdì 31 Marzo Teatro Zanon
Udine V. Leonardo da Vinci Ore 20.00
Il 24 Marzo di 1976 s’impose in Argentina la più feroce dittatura militare della nostra storia. Per stampare a (…) -
SIMBOLI. MENO CONFUSIONE SOTTO IL CIELO
6 marzo 2006Il ricorso presentato da Rifondazione contro l’ultima versione del simbolo del Pdci può sembrare l’ennesima bagarre tra divorziati. Ma non lo è.
Il Prc protesta perché non viene rispettata una sentenza del 1998. Allora i Comunisti italiani presentarono il simbolo composto dalla bandiera rossa con falce e martello su fondo bianco.
La magistratura stabilì che era troppo simile a quello di Rifondazione e il Pdci cambiò lo sfondo da bianco ad azzurro.
In tal modo il pericolo di confusione (…) -
CARO RUTELLI, A GIUGNO SAREMO GIA’ A CASA
6 marzo 2006GLI ITALIANI SI ASPETTANO CHE IL PROGRAMMA VENGA RISPETTATO COSÌ COME È STATO SCRITTO. NIENTE DI PIÙ, MA ANCHE NIENTE DI MENO
Tre mesi. E’ questo il tempo che Zapatero ha impiegato a ritirare le truppe spagnole dal teatro di guerra iracheno. Non si capisce quindi perché Francesco Rutelli proponga oggi, e soprattutto dopo aver firmato il programma dell’Unione, di rifinanziare la missione militare italiana a giugno, quando scadrà il decreto attualmente in vigore.
Le elezioni si svolgono il (…) -
Giulietto Chiesa, il condirettore che non c’è più
6 marzo 2006di Alfio Vinci
Che succede a Left - Avvenimenti. Il rinnovato settimanale dell’Altritalia si propone con grandi novità. L’editore accetta il piano editoriale presentato dal direttore ma dopo due numeri licenzia lui e il condirettore. E se ne vanno anche Vauro, Travaglio, solo per citare due dei collaboratori più prestigiosi. I giornalisti sono in assemblea permanente e "gli epurati" rispondono...
"I nuovi padroni di Left-Avvenimenti non hanno perso tempo. - affermano Giulietto Chiesa e (…) -
FERROVIA: CONTRO I DISSERVIZI, AL FIANCO DEI PENDOLARI
6 marzo 2006Alla stazione di Vigevano presidio di Rifondazione Comunista con Mario Agostinelli, capogruppo consiliare del Prc in Regione Lombardia
Mario Agostinelli, presidente del gruppo consiliare di Rifondazione Comunista in Regione Lombardia, sarà alla stazione ferroviaria di Vigevano (Pavia) nel tardo pomeriggio di mercoledì 8 marzo per incontrare i pendolari e discutere con loro i tanti problemi quotidiani della linea Mortara-Milano. L’esponente del Prc parteciperà ad un presidio organizzato in (…) -
ARRIVA ATTILA-BORGHEZIO AD ERBA !
6 marzo 2006No ai costruttori di odio, razzismo, incivilita’.
La visita in città dell’onorevole Borghezio, personaggio dalla rinomata fama di propagatore di deliranti iniziative e prese di posizione dichiaratamente xenofobe e razziste, ci preoccupa e ci offende come cittadini di Erba, come militanti democratici ed antirazzisti.
Ci preoccupa il personaggio e, a maggior ragione, ci preoccupano le parole d’ordine, le motivazioni che sono alla base della richiesta di una manifestazione, con relativo (…) -
Campagna elettorale PRC: GIOVEDI’ 9 MARZO 2006, ore 21 Lucca, auditorium della Pia casa
6 marzo 2006APERTURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE DI RIFONDAZIONE COMUNISTA
PARTECIPANO:
Milziade Caprili - capolista al Senato
Membro del Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista
Mercedes Lourdes Frias - capolista alla Camera
Assessore con deleghe all’ambiente, diritti, pari opportunità e cultura della differenza al comune di Empoli
E I CANDIDATI DI LUCCA:
Giovanna Niccoli - candidata alla Camera
Referente del coordinamento dei circoli della Mediavalle e Garfagnana (…)