de Jean-Jacques Bozonnet tradotto dal francese da karl&rosa
Giovedi’ 2 marzo, a Roma, il ministro italiano della giustizia, Roberto Castelli, ha accusato i magistrati del tribunale di Milano di esercitare "pressioni illegittime" sul governo, senza preoccuparsi degli "interessi dello Stato".
Il guardasigilli aveva ricevuto, il giorno prima, una lettera dei sostituti procuratori Manlio Minale e Mario Blandini, che gli chiedevano perché non aveva ancora trasmesso a Washington la domanda (…)
Home > contributions
contributions
-
Dei giudici milanesi accusano di nuovo la CIA
4 marzo 2006 -
Unione Francia : martedi 7 marzo dalle ore 18 alle ore 21 presso il TEATRO ADYAR 4, Square Rapp 75007 PARIGI
4 marzo 2006Cari Amici
come saprete, gli italiani residenti all’estero potranno, per la prima volta, votare alle prossime elezioni politiche i loro rappresentanti della Circoscrizione “Estero”.
L’Unione Francia organizza una serata dibattito il martedi 7 marzo dalle ore 18 alle ore 21 presso il TEATRO ADYAR - 4, Square Rapp - 75007 PARIGI (Metro Ecole Militaire, RER C Pont de l’Alma).
Saranno presenti i candidati dell’Unione, Gianni Farina (DS), Aldo Bechi (Marg.), Marisa Corazzol (Pdci) e (…) -
BUSH IN INDIA: Per favore, stia lontano da Gandhi
4 marzo 2006di ARUNDHATI ROY
Nel suo trionfalistico tour in India e in Pakistan, dove spera di rivolgersi con gesti imperiosi a persone che considera potenziali soggetti, il presidente George W. Bush ha un itinerario che sta diventando sempre più curioso. Per il pit stop del 2 marzo a New Delhi, il governo indiano ha tentato in ogni modo di averlo per un discorso al nostro parlamento.
Un numero non irrilevante di deputati però ha minacciato interruzioni e proteste, così il Piano Uno è stato messo da (…) -
RADIO VATICANA / NUOVI CASI DI MALATTIE TUMORALI A ROMA NORD
3 marzo 2006COMUNICATO STAMPA del 3 Marzo 2006 RADIO VATICANA / NUOVI CASI DI MALATTIE TUMORALI A ROMA NORD. APPELLO AL TRIBUNALE DI ROMA E A VELTRONI.
OGGI IL PONTEFICE SI RECA NELLA SEDE DI RADIO VATICANA DI PIAZZA PIA IN OCCASIONE DEI 75 ANNI DELL’EMITTENTE DELLA SANTA SEDE.
MA INTORNO AGLI IMPIANTI RADIOTRASMITTENTI DI SANTA MARIA DI GALERIA, A ROMA NORD, CONTINUANO AD ESSERE RILEVATI NUOVI CASI DI TUMORI EMOLINFATICI: ALMENO ALTRI 7 CASI FRA LEUCEMIE E LINFOMI A CESANO, OLGIATA, ISOLA FARNESE, (…) -
Osservatori OSCE sorveglieranno elezioni italiane
3 marzo 2006Un paese a sovranità limitata. La dura analisi dell’OSCE sull’Italia La massima autorità europea che sovrintende al regolare svolgimento delle elezioni e della convivenza civile, l’OSCE, ha rilasciato il suo verdetto nudo e duro: l’Italia è un paese a sovranità limitata per quanto riguarda il sistema dei media, che potrebbe anche alterare il corretto andamento della campagna elettorale e lo stesso voto del 9 e 10 aprile.
E’ quanto sostiene Articolo 21, dopo l’uscita del primo rapporto (…) -
Invito : Orestie Democrazie itineranti 4 Marzo 2006 a Arcueil, Francia
3 marzo 2006Ricerche artistiche pluridisciplinari e costituzione di memorie (scritte, audio e visive)
Concetto Un EXCURSUS drammaturgia et messinscena : Barbara Bouley Regia generale ed amministrazione : Noël Grandamme Cercatrice associate : Martine Viard : spartito vocale Marceline Lartigue :Spartito dei corpi Valérie Marange :Filosofa Françoise Duroux : filosofa Séverine Auffret :Storica (sotto riserva) Luci :Vincent Gabriel Segretaria di edizione : Mathilde Fisher Interpreti : Nathalie Bigorre, (…) -
La grande gara del permesso di soggiorno
3 marzo 2006In tempo di presunte guerre di civiltà, con la prevista concessione annuale contingentata di permessi di soggiorno ai lavoratori stranieri, l’Italia sta conducendo una sua piccola ma emblematica battaglia di inciviltà.
I flussi annuali
Nel nostro paese, i flussi annuali di nuovi permessi di soggiorno per motivi di lavoro sono stabiliti sulla base di un qualche incomprensibile calcolo che ben poco ha a che vedere con le esigenze del mercato del lavoro italiano e molto di più con le (…) -
ELEZIONI POLITICHE IN ITALIA : incontro a Parigi con i candidati del PRC per l’Europa
3 marzo 2006Guarda la video qui
Il 1° marzo 2006, Gennaro Migliore, responsabile dell’Area Politica Internazionale, Sinistra Europea, Pace e membro della segreteria nazionale, Nora Tagliazucchi, segretaria della Federazione Benelux (Francia, Belgio, Olanda e Lussemburgo) e Roberto Ferrario, membro della segreteria della stessa Federazione del Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea hanno presentato agli elettori italiani residenti a Parigi i candidati del PRC-Sinistra Europea nella lista (…) -
Bambini invisibili, al cinema per aiutarli con il WFP e Unicef
3 marzo 2006di Pasquale Colizzi
Bambini soldato arruolati nelle sporche guerre africane e piccoli operai schiavizzati in Cina. Adolescenti segnati alla nascita dall’Aids oppure così impauriti dal mondo da preferire il riformatorio alla libertà. Piccoli guerrieri delle periferie, che sia San Paolo o Napoli, impegnati con piglio da adulti nella lotta quotidiana per sopravvivere.
All the invisible children è il ritratto collettivo che grandi firme del cinema, da Mehdi Charef a Emir Kusturica a Spike (…) -
Scontro d’inciviltà
3 marzo 2006"Noi dobbiamo essere consapevoli della superiorità della nostra civiltà, che ha dato luogo al benessere e al rispetto dei diritti umani, religiosi e politici. Un rispetto che certamente non esiste nei paesi dell’Islam. Dobbiamo evitare di mettere le due civiltà, quella islamica e quella nostra, sullo stesso piano. La libertà non è patrimonio della civiltà islamica... La nostra civiltà deve estendere a chi è fermo ad almeno 1400 anni fa i benefìci e le conquiste che l’Occidente conosce... (…)