Sabato 4 marzo 2006 in Piazzetta Lionello a Udine dalle ore 17.00 alle 19.00
in occasione dell’8 marzo le Donne in Nero di Udine manifesteranno con una performance in difesa della libertà femminile e della laicità dello spazio pubblico
In un clima politico e sociale sempre più preoccupante per la libertà e la dignità delle donne, rifiutiamo qualsiasi ingerenza esterna, pressione ed intrusione del governo e della gerarchia ecclesiastica nelle scelte che riguardano la sessualità, la (…)
Home > contributions
contributions
-
Sabato 4 marzo: performance delle Donne in Nero
2 marzo 2006 -
Parla il consigliere regionale visitato in ospedale a Gorizia dopo i tafferugli.
2 marzo 2006Ha riportato un trauma facciale
Metz: «Caricati senza preavviso»
La manifestazione davanti al Cpt degenerata dopo pochi minuti di volantinaggio «Sono stato colpito col manganello da dietro, poi sono svenuto»
di VINCENZO COMPAGNONE
GORIZIA. «Chi è Metz?». Sono le 13.30 quando un intimidito infermiere del pronto soccorso dell’ospedale di Gorizia si affaccia nella sala d’attesa del reparto che, per tutta la mattina, ha ribollito, come una bolgia dantesca, di pazienti imbufaliti o (…) -
DIFENDIAMO LA COSTITUZIONE E LA DEMOCRAZIA
2 marzo 2006La maggioranza di centrodestra ha approvato lo scorso 16 novembre la controriforma che stravolge la Costituzione Repubblicana. Adesso tocca a noi cittadini la lunga e aspra campagna per salvare la Costituzione. Nei giorni scorsi sono state presentate dal "Comitato Salviamo la Costituzione" più di 800.000 firme di cittadini italiani, ma ne sono state raccolte circa 1.000.000, per chiedere il referendum popolare che si terrà molto probabilmente a giugno. Il Referendum sarà l’occasione per dire (…)
-
Usa Usa alalà
2 marzo 2006"Permettetemi di concludere il mio intervento condividendo con voi una breve storia. Un giorno un padre accompagnò il figlio a un cimitero in cui riposavano soldati che attraversarono l’oceano per difendere la nostra libertà. Quel padre fece promettere a suo figlio riconoscimento eterno a quegli uomini e ai valori da essi rappresentati. Quel padre era mio padre, quel figlio ero io. E quella promessa non la dimenticherò mai".
(Silvio Berlusconi al Congresso americano, 1° marzo 2006).
"Per (…) -
Stephen King: CELL - Recensito da Wu Ming 1
2 marzo 2006di Wu Ming 1
Molti ammiratori "storici" di Stephen King, letto questo libro, proveranno sollievo. Parleranno del "ritorno in forma del Re" dopo le recenti vaghezze e astruserie (da Cuori in Atlantide a Buick 8, da Insomnia a Colorado Kid, storie nate all’ombra dell’eptalogia La Torre nera). Diranno che "era ora", finalmente la storia ha un capo e una coda, proprio come ai "vecchi tempi", viva il figliol prodigo, King è ancora il maestro dell’horror.
Diranno tutto questo, anzi, in America (…) -
Il passo del gambero
2 marzo 2006Il secondo governo di B e’ finito. Bilancio economico
UN DISASTRO ANNUNCIATO
I dati dell’economia italiana sono totalmente sconfortanti e sanciscono il fallimento di questo governo.
B va al potere nel 2001, siamo al 2006, e’ tempo di bilanci
Ma basta poco per vedere che, in 5 anni, tutti i parametri economici sono peggiorati, e cio’ prova l’incompetenza e la rovinosita’ di questi pseudo politici sulle finanze italiane.
Per quanto l’ISTAT abbia sempre edulcorato i dati, negando (…) -
PESCARA: ORDIGNO ESPLODE DINANZI CIRCOLO PRC SAN GIOVANNI TEATINO
2 marzo 2006Questa è la testimonianza di quello che è successo la notte di
Carnevale presso il Circolo del PRC a Sambuceto.
Non uno scherzo o una ragazzata, ma un gesto premeditato tant’è che l’ordigno è stato posizionato con del nastro adesivo sulla vetrina e lasciando i suoi segni sulla bandiera della pace che vi era appesa.
Un ordigno è stato fatto esplodere nelle prime ore di stamani da due sconosciuti davanti al circolo di Rifondazione Comunista "Peppino Impastato" di San Giovanni Teatino (…) -
Proteste anti-Bush in India
1 marzo 20061 marzo 2006
Nel giorno dell’arrivo del presidente degli Stati uniti in India, ci sono state nel paese numerose manifestazioni di protesta. A Delhi, capitale federale indiana, almeno cinquantamila persone, in gran parte musulmani, hanno manifestato contro Bush, definendolo un nemico dell’Islam. A Calcutta sono state invece le organizzazioni e i partiti della sinistra indiana a contestare l’arrivo del presidente Usa.
Bush in India spera di concludere un accordo sul programma nucleare (…) -
La Par Condicio dà i numeri
1 marzo 2006Da oggi abbiamo la conferma, anche la matematica è un’opinione. Sembra una boutade pre-elettorale, in realtà la conferma arriva da due navigati giornalisti della tv che se le stanno suonando a colpi di comunicati e di diffide. I protagonisti:? Bruno Vespa e Giovanni Minoli.
La trasmissione Tv Talk, in onda su Rai Educational ha monitorato le puntate di Porta Porta con ospiti Silvio Berlusconi e Romano Prodi. Dal monitoraggio sarebbe emerso la parzialità del programma di Bruno Vespa, 150 le (…) -
Bertinotti affronta i dubbi di gay e lesbiche: "Siamo con voi, con voi possiamo vincere"
1 marzo 2006di Stefano Bocconetti
Forse l’appuntamento più difficile. Perché è il punto più dolente del programma, perché in questo caso il compromesso è più evidente. Perché le attese erano enormi, perché su quelle attese, su quegli obiettivi s’è costruito un movimento. Che ha saputo dialogare con la politica, con i partiti. Con Rifondazione. Poi, però, a conti fatti nel programma dell’Unione, nel paragrafo sulle unioni civili si parla di estendere i diritti individuali. Delle persone. Ma non c’è il (…)