Cirano Bolognese è ritornato e i versi che qui seguono ha creato.
Cirano Bolognese è un contastorie attivo già a Certaldo, a Pennabilli che ha in odio i prepotenti, ed ogni tanto su ciò che accade spiegasi col canto
il testo è in allegato, e anche qui sotto faretene buon uso, penso e spero ...Per far nuove crociate
Qualcuno, “atei devoti” li ha chiamati son “laici” o miscredenti, nessuno praticante, ma del cristiano verbo, con furore si sono nominati gran custodi per far nuove (…)
Home > contributions
contributions
-
Cirano Bolognese: una canzone
1 marzo 2006 -
AREZZO - MINACCE NAZISTE A CAPOGRUPPO PRC: DUE RINVII A GIUDIZIO
1 marzo 2006NICOTRA: DEVOLVERO’ ALL’ANPI RISARCIMENTO DEI DANNI MORALI
"Orgoglio fascista fino alla morte". "Onore alla Repubblica di Salò". "Nicotra attento!". "Partigiani infami". "Viva il Duce". Sono alcune delle scritte apparse sui palazzi del Comune e della Provincia di Arezzo nella notte tra il 21 e 22 Aprile del 2005 che portavano la firma di "Forza Nuova".
Tempistica non casuale visto che il 22 mattina doveva svolgersi a Palazzo Cavallo il consiglio comunale straordinario indetto su (…) -
Iraq: La guerriglia spara con pistole italiane
28 febbraio 2006OLTRE 44 MILA BERETTA FINISCONO IN IRAQ, UNA NORMA DEL DECRETO DELLE OLIMPIADI «SALVA» L’AZIENDA
«La guerriglia spara con pistole italiane»
ROMA
Quarantamila pistole della polizia italiana, rivendute dal ministero dell’Interno alla Beretta, che ne avrebbe fatte arrivare «più della metà in Iraq con una triangolazione: armi che sono finite anche nelle mani della guerriglia.
Secondo la procura di Brescia questa operazione è stata realizzata violando la legge.
Ma ora una norma inserita (…) -
Haidi Giuliani a Ventimiglia sul tema "Violenze sulle donne: una realtà sconosciuta" venerdí 3 marzo
28 febbraio 2006Circolo Intemelio "Vitó" - Via Cavour 65 - 18039 Ventimiglia Telefono e fax: 0184 238498 - email: rifondazione@email.it
Haidi Giuliani e altri cinque prestigiosi ospiti al dibattito di venerdí 3 marzo in Comune a Ventimiglia sul tema "Violenze sulle donne: una realtà sconosciuta"
La violenza rappresenta una terribile violazione del diritto delle donne all’integrità fisica e psicologica, colpisce donne di ogni classe sociale, di ogni cultura, etnia ed età, e quasi sempre è consumata per (…) -
Manchester: incontro con i/le candidate dell’Unione venerdì 24 marzo alle 18
28 febbraio 2006venerdì 24 marzo alle 18 a Manchester presso la sala n 1
Friends Meeting House Mount St, just behind the Central Library, off Albert Sq incontro con i candidati e le candidate dell’Unione di varie forze politiche della Circoscrizione Europa Partcipate numerosi/e, e .... fate circolare l’informazione tra i vostri contatti Seguiranno i nomi dei/delle partecipanti. unione.manchester@googlemail.com
=========
CAMERA
Argenti - Ungheria, DL-Margherita
Bechi - Francia, (…) -
Olimpia, Mameli e storia patria: la distorsione al potere
28 febbraio 2006de tenebrio molitor
Meraviglie dello spirito nazionale, miracoli olimpici, l’Italia tutta si ricompatta periodicamente in nome di vaghe unità popolari, di aleatorie istintualità patriottarde. Che siano pallonisti o pattinatori sul ghiaccio, questo tipo di richiami aggrega generalizzati ideali alla portata di tutti: W L’ITALIA!, che è un pò come invocare "Madonnina proteggimi" sul cruscotto della propria volta cranica.
Che il tutto sia poi palesemente allestito in chiave Fiat, con gran (…) -
«Ratko Mladic è ancora latitante»
28 febbraio 2006Il procuratore del Tpi Carla Del Ponte smentisce la cattura dell’ex generale serbo-bosniaco
Trattativa o sabotaggio? I giornali di Belgrado si interrogano sulla fuga di notizie riguardo al «macellaio di Srebrenica». E concordano tutti su un punto: la sua cattura è ormai imminente
Già in galera Alcuni tabloid avanzano la tesi che il militare (in alto nella foto ap) sia stato arrestato e si stia trattando per consegnarlo alla giustizia internazionale
di IGOR FIATTI
Sì, no, forse. Tra (…) -
PORTO MARGHERA: PER NON DIMENTICARE
28 febbraio 2006ECCO LE PAROLE DEL DOLORE
Questa lettera è stata pubblicàta sul quotidiano "il Manifesto" pochi giorni dopo la sentenza scandalo di Porto Marghera nel quale le famiglie di 157 operai morti di cancro accusavano, prove in mano, il Petrolchimico di omicidio colposo per i danni ricevuti durante una vita di lavoro. Il programma " Alcartaz" di Diego Cugia, alias Jack Folla, propone questa lettera della figlia di uno degli operai morti al Petrolchimico dopo anni di lavoro e di atroci sofferenze. (…) -
La convention di Gradisca
28 febbraio 2006di Giuliano Santoro A Gradisca d’Isonzo, in queste ore si gioca una partita importante per il futuro dei diritti in questo paese. Suona strano, perché in questa cittadina in provincia di Gorizia nota per il suo centro storico e per il castello quattrocentesco, non si tiene una convention elettorale, né una "conferenza programmatica" di qualche partito. Non ci sono telecamere, contratti con gli italiani, non scendono in campo le tre punte del centrodestra, e neanche le "responsabili" (…)
-
G8, un altro testimone accusa i poliziotti "Mi hanno stordito con lo spray e picchiato"
28 febbraio 2006Genova Era giunto a Genova da Siena per partecipare pacificamente alla manifestazione del G8 nel luglio del 2001. E’ finito arrestato e picchiato dalla polizia mentre stava bevendo un caffè. Questo è quanto ha raccontato ieri mattina nell’aula bunker di palazzo di giustizia dove si stava celebrando il processo contro le violenze all’interno della caserma di Bolzaneto, Nicola Nencioli, 25 anni.
Il giovane ha spiegato ai giudici che gli agenti erano entrati nel bar dove lui si trovava con (…)