di Giorgio Trucchi Dopo più di tre mesi di protesta, la Federazione dei lavoratori della Sanità (Fetsalud) ha marciato nuovamente per le vie di Managua.
Migliaia di persone provenienti da tutto il paese sono giunte fino al Ministero de Hacienda y Credito Público (Economia e Tesoro) per chiedere aumenti salariali e fondi per migliorare le condizioni negli ospedali e Centros de Salud (dispensari) del paese.
Alla marcia non ha partecipato la Federazione dei Medici, la quale ha fatto (…)
Home > contributions
contributions
-
Lavoratori della Sanita’ marciano a Managua Sempre più aspra la protesta
27 febbraio 2006 -
IL GIUDICE TOSTI: ENNESIMA VITTIMA DELL’”INQUISIZIONE DEL CROCIFISSO”
27 febbraio 2006di Carmelo R. Viola
Pochissimi italiani sanno delle grottesche vicende giudiziarie del Giudice Luigi Tosti, magistrato monocratico ordinario con funzioni civili e penali (GIP e GUP supplente) presso il Tribunale di Camerino (Macerata). Dicevamo “pochissimi” perché i cosiddetti massmedia (alias mezzi di comunicazione di massa, che vanno dalla carta stampata alle emittenti radiotelevisive) non costituiscono più il temibile “quarto potere” di una volta, capace di mettere in difficoltà i (…) -
TORINO 2006: BERLUSCONI FISCHIATO DA SPETTATORI OLIMPICO
26 febbraio 2006Un coro di fischi ha accolto l’annuncio dell’arrivo del presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, nello stadio Olimpico di Torino, per la cerimonia di chiusura dei XX Giochi Olimpici invernali.
Fischi rivolti dal pubblico, che ha fatto registrare il tutto esaurito nello stadio, non appena la voce del presentatore dai microfoni ha annunciato: "diamo il benvenuto al presidente del consiglio del governo italiano, insieme al presidente del comitato olimpico internazionale, Jacques Roque". (…) -
ROMA 11 MARZO 2006 - STREET PARADE NAZIONALE ANTIPROIBIZIONISTA - ore 16 da piazza della Repubblica
26 febbraio 2006Dopo anni di proclami, annunci e minacce, la casareccia "war on drugs" di Fini e compari ha raggiunto l’obiettivo di scrivere un nuovo capitolo di tolleranza zero all’italiana in materia di droghe.
Proprio alla sua scadenza il moribondo governo Berlusconi è riuscito a varare, mimetizzata in un decretone sulle Olimpiadi Invernali, la più proibizionista legge sulle droghe di cui si abbia memoria in questo paese.
Pene da sei a venti anni per la detenzione di qualunque sostanza compresa la (…) -
BRUCIATO
26 febbraio 2006di Doriana Goracci
Era cominciato quest’ estate il gioco romano dei roghi alle auto e poi... le banlieus francesi e poi i consolati, le ambasciate, ora come un lontano 8 marzo in America, ora come in anni vicini, tristemente si ripete il rogo di lavoratrici, schiavi bruciati in Bangladesh. Un odore acre di bruciato.
Non ho letto giornali negli ultimi giorni, mi sono presa una vacanza in Puglia, a Molfetta, dove la vita sembra scorrere con ritmi più umani. Rientro a Roma, dove nessuno (…) -
Soffrire la fame dove c’è abbondanza
26 febbraio 2006da alternative
All’epoca della rivoluzione francese (1789) nessuno credeva che fosse possibile fornire cibo sufficiente a tutti gli abitanti del mondo
8 febbraio 2006
All’epoca della rivoluzione francese (1789) nessuno credeva che fosse possibile fornire cibo sufficiente a tutti gli abitanti del mondo. [...] Oggi la situazione è del tutto diversa. Grazie agli sviluppi di scienza e tecnologia l’agricoltura mondiale sarebbe in grado di nutrire dodici miliardi di persone [...] Tuttavia, (…) -
Avete letto questo ????!!!!
25 febbraio 2006Avete letto questo ????!!!!
Elementare, Watson!! !
«Sono state intercettate telefonate di mafiosi che dicono: bisogna votare Dell’Utri altrimenti lo fottono.
Pesante no?"
"Pesante, certo. Ma come posso impedire che qualcuno pensi una cosa del genere? I mafiosi leggono i giornali. E leggono che qualcuno dice che Dell’Utri è mafioso. E allora dicono: aiutiamolo"».
(Marcello Dell’Utri, Magazine del Corriere della Sera, pagina 44 )
www.federicoperazzoni.com -
Per Valerio, per tutt* noi
25 febbraio 2006di Keoma
I fascisti sapevano bene che il corteo sarebbe passato a piazza Talenti.
Ciononostante erano solo una manciata e ben nascosti dietro le guardie: vigliacchi.
E’ bastata una provocazione a dare il segnale agli sbirri che hanno caricato la manifestazione, senza riuscire a disperderla.
In questa occasione l’ affiatamento fra polizia e fasci si è concretizzato nel piu’ connivente sincronismo: INFAMI !
Ma questi fascisti non si definivano, solo qualche settimana fa, come "unica (…) -
I FURBETTI DI TORINO/2
25 febbraio 2006La procura di Torino indaga sull’operazione che consentì alla finanziaria degli Agnelli di mantenere il 30 per cento delle azioni del gruppo torinese Fiat, inchiesta Ifil-Exor ci sono i primi indagati
TORINO - Ci sono degli indagati nell’inchiesta della procura di Torino sull’operazione che l’anno scorso consentì all’Ifil (la finanziaria operativa della famiglia Agnelli) di mantenere il possesso del 30% della Fiat. I magistrati subalpini procedono di concerto con quelli di Milano, i quali, (…) -
IL DIRITTO DEI CONSUMATORI AL CAMBIO DI ASSEGNI NON DEV’ESSERE LESO DALLE BANCHE
24 febbraio 2006E’ indetta
CONFERENZA STAMPA
Per
IL DIRITTO DEI CONSUMATORI AL CAMBIO DI ASSEGNI NON DEV’ESSERE LESO DALLE BANCHE
A seguito della vicenda di due tra i tanti cittadini salentini che si sono visti negare da parte di una banca il legittimo diritto al pagamento di assegni per mancanza di conoscenza personale degli addetti allo sportello bancario o di apertura di conto corrente, lo “Sportello dei diritti” ha investito della questione Procura della Repubblica di Lecce, Banca d’Italia e Abi. (…)