de Piero Bernocchi
Cosa è successo a Strasburgo giovedi?
Con 393 voti a favore e 220 contro, la direttiva Bolkestein è stata approvata in prima lettura dal Parlamento Europeo, tramite un grande ”inciucio europeo”, un accordo scellerato tra le “famiglie” del Partito Popolare Europeo (PPE) e del Partito Socialista Europeo (PSE). La direttiva è stata votata pezzo a pezzo, ottenendo in media una maggioranza intorno ai 460 voti a favore e 150 contro.
La proposta comune di rigetto della GUE, (…)
Home > contributions
contributions
-
IL GRANDE INCIUCIO EUROPEO NON FERMERA’ LA LOTTA CONTRO LA BOLKESTEIN
19 febbraio 2006 -
MACché Banlieue. Visioni
19 febbraio 2006di Fabrizio Violante
Senza memoria, spaventato e ansimante, un uomo apre gli occhi ritrovandosi nelle viscere dei propri incubi. Nell’intrico inquietante di bui corridoi, soffocato da claustrofobici muri di cemento, cercherà un’impossibile via di fuga tra acuminate punte metalliche, squarci su scene di corpi mutilati, urla e carne dilaniata.
Questo è Haze, straziante ultimo video di Shinya Tsukamoto, autore culto del visionario Tetsuo, che agli inizi degli anni ’90 ha segnato a fuoco (…) -
La Svezia Progetta la Prima Economia Libera dal Petrolio
19 febbraio 2006La Svezia ha posto il limite di 15 anni per la sua conversione da petrolio ad energia rinnovabile. I combustibili biologici saranno preferiti al nucleare.
La Svezia sara’ la prima fra le economie avanzate a fare il grande passo nel campo dell’energia nel tentativo di liberarsi completamente dal petrolio entro 15 anni e questo senza costruire una nuova generazione di impianti nucleari.
Il tentativo di un paese di 9 milioni di abitanti di diventare praticamente la prima economia al mondo (…) -
Sicilia: una vittoria del FCA
19 febbraio 2006di Gianni Fabbris
Soddisfazione ed orgoglio: queste sono le parole con cui riesco a descrivere un’altro risultato importante conquistato dai contadini del Foro Contadino Altragricoltura. Leggere per credere.
Qualche settimana fa gli agricoltori di Vittoria sono tornati in mobilitazione. Li avevamo incontrati organizzati in un comitato locale (ASSO) durante la Marciasud. In effetti avevano partecipato all’assemblea conclusiva della Marcia, aderito al CNCA ed uno di loro ha partecipato (…) -
Sentenza shock: stupro meno grave se non sei più vergine
19 febbraio 2006di Monica Lanfranco
E’meno grave picchiare una persona fino a romperle un braccio se già la persona percossa un braccio l’ha rotto, e per giunta ingessato mentre subisce le botte? Forse sì, secondo l’opinione della Terza sezione penale della Cassazione. Questi giudici, di certo persone perbene ai quali la comunità si affida per dirimere questioni legali delicate e fondanti per la civile convivenza ieri hanno sentenziato che lo stupro su una minorenne è meno grave se la vittima ha già (…) -
LIBIA-NICOTRA (PRC) : "DIMISSIONI CALDEROLI NON RISOLVONO CRISI CREDIBILITA’ GOVERNO"
19 febbraio 2006"Le dimissioni di Calderoli non risolvono la crisi di credibilità del governo italiano nei confronti del mondo islamico. Si tratta di una pezza tardiva messa sopra uno squarcio gigantesco.Uno squarcio il cui effetto a catena, temiamo, può non fermarsi agli 11 morti di Bengasi.
D’altronde un metro di ghiaccio non si forma in una notte sola: è stato costruito nel tempo tollerando e giustificando l’islamofobia e il razzismo della Lega. Per questo oggi è l’intero governo Berlusconi ad essere (…) -
FOTO > ROMA - OGGI 18 FEBBRAIO 2006 MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER LA PALESTINA
18 febbraio 2006La Palestina torna in piazza a Roma per una manifestazione nazionale indetta da oltre 50 associazioni, comitati, comunità palestinesi, centri sociali, organizzazioni politiche per rimettere il tema della Palestina - al centro del conflitto mediorentale - sull’agenda della politica italiana e, in prospettiva, di un futuro governo di centro-sinistra. La manifestazione, secondo quanto sostenuto mercoledì nel corso di una conferenza stampa alla Camera degli organizzatori e delle forze che (…)
-
Una maglietta di pura indecenza
18 febbraio 2006.. e cosi’ si e’ dimesso.
Ma quanto dovrebbero imitarlo!
Ma l’indecenza sta solo in una maglietta? “Comunque finisca, pagheremo l’avventura con una regressione difficilmente riparabile delle anime. I guasti economici sono il meno.” (Franco Corsero)
Tracce continue di degradazione. La Cdl non e’ solo alla frutta ma all’ammazzacaffe’!
Prima una societa’ pubblicitaria usata in extremis per spingere il prodotto B su un mercato che non ne vuole piu’ sapere, come ultima chanche di un (…) -
Calderoli si è dimesso
18 febbraio 2006Governo, crisi delle vignette. Il ministro Calderoli si dimette
di red
Si è dimesso, Roberto Calderoli, per le pressioni poltiche più che per la responsabilità degli undici morti di venerdì notte a Bengasi uccisi dalla polizia libica per proteggere il consolato italiano dalla furia contro la sua esibizione delle vignette blasfeme.
Per annunciare e commentare le sue dimissioni Calderoli, dopo il vertice con Bossi e Maroni, ha scritto una lettera. «Ma non è mai stata mia intenzione - (…) -
L’Ultimo apra la porta
18 febbraio 200615 Febbraio 2006
L’Ultimo apra la porta
Marco Travaglio
Ragion di Stato» e «altre sedi». Sono le parole chiave della requisitoria dei pm di Palermo che l’altroieri hanno messo la parola fine, per quanto riguarda l’accusa, al processo al generale Mori e al capitano De Caprio (alias «Ultimo») per la mancata perquisizione del covo di Riina poche ore dopo l’arresto del boss il 15 gennaio 1993.
Un processo che è un caso di scuola per distinguere le responsabilità penali da quelle morali, (…)