16 Febbraio 2006
Si fa sempre più avvincente la caccia ai candidati «impresentabili».
Anche perché ciascuno ha un concetto decisamente soggettivo del significato di «impresentabilità».
Per il cavalier Winston Cristo (per brevità, W.C.) e i suoi discepoli, impresentabili sono tutti quelli che presenta il centrosinistra (tipo Gerardo D’Ambrosio che, non contento di non aver mai rubato, pretendeva pure di arrestare i ladri).
Un po’ più circoscritto il ragionamento di Piercasinando e (…)
Home > contributions
contributions
-
Codice a sbarre
18 febbraio 2006 -
La menzogna come fondamento della politica estera USA in America Latina
18 febbraio 2006Di Attilio Borón, Foreign Affairs en español . Vol. 6, Núm. 1, 2006 (pp. 61-68) Originale : Rebelión 20 gennaio 2006
Tradotto dallo spagnolo in italiano da Giampiero Budetta, membro di Tlaxlaca, la rete di traduttori per la diversità linguistica (tlaxcala@tlaxcala.es). Questa traduzione è in Copyleft
Il crollo del mondo bipolare è stato accompagnato dal vigoroso revival di teorie ormai datate che, in sintesi, sostengono la tesi dell’irrilevanza dei Paesi latinoamericani. Ciò dipenderebbe (…) -
Un mandato per una rivoluzione sociale : La nuova Bolivia di Evo Morales
18 febbraio 2006Di Roger Burbach, CounterPunch 26 gennaio 2006 Originale: http://www.counterpunch.org/burbach01242006.html Tradotto dall’inglese in italiano da Giampiero Budetta, membro di Tlaxlaca, la rete di traduttori per la diversità linguistica (tlaxcala@tlaxcala.es). Questa traduzione è in Copyleft
Cochabamba, Bolivia La cerimonia di investitura di Evo Morales, primo presidente boliviano indigeno, rappresenta uno spartiacque nella storia delle Americhe. I cosiddetti “caras”, i bianchi ed i (…) -
SATIRA-ISLAM: BERTINOTTI, DOVREBBERO DIMETTERSI TUTTI
18 febbraio 2006Il segretario di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti ritiene che non solo Calderoli, ma tutto l’Esecutivo dovrebbe dimettersi. "Al male si aggiunge il peggio", dice; "alla vergogna ulteriore vergogna.
E’ un governo senza presentabilita’ alcuna quello che consente per anni a propri ministri di alimentare manifestazioni improntate al piu’ bieco razzismo e alla piu’ cieca intolleranza verso altre culture.
E’ un governo che dovrebbe vergognarsi della propria esistenza quello che attende (…) -
Calderoli : undici i morti tra gli assalitori del consolato italiano di Bengasi
18 febbraio 2006Rivolta in Libia contro l’Italia, l’Unione: Calderoli si dimetta
di Red
Sarebbero ormai undici i morti tra gli assalitori del consolato italiano di Bengasi, in Libia, dove una folla inferocita per le vignette anti-islamiche esibite su una maglietta indossata dal ministro leghista Roberto Calderoli ha distrutto ed incendiato la sede diplomatica italiana.
La polizia, secondo un comunicato del ministero degli Esteri italiano, ha reagito in modo “energico”, lasciando sul terreno, oltre ai (…) -
EMERGENZA AUTO E GIOCO AMMINISTRATIVO
18 febbraio 2006di Carmelo R. Viola
Che esista un’emergenza auto non è un’impressione dello scrivente ma una molto preoccupante realtà. Da cosa derivi non è difficile dirlo. Da secoli ormai la controversia sociale è tra capitalismo e socialismo, tra un sistema che persegue profitti esclusivamente privati e senza limite, e un sistema (inesistente ma possibile) che, attraverso l’organizzazione sociale del lavoro, si preoccupi di mettere tutti i cittadini - nessuno escluso - nella condizione di godere di (…) -
L’Italia come il Messico: cosa c’è dietro il sondaggio taroccato di Berlusconi
18 febbraio 2006di Gennaro Carotenuto
Silvio Berlusconi ha presentato un sondaggio taroccato che lo lancerebbe verso la riconferma. Gran parte della stampa lo ha criticato ma non sono i motivi sociopolitologici a doverci preoccupare. Il problema è che Berlusconi si è rivolto ad un’agenzia specializzata nei "regime change" (cambiamenti di regime), nei trucchi sporchi e nella manipolazione dell’opinione pubblica. Il sondaggio è solo un passaggio di una strategia occulta? Con la casa di sondaggi PSB sono al (…) -
Tanto rumore per poco, Berlusconi non sfonda
18 febbraio 2006di ILVO DIAMANTI
All’indomani del sondaggio americano che certifica il sorpasso della Casa delle Libertà ai danni dell’Unione, presentare l’Atlante politico suscita, in noi, un po’ di imbarazzo. Perché il sondaggio condotto da Demos Eurisko propone stime elettorali molto più "conservatrici". Coerenti con il passato. Prossime a quelle ottenute dagli altri istituti (italiani). Ribadisce, cioè, come il centrosinistra sia in vantaggio, alla Camera, di oltre il 4%.
Precisiamo che, per (…) -
LA DIFESA DEL DIRITTO ALLA SANITA’: PETIZIONE AL PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA NICHI VENDOLA E RAC
18 febbraio 2006La questione dei posti letto nei nostri nosocomi ed in particolare la loro carenza divenuta ormai cronica nei reparti di terapia intensiva e d’interventistica in genere, è un problema di diritto alla sanità. Lo “ SPORTELLO DEI DIRITTI “ della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro, vuole intervenire con una petizione popolare per il tramite di una raccolta firme di tutti i cittadini, medici, operatori sanitari, che si sentano lesi da questo grave (…)
-
PRC su manifestazione palestina
18 febbraio 2006Comunicato Stampa
Palestina - Migliore: "Mai Cpn Prc ha votato adesione a manifestazione 18
febbraio"
Dichiarazione di Gennaro Migliore, responsabile Esteri Prc
"Il Comitato politico nazionale di Rifondazione Comunista del 21 e 22
gennaio ha votato all’unanimità un ordine del giorno per la partecipazione
alla manifestazione del 18 marzo. In quella occasione, abbiamo invitato
tutte le forze pacifiste a far sì che ogni appuntamento che precedesse
questa manifestazione esprimesse (…)