Tradotto dal francese da karl&rosa
A due giorni dalle manifestazioni dei sindacati e della sinistra contro il contratto primo impiego (CPE), Dominique de Villepin ne ha vantato i meriti domenica, definendo questo contratto "il progetto più sociale" mai elaborato "per i giovani".
Invitato al "Grand Rendez-Vous " Europa 1-TV 5- Le Parisien, il primo ministro ha anche dichiarato che "l’insieme dei sondaggi mostra che l’immensa maggioranza dei Francesi sostiene" il suo progetto, (…)
Home > contributions
contributions
-
Per de Villepin, il CPE é il "progetto più sociale" mai elaborato per i giovani
17 febbraio 2006 -
Nicolas Sarkozy precisa il suo pre-progetto di legge relativo all’immigrazione ed all’integrazione
17 febbraio 2006Tradotto dal francese da karl&rosa
In un’intervista al Journal du dimanche pubblicata il 5 febbraio, il ministro degli Interni Nicolas Sarkozy presenta le grandi linee del suo pre-progetto di legge relativo all’immigrazione ed all’integrazione che sottoporrà giovedi’ al comitato interministeriale e difende il suo concetto di "immigrazione scelta". "Non vogliamo più un’immigrazione subita, vogliamo un’immigrazione scelta, ecco il principio fondatore della nuova politica (…) -
Marie-George Buffet ottiene la maggioranza in un voto contestato prima del congresso del PCF
17 febbraio 2006Tradotto dal francese da karl&rosa
La direzione di Marie-George Buffet ha ottenuto la maggioranza in occasione di un voto interno in preparazione del 33° Congresso del PCF alla fine di marzo, ma le correnti di opposizione contestano la regolarità dello scrutinio et intendono continuare la lotta.
La mozione della direzione nazionale ha ottenuto il 63,6% dei voti in occasione dello scrutinio che ha avuto luogo venerdi’ 3 e sabato 4 febbraio, scrutinio al quale ha partecipato il 49,25% (…) -
NAPOLI: DURA PROTESTA DEGLI OPERAI EDILI LICENZIATI DALLE DITTE APPALTATRICI DELL’ARIN
17 febbraio 2006LA PROTESTA DEGLI OPERAI DELLE DITTE APPALTATRICI ARIN:FUOCO E FIAMME IN VIA S.LAZZARO
Sit-in, blocco stradale, pneumatici incendiati, fuoco e fiamme.Manutenzione idrica in tilt. Ieri mattina è successo di tutto davanti alla sede della Net Service di Via S.Lazzaro nel quartiere di Poggioreale. Protagonisti i 67 operai edili licenziati dalle ditte appaltatrici dell’Arin ed i 110 operai dipendenti della “controllata” Arin. La reazione dei 67 edili disoccupati è stata dura.
Da ottantuno (…) -
Berlusconi, verso un nuovo rinvio a giudizio per corruzione
17 febbraio 2006Berlusconi, verso un nuovo rinvio a giudizio per corruzione di red
L’ udienza preliminare, davanti al gup di Milano Fabio Paparella, del processo che vede imputati, tra gli altri, Silvio Berlusconi , per presunte irregolarità nella compravendita di diritti cinematografici e televisivi da parte di Mediaset, è stata rinviata venerdì all’11 aprile. E questo per acquisire la documentazione dell’inchiesta conclusa sui rapporti tra Berlusconi e l’avvocato David Mills.
La procura di Milano ha (…) -
Telefonata del fascista Gaetano Saya a "L’Unità"
17 febbraio 2006Con Berlusconi trattavo da due anni .....
«Sono Gaetano Saya. Voi siete i miei nemici, ma avete vinto e io voglio consegnarmi». Inattesa telefonata a "l’Unità" dell’«uomo nero» alleato di Berlusconi. Chiediamo: consegnarsi a chi? «Al nemico. Perché è meglio fare così, invece che stare appresso ai falsi amici bugiardi e imbroglioni».
Mi sa che lei si riferisce a Silvio Berlusconi... «Certo, e a chi altro? Voglio fare una cosa plateale, vengo nella vostra sede per arrendermi, perché (…) -
RAUTI E BERLUSCONI OGGI SPOSI ...
17 febbraio 2006"Berlusconi è l’ultimo prodotto della guittaggine italiana" (Pino Rauti, 5 maggio 1995).
"Il presidente iraniano solleva problemi drammatici, sui quali bisognerebbe discutere. Ma meglio non dire altro. Il ragionamento è complesso... Il fascismo male assoluto? E’ una sciocchezza piramidale. Non può essere male assoluto qualcosa che godeva del consenso che aveva, come il fascismo... Il fascismo resta un giacimento di esperienze positive nella società civile, cui attingere quando serve... La (…) -
Jarhead, la follia dei militari
17 febbraio 2006di Adriana Marmiroli Nessun combattimento. Niente politica. Un marine nudo con berretto da Santa Claus. Ma che specie di film di guerra è questo? Si chiedeva qualche mese fa un noto magazine statunitense, presentando Jarhead, film di Sam Mendes (American Beauty) che potrebbe essere in prima fila per gli Oscar. Un film di guerra che parla di una non guerra, Desert Storm, dalla parte di un manipolo di marine superaddestrati per uccidere che invece non riescono a sparare neppure un colpo e (…)
-
Le multinazionali piu’ efferate del 2005
17 febbraio 2006di Viviana Vivarelli
E’ abbastanza di moda citare le efferatezze dei regimi comunisti di 60 anni fa e ci sono leader che si premurano di far stampare libri su questo argomento o che se ne avvalgono per le loro attuali propagande politiche.
Possiamo notare che gli attuali sistemi comunisti sono trattati con molto calore degli stessi leader per una furba delocalizzazione della produzione o per utili scambi commerciali (vedi la Cina). Meno interesse sembra esserci per denunciare i crimini (…) -
Denuncia contro Parmalat e Coca-Cola in Nicaragua
17 febbraio 2006di Giorgio Trucchi
La violazione ai diritti umani, lavorativi e sindacali nelle grandi imprese multinazionali non sono certo una novità.
Le rappresentanze sindacali presenti all’interno della Parmalat e Coca-Cola, si sono presentate nella sede del Centro Nicaraguense de Derechos Humanos (Cenidh) per denunciare la costante violazione ai diritti dei lavoratori e lavoratrici di queste imprese.
Secondo Ricardo Robleto, Segretario generale della Federazione Bevande e Tabacco "è stata (…)