Marco Ferrando torna ad essere formalmente il candidato capolista del Prc al Senato in Abruzzo. Marco Ferrando, almeno per il momento, ce l’ha fatta: torna in corsa per una poltrona da parlamentare in occasione delle prossime elezioni Politiche. La scorsa settimana, con voto unanime, la segreteria politica di Rifondazione Comunista lo aveva escluso dalle liste dei candidati ed al suo posto aveva scelto Lidia Menapace. Tutta colpa di alcune dichiarazioni che lo avevano fatto finire (…)
Home > contributions
contributions
-
Vince Ferrando: torna tra i candidati di Rifondazione
22 febbraio 2006 -
ALFA ROMEO: SI RIACCENDONO I FUOCHI AD ARESE. BLOCCATE PORTINERIA E SVINCOLO PER L’AUTOSTRADA
22 febbraio 2006Da oggi in poi i cassintegrati dell’Alfa Romeo riprendono con la mobilitazione permanente e se non si sblocca la situazione di ricollocazione di tutti i cassintegrati si passa già dalla prossima settimana a mobilitazioni più dure. Questa mattina circa 300 cassintegrati della carrozzeria, costruzioni sperimentali e meccanica hanno da prima bloccato la portineria e il viale per lo svincolo autostrada per la Milano Laghi e poi fatto una assemblea per vedere come reagire ad una situazione (…)
-
PER UNA RICONCILIAZIONE DEI MOVIMENTI
22 febbraio 2006di Nella Ginatempo
su Guerra e Resistenza
Dopo l’assemblea di Firenze sembra che si sia creata una aporìa nel movimento contro la guerra, cioè un blocco, una situazione paralizzante che impedisce di procedere. Ciò è dovuto ad un conflitto non risolto, incancrenito da tempo e cioè non governato . Ma la vera politica è l’arte di governare i conflitti, e tanto più una politica di pace. Dunque è possibile- mi chiedo- che tante persone che da anni lavorano per il diritto alla pace, per una (…) -
Ai giudici italiani basteranno "indizi" (anziché prove) per chiudere
22 febbraio 2006La libertà Web a rischio. Ma solo in Italia Approvata una direttiva capestro
di Gianni Ventola Danese
giornali rilanciano le ultime dichiarazioni di Beppe Grillo fatte all’Università di Roma durante un incontro con gli studenti: «la vera democrazia si trova in Internet». Era da un po’ di tempo che si sapeva, e il caro Beppe nazionale ha pensato bene di farne un tormentone, e a ragione.
La rete offre possibilità di comunicazione, di informazione e di condivisione del sapere, (…) -
Incontro dibattito con i candidati all’estero di RIFONDAZIONE : mercoledi 1 marzo ore 19.30 120 RUE LAFAYETTE 75010 PARIS
22 febbraio 2006Mercoledi 1 marzo incontro dibattito con Gennaro Migliore responsabile esteri del PRC Anna Piccardi di Stoccarda candidata al Senato per il PRC Alberto Sipione di Basilea candidato alla Camera per il PRC Nora Tagliazucchi segretaria federale PRC Bruxelles Roberto Ferrario segreteria federale PRC Parigi Fernanda Marrucchelli commissione immigrazione PCF e consigliera municipale di Parigi di nazionalita italiana
19.30, 120 RUE LAFAYETTE 75010 PARIS
Per la prima volta gli italiani (…) -
Ditemi: quanto vale la ricchezza in confronto alla vita di Federico?
22 febbraio 2006Ferrara, l’omicidio del giovane Aldrovandi
Haidi Giuliani
Chi renderà a Federico il suo sorriso? E’ stato soffocato, dicono, soffocato dallo stato. Una vita vissuta, diciott’anni di vita, con tutte le speranze, i progetti, un tesoro di promesse: soffocata.
Dallo stato. Lo stato è distratto. E’ sacra la vita, dicono. Perfino un embrione è sacro, dicono. Non sapremo mai che cosa avrebbe potuto regalare al mondo la vita di Federico: Federico non è più al mondo. E il mondo è distratto. Il (…) -
I PIRATI SBARCANO IN POLITICA
22 febbraio 2006di Claudio Cerasa
Vogliono abolire il copyright e legalizzare lo scambio di documenti sulla rete. Nasce a Stoccolma il PiratPartiet. Che a Settembre si presenterà alle elezioni insieme ai Verdi.
Era un’idea, ma in 24 ore il partito dei pirati è diventato realtà. Sullo schermo bianco del computer al primo piano della casa di Rick Falkvinge, alla periferia di Stoccolma, in Svezia, lampeggiano parole in una finestra di un sito internet. Sono ore che Rick lavora, è il 1° gennaio 2006. "La (…) -
Tav, Agnoletto: «I fondi Ue non ci sono»
22 febbraio 2006L’eurodeputato Rc porta documenti ufficiali per dimostrare quello che ha sempre sostenuto
di Claudio Jampaglia Milano Nostro corrispondente
Prima di dirlo ai giornali, ha voluto raccontarlo ai no-tav in occasione del loro Forum dello scorso fine settimana: i famosi finanziamenti dell’Unione europea non ci sono e l’accusa più risuonata nella valle contro di loro - ci fate perdere il treno europeo - è caduta. Vittorio Agnoletto, eurodeputato di Rifondazione, porta carte e numeri ufficiali (…) -
Francia, la detenzione amministrativa come sala d’attesa
22 febbraio 2006Una visita nel centro di Mesnil Amelot, nell’areoporto De Gaulle di Roissy a Parigi, con Giusto Catania eurodeputato di Rifondazione comunista
di Veronic Algeri Parigi nostro servizio
Il centro di permanenza temporanea di Mesnil Amelot, all’interno del perimetro dell’aeroporto Roissy Charles de Gaulle è la porta principale per entrare in Francia. Il 95% dei richiedenti asilo passa da qui. Le giornate sono scandite dal tempo dell’attesa. Dopo 32 giorni di permanenza (e non più 12, dal (…) -
Per una nuova scala mobile - La proposta di legge
22 febbraio 2006Proposta di legge di iniziativa popolare Istituzione di una nuova scala mobile per la indicizzazione automatica delle retribuzioni dei lavoratori e delle lavoratrici
Premesso che: nel mese di luglio del 1992 il Governo, la Confindustria e CGIL - CISL - UIL sottoscrissero un accordo interconfederale a seguito del quale venivano definitivamente abrogati gli accordi sindacali e le norme di legge aventi per oggetto l’indicizzazione automatica delle retribuzioni dei lavoratori e lavoratrici (…)