Ecco la lista dei candidati dell’Unione nelle quattro ripartizioni elettorali della circoscrizione Estero.
Europa: Franco Narducci, Svizzera (Dl); Claudio Micheloni, Svizzera (Ds); Dino Nardi (Svizzera, Ds); Aldo Bechi, Francia (Dl); Gianni Farina, Francia/Svizzera (Ds); Marisa Corazzol, Francia (Pdci); Lorenzo Losi, Gran Bretagna, (Dl); Alberto Sipione, Svizzera (Prc); Antonio Argenti, Belgio/Svezia (Dl); Elio Carozza, Belgio (Ds); Arnold Cassola, Belgio (Verdi); Antonio Duranti, Belgio (…)
Home > contributions
contributions
-
UNIONE: I CANDIDATI PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO
5 marzo 2006 -
Manifesti, l’accusa di Berlusconi: "La sinistra ce li ha taroccati"
5 marzo 2006Al Mazda Palace di Torino il premier ha denunciato "situazioni inaccettabili": "In una foto mi hanno appiccicato un muso da clown"
Manifesti taroccati, messaggi falsi: il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nel suo comizio al Mazda Palace di Torino si è scagliato contro quella che ha definito una sorta di "controcampagna elettorale" a suo carico, caratterizzata da "situazioni inaccettabili, visto che i nostri manifesti non dicono nulla contro la sinistra ma sottolineano solo il (…) -
Manifesto in difesa delle civiltà. Dieci idee contro il razzismo (non solo
5 marzo 2006L’Occidente vive una crisi profonda. Dei suoi modelli economici e sociali, ma anche dei suoi modi di produrre e di consumare: della sua civiltà. La “favola bella” della globalizzazione, che prometteva una nuova straordinaria stagione di progresso per tutti, l’età dell’oro, è finita. Il dominio del mercato - mondiale e unico - ha generato disuguaglianza, insicurezza, instabilità, nuova concentrazione delle ricchezze nei paesi ricchi. E come consulenza di tutto ciò ha generato guerra. La (…)
-
Le incredibili incongruenze della Bossi-Fini
5 marzo 2006Non sono tutti giovani e forti - l’incredibile storia di Anthony
Il futuro di Anthony Opoku Kofi è precipitato in uno dei tanti crepacci delle leggi sull’immigrazione.
In particolare quello che si è formato per un pregiudizio del legislatore: che gli immigrati siano tutti giovani, sani e forti.
E, chissà, forse Anthony s’illudeva di esserlo quando, nel 1999, raggiunse l’Italia dal Ghana.
Non aveva permesso di soggiorno, né contratto di lavoro. Allora i suoi figli Davis, Jennifer e (…) -
Nuove perquisizioni nel quadro della ricerca di Fehriye Erdal
5 marzo 2006Questa mattina, verso le 6, un gruppo della polizia federale a viso coperto ha effettuato una perquisizione nell’ufficio informazione del DHKC (Fronte Rivoluzionario per la Liberazione del Popolo) nel quadro della ricerca della militante turca Fehriye Erdal che dovrebbe, sulla base di quanto registrato dalle autorità belghe , essere scomparsa poco prima della sua condanna a 4 anni di prigione per la sua appartenenza al DHKC Tutti i computer che si trovavano nell’ufficio sono stati (…)
-
«Nati per comprare» di Juliet Schor - Junk food e Kagoy (perdita dell’infanzia)
5 marzo 2006Advertising alla conquista dell’infanzia «Nati per comprare» di Juliet Schor. Un saggio sulle strategie marketing delle imprese per conquistare i bambini, dal «bombardamento mediatico» all’invasione delle scuole con programmi mirati in cambio di materiale didattico MARIA CARRANO
Il pubblicitario, il persuasore occulto di francofortiana memoria, è colui che vende lo spettatore alle aziende produttrici di beni e servizi, manipolando le menti ed inducendo bisogni inesistenti nel consumatore. (…) -
Argentina: 30 anni dopo il golpe
4 marzo 2006di Bellaciao Argentina
L’associazione Madres de Plaza de Mayo ha annunciato il programma delle iniziative per il trentennale del golpe
L’Associazione Madres de Plaza de Mayo, organizzazione presieduta dall’attivista italo-argentina Hebe de Bonafini, militante politica , che da tre decenni si impegna per la lotta alla dittatura prima e all’impunità dei gerarchi del regime militare, ha annunciato il programma delle iniziative per il 24 marzo prossimo. In occasione della vigilia di quella (…) -
Manicomi e ripristino delle camicie di forza
4 marzo 2006Luigi Attenasio, Psichiatria democratica, rileva «pericolosi» contenuti nella relazione conclusiva sull’applicazione della legge 180 della Commissione Sanità del Senato
La legge sulla salute mentale la numero 180/78, più nota come legge Basaglia, è "intrinsecamente incompleta, è stata parzialmente superata" e a trent’anni dalla sua approvazione ha bisogno di essere modificata per realizzare "una vera riforma dell’assistenza psichiatrica". E’ quanto si afferma nella relazione conclusiva (…) -
Alcuni Comuni perseguono la finalità di ripianare il bilancio della municipalità tartassando ed ec
4 marzo 2006Lo “ SPORTELLO DEI DIRITTI “ della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro, interviene a seguito della denuncia sporta da una cittadina leccese che si è vista notificare oltre cento multe elevate dagli ausiliari del traffico alla sua auto, ferma per un guasto sulle striscie blu. Gli operatori di Polizia Municipale non hanno badato al cartello “ auto guasta “ che era ben esposto all’interno del parabrezza ed hanno elevato contravvenzioni senza (…)
-
Ad applaudire Berlusconi al congresso Usa stagisti e figuranti
4 marzo 2006Ad applaudire Berlusconi al congresso Usa stagisti e figuranti di Bruno Miserendino D’accordo, era una notizia scomoda da dare. Se un presidente del consiglio italiano parla al Congresso americano, un’opportunità non concessa a tutti ma solo agli alleati importanti, perchè rimarcare il fatto che nell’aula solo una parte erano effettivamente parlamentari americani e il resto, la maggioranza, erano stagisti, consiglieri, addetti e funzionari che hanno fatto claque? (…)