Lo scandalo della democrazia
di EZIO MAURO
Nell’agonia del governo Berlusconi, scoppia lo scandalo più grave che una democrazia debba affrontare: lo spionaggio politico. Due candidati alle elezioni regionali di un anno fa sono stati pedinati, filmati, fotografati, con incursioni nei loro tabulati telefonici e sui loro conti bancari, con gli spioni giunti persino a indagare illegalmente sulla moglie dell’attuale presidente del Lazio, Marrazzo, negli stessi giorni in cui si introducevano (…)
Home > contributions
contributions
-
Lo scandalo della democrazia
11 marzo 2006 -
Multe ingiuste ai diversamente abili: lo “Sportello dei Diritti” gli tutela
11 marzo 2006Ai diversamente abili deve essere consentito, per motivi di esigenza e necessità, di circolare con l’auto a servizio d’invalidi, identificata dall’apposito contrassegno rosso, nelle zone a traffico limitato (ZTL) oltre a parcheggiare gratis anche nei posti auto a pagamento e di sostare senza limiti di tempo nelle zone a disco orario. A rivendicare questo diritto è lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’assessore al Mediterraneo Carlo Madaro, (…)
-
"ALLARMI SON FASCISTI"
11 marzo 2006Per visualizzare clicca qui
di rossodisera
Alessandra Mussolini non è un’appendice di questo centrodestra, è la sua esponente più autentica.
Il 9 e 10 aprile non si sceglie solo chi governerà il paese, ma la qualità della democrazia italiana
La puntata di ieri di Porta a Porta è il presagio di ciò che accadrebbe se i (finti) sondaggi di Silvio Berlusconi dovessero diventare il risultato vero delle urne.
La protervia, la volgarità, il sentimento schiettamente antidemocratico (…) -
Luxuria-Mussolini-Castelli
11 marzo 2006Quì il video
http://multimedia.repubblica.it/home/155117
In pochi secondi:
" i nostri soldati, i vostri migranti, il nostro fascismo, il vostro frocio".
Nell’abisso in pochi secondi o per quanto ancora? -
Siamo quelli che non ci stanno
10 marzo 2006di Tenebrio Molitor
Siamo quelli che ancora danno valore alla storia, che distinguono lotta di popolo da guerra di regime, che sceverano l’uso della forza in base agli scopi che persegue: da un lato libertà, sopraffazione dall’altro.
Siamo quelli che non semplificano: i morti non sono tutti uguali, le dittature nemmeno, una filosofia di vita non sarà mai analoga a una pratica di morte. Siamo quelli che non mistificano: equiparare nazi/fascismo a comunismo è un falso, un turpe inganno (…) -
Corruzione in atti giudiziari. Chiesto giudizio per Berlusconi
10 marzo 2006Corruzione in atti giudiziari. Chiesto giudizio per Berlusconi di red
La procura di Milano ha presentato la richiesta di rinvio a giudizio per concorso in corruzione in atti giudiziari nei confronti del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e dell’avvocato inglese David Mills, nell’ambito di uno stralcio del procedimento sui diritti tv Mediaset. Lo hanno riferito fonti giudiziarie.
La richiesta, che arriva a un mese dalle elezioni politiche ed è destinata a riaccendere le polemiche (…) -
Le intercettazioni degli spioni di Storace
10 marzo 2006IL DOCUMENTO. Le intercettazioni delle telefonate tra il portavoce del ministro e gli investigatori privati
"Su Qui, Quo Qua tutto okay e Ciccio forse va agli Interni" "Sapevo che prima o poi ci facevano fare delle zozzerie"
di LUCA FAZZO e MARCO MENSURATI
MILANO - Investigatori surreali, Magnum PI con la pancia, l’accento romano, e la Y10 al posto della Ferrari. Gente strana, chiacchierona, ciarlatana, un po’ millantatrice e un po’ pericolosa. Però introdotta o, per dirla alla (…) -
Lettera aperta all’onorevole Bondi
9 marzo 2006Chiesa e politica: non possiamo tacere...
Lettera aperta all’On. Bondi
In questi giorni è arrivato nelle parrocchie, comunità religiose, gruppi e movimenti, un opuscolo di Forza Italia in cui si presentano "I frutti e l’albero" con la dicitura:"Cinque anni di Governo Berlusconi letti alla luce della dottrina Sociale della Chiesa". Come credenti da sempre impegnati nelle nostre comunità non possiamo tacere lo sconcerto e lo stupore per questa pubblicazione. Non ci sembra che in questi (…) -
Bologna. Tre giorni di iniziative per Francesco Lorusso
9 marzo 2006Bologna. Tre giorni di iniziative per Francesco Lorusso
Tre giorni di iniziative a Bologna per ricordare il giovane militante di Lotta continua, Francesco Lorusso, ucciso da un carabiniere 29 anni fa, la mattina dell’11 marzo 1977 a Bologna. Aveva 25 anni, è stato ucciso mentre correva per cercare riparo.
Testimoni segnalarono subito il carabiniere ausiliario che aveva sparato vari colpi ad altezza d’uomo. Arrestato agli inizi di settembre del ’77, l’omicida sarà in seguito prosciolto (…) -
Metodo di lavoro dopo Francoforte per la costruzione del Forum social Europeo
9 marzo 2006Relazione sull’Assemblea Preparatoria di Francoforte del 04/03/2006
Dal 2 al 5 marzo si è svolta a Francoforte l’assemblea preparatoria per il IV Social Forum Europeo. In quest’assemblea si è discusso principalmente sul metodo di lavoro che sarà seguito per arrivare alla definizione delle attività da svolgere ad Atene. Il metodo di lavoro si articola nei seguenti punti:
Organizzazione delle attività Seminari: Ad Atene ci sarà spazio per 210 seminari in totale. Ciascun seminario sarà (…)