di Oreste Scalzone
Carissim“i” (carissime/i “student’ in lotta”), c’è un imbarazzo a rivolgermi a voi così. Il primo disagio, è l’aspetto di formula comunicativa, non di vera e propria lettera realmente indirizzata alle persone formalmente destinatarie. Però poi, questa “finzione”, questo come se, può diventare interessante: c’è un “effetto di parallasse” creato dal doppio funambolismo mentale a cui devo forzarmi (pensarmi come Vecchio, con conseguente esternità/estraneità); mettermi nei (…)
Home > contributions
contributions
-
Lettera aperta agli studenti francesi da un vecchio ragazzo del “maggio”
13 marzo 2006 -
la città è diventata un set del Grande Fratello
13 marzo 2006Il nostro capoluogo è diventato un set da Grande fratello. Banche e supermarket, condomini videotelefonini ecc. Ed adesso anche l’Amministrazione Comunale. Anche lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’assessore al Mediterraneo Carlo Madaro si unisce al coro di voci che hanno lanciato l’allarme contro i tecno-spioni del nuovo millennio e gli annessi problemi di privacy. La videosorveglianza è una delle caratteristiche delle nostre (…)
-
BOLLITO
13 marzo 2006di Spartacus
Altro che Cavaliere dimezzato, il ducetto della “Seconda Repubblica” o della Prima Italiota appare ormai per quello che è: decotto. E si sfrange come quelle mele che le nonnine mettono sul fuoco per aiutare le viscere al mattino dopo. Anche l’animo è ormai l’immagine della faccia al cerone che non sta più su né col lifting di Italia Forza né con la ricrescita pelosa dell’allenza politica che ricicla tutto il possibile, compresa la spazzatura fascista.
In più l’affossatore (…) -
Comunicato-stampa su vicende societarie BNL
13 marzo 2006La FALCRI BNL, anche alla luce della recente iniziativa intrapresa dal BBVA di richiesta di risarcimento danni alla Banca d’Italia ed alla Consob, ritiene utile ricordare che la Banca Nazionale del Lavoro è composta da Lavoratori che, in seguito al perdurante susseguirsi di colpi di scena e notizie che continuano a modificare lo scenario legato al futuro dell’Istituto, stanno lentamente ma inesorabilmente perdendo quella fiducia e quella serenità che dovrebbero rappresentare le priorità (…)
-
Francesco Caruso : "Io non condanno chi reagisce ai nazi"
13 marzo 2006Il no global candidato con Rifondazione difende gli scontri di Milano "Forse sono stati provocati, vedere le svastiche fa salire il sangue alla testa" "Io non condanno chi reagisce ai nazi" Nel centrosinistra scoppia il caso Caruso La scomunica dei Ds: "Parole incompatibili con i valori dell’Unione"
MILANO - "Io non condanno nessuno che si scaglia contro chi fa professione di nazifascismo". Francesco Caruso rompe il silenzio sugli scontri di sabato Milano. Il leader dei disobbedienti (…) -
In cauda venenum
13 marzo 2006di Giustiniano Rossi
Il governo Berlusconi tende ormai a disfarsi, come uno di quei vecchi calzini che, malgrado i ripetuti lavaggi ed i sapienti rammendi, continuano inesorabilmente a lacerarsi e puzzano altrettanto inesorabilmente di piedi.
Erano passati appena sei mesi dal suo insediamento quando su quel maleodorante calzino nero-azzurro che é il governo delle destre apparve il primo buco. Renato Ruggiero, ministro degli esteri, ex direttore dell’OMC, che Berlusconi defini’ "un (…) -
E lui ha appena cominciato .... a scappare .......
13 marzo 2006"La verità è che Prodi scappa perché ha paura del confronto"
(Silvio Berlusconi, "Porta a porta", 8 marzo 2006)
"Ho una buona notizia per voi, sapete qual è? Il signor Prodi ha smesso di scappare"
(Silvio Berlusconi al Palasport di Palermo, 11 marzo 2006)
"Mi fa dire qualcosa che può interessare agli elettori? Adesso le dico io, vorrei che mi domandasse perché gli elettori devono votare per noi... Allora mi domanda cosa ha fatto il governo in cinque anni, cosa ha intenzione di fare (…) -
Il grande scambio. L’economia secondo Prodi
13 marzo 2006di Rosa Mordenti
È significativamente intitolato «Più mercato per l’Italia, no allo Stato proprietario», l’articolo di Romano Prodi che appare in prima pagina sul Corriere della sera di martedì 7 marzo. Berlusconi usò le poltrone bianche di Porta a Porta, il leader dell’Unione ha scelto invece le più sobrie colonne del quotidiano milanese, per spiegare agli italiani «i provvedimenti e le iniziative che, una volta al governo, metteremo in atto per fare riemergere il Paese dalla situazione (…) -
L’ INGANNO di Prodi svelato dal Corrire della Sera !!!!!
13 marzo 2006Prodi scrive sul Corriere della Sera cosa vuol fare se sarà eletto.
C’è da preoccuparsi !!! E molto !!!
Prodi, l’ antogonista del Berlusko, scopre le carte e ci dice chi realmente sia !
Avete visto l’ articolo di Prodi sul Corriere della Sera in cui dice del suo impegno per " le politiche in favore del mercato" , di "una decisa liberalizzazione del comparto dei servizi" (cosa gravissima e non certamente di sinistra...) , dello «sviluppo delle infrastrutture» (vedi TAV e altri (…) -
Il presidente alla moviola
13 marzo 2006Abbiamo la possibilita’ di vedere o rivedere due video interessanti, anche dal punto di vista antropologico e patologico, sul nostro inconfondibile B.
Uno e’ il suo confronto su rai 3 con l’Annunziata del 12 marzo 2006.
rtsp://mm4.rai.it/clip2/raitre/20060312in_mezzora.rm
L’altro e’ la ripresa della celebre seduta parlamentare europea del luglio 2003,al momento del suo insediamento come Presidente (semestrale) di Consiglio europeo, che porto’ a una crisi diplomatica tra Germania e (…)