di Frida Nacinovich
«Ho firmato l’appello per Rifondazione perché questa volta vado a votare anch’io. Non sempre lo faccio». Un artista sensibile, colto, ironico, profondamente interista, Paolo Rossi ricorda il Beccalossi dei tempi d’oro: quando si mette a parlare non lo ferma nessuno. «Io sono anarchico - dice subito - Un artista non può star dentro un partito, apprezza le persone». In altre parole, Rossi apprezza molto Fausto Bertinotti e molto molto meno Silvio Berlusconi.
«Il (…)
Home > contributions
contributions
-
Paolo Rossi: "Sono anarchico, ma questa volta voto Rifondazione"
5 aprile 2006 -
Vergassola: "Voto Prc perché l’Italia non diventi un’azienda"
5 aprile 2006di Frida Nacinovich
Intervista al poliedrico conduttore di “Parla con me”: «Fausto Bertinotti ha il potere di dire le cose mentre io le sto pensando. Ma lui le dice meglio». «Ho firmato l’appello per Rifondazione comunista sperando di non essere intervistato». E invece. Al telefono Dario Vergassola è come lo vedi in tv o al teatro. Tale e quale. Un cocktail ad alta gradazione di ironia, cultura e schiettezza. Lo ascolti, sorridi e pensi. Ora Vergassola parla con noi.
Che fa (…) -
La piazza di Parigi, vista in tv da un precario italiano
5 aprile 2006di Francesco Pacifico
Alla vigilia delle elezioni, alcuni scrittori hanno raccontato l’Italia che c’è e quella che vogliono. Sperando che cambi davvero. L’autore di questo testo, è nato nel 1977, collabora con diverse interviste. Ha pubblicato con Minimum fax.
Il canale 500 di Sky sta dedicando un dei suoi sei sotto-canali interattivi alla manifestazione dei giovani parigini contro il contratto di primo impiego. Una telecamera appesa all’occhio di Dio segue, con i suoi zoom e le sue (…) -
Ferrero, (Prc): "Le quantità sono minime i danni saranno massimi, il Governo ha dato i numeri"
5 aprile 2006Dichiarazione di Paolo Ferrero della Segreteria nazionale di Rifondazione comunista.
“Questa è una legge elettorale fatta sulla pelle dei giovani consumatori di cannabis che vengono trattati alla pari degli spacciatori di cocaina.
Invece di affrontare seriamente un fenomeno come quello delle sostanze si è giocato fino all’ultimo con il pallottoliere stabilendo in maniera arbitraria la dose oltrepassata la quale un consumatore viene considerato spacciatore.
In questo balletto di cifre (…) -
Ici, Folena (Prc): "Si può abolire ici su prima casa, ma non come dice Berlusconi"
5 aprile 2006di Pietro Folena
La proposta: "Permettere detrazione fiscale della tassa. Così i comuni ci rimettono". Dichiarazione dell’on.Pietro Folena, capogruppo di Rifondazione Comunista in commissione lavori pubblici e ambiente.
“Noi per primi abbiamo da molti anni proposto l’abolizione dell’Ici sulla prima casa. Si tratta di una misura di equità in cui crediamo perché la casa è un diritto e non si tassa un diritto.
Detto ciò, il presidente del consiglio non ha alcuna idea di come abolire (…) -
Francia, gli anti Cpe concedono il bis, nuova giornata nazionale di scioperi e cortei
5 aprile 2006Nuova giornata nazionale di scioperi e cortei promossi da studenti e sindacati. Sarkozy prova a mettersi al centro
di Francesco Giorgini
Nicolas Sarkozy che passa il week end ha telefonare personalmente a tutti i leaders sindacali e studenteschi per invitarli ha trattare "senza tabù ne apriori", pronto di fatto ad inumare il Cpe; e Dominique deVillepin che invece "per rilassarsi" va al cinema a vedere Truman Capote.
E’ l’istantanea involontaria del passaggio di consegne implicito, ma (…) -
Genova: Mercoledì 5 aprile alle 12,30 conferenza stampa di presentazione dell’Osservatorio
5 aprile 2006OSSERVATORIO INTERNAZIONALE SUI PROCESSI DI GENOVA - G8
Mercoledì 5 aprile alle 12,30 si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’Osservatorio, nella Sala Stampa del Tribunale di Genova.
Gli osservatori parteciperanno in mattinata alla prevista udienza per la Scuola Diaz. Hanno garantito la loro presenza, tra gli altri, il deputato tedesco Michale Leutert, don Andrea gallo (Comunita’ San Benedetto al Porto, Alessandra Mecozzi (Ufficio Inernazionale CGIL), Marco Bersani (ATTAC (…) -
francia
4 aprile 2006più di 3 milioni in tutto il paese!
stop al liberalisme
vi ero ! -
La frase spendida di Berluskaiser ....
4 aprile 2006Citazione di Berlusconi: «La sinistra, e in particolare quella massimalista propone di rendere uguali il figlio del professionista e il figlio dell’operaio. Vuole togliere al ceto medio e dare alla classe operaia».
Pronunciata durante il confronto con Prodi e Vespa Lunedì sera, mi chiedo come sia passata inosservata.
Prego dare massima diffusione.
Forse in Italia ci sono le caste come in India? -
Francia. Nuova protesta contro il Cpe: a Parigi 700mila in piazza
4 aprile 2006Parigi, 4 aprile 2006 Ancora proteste in Francia contro il Cpe, nonostante le promesse di revisione della legge fatte dal presidente Jacques Chirac nell’intervento televisivo di venerdì sera. Sono circa 700.000 - secondo le organizzazioni sindacali confederali - le persone che stanno sfilando a Parigi per richiedere l’ abrogazione della legge sul Contratto primo impiego. E’ lo stesso numero di manifestanti della precedente giornata di mobilitazione del 28 marzo. Il corteo è partito intorno (…)