di Piero Sansonetti
La Francia trema, scossa dai cortei di milioni di studenti che fanno vacillare la poltrona di Villepin. La Francia: cioè il cuore politico e intellettuale dell’Europa.
Cosa contestano gli studenti e i sindacati francesi? Contestano l’idea che il lavoro possa essere considerato semplicemente uno strumento del profitto. Tutto qui. Non vogliono sentir parlare di quell’ideologia dell’impresa - che negli ultimi 15 anni è stata il cemento del pensiero unico occidentale - (…)
Home > contributions
contributions
-
La Francia e i precari l’Italia e le Tv
7 aprile 2006 -
Ultimo appello: per un’estetica sociale
7 aprile 2006di tenebrio molitor
Tutto sommato (e come preventivato) ci risiamo: questo è un appello al voto. Ovviamente lontano da temi e argomentazioni di per sé perdenti, come la politica o le tasse o la visione sociale dei cosiddetti "schieramenti": su quel terreno non c’è meglio e peggio, c’è unicamente conformismo, uniformità, povertà ideologica.
I frequentatori di Bellaciao hanno oramai chiaro che la sola differenza tra centrodestra e centrosinistra è Berlusconi: basterà a motivarli? (…) -
testa di cazzo
7 aprile 2006se io sono un coglione lui è un testa di cazzo e mi meraviglio che ancora tutti gli italiani non abbiano voglia di rompere il culo a lui e alla sua stirpe. e mi sono trattenuto. per favore svegliatevi, svegliamoci e liberiamoci di questo pericolo pubblico numero 1.
-
LA COOP. ARCA DI NOE’ LICENZIA. A QUEL TAVOLO QUALCUNO BARA...
7 aprile 2006Comunicato Stampa 7 aprile 2006 ROMA/COOPERATIVE (A)SOCIALI COOP. ARCA DI NOE’: LICENZIATI I PRIMI DUE OPERATORI. IL CALVARIO PASQUALE E’ GIA’ PRONTO PER ALTRI TREDICI. L’INCONTRO DI IERI PRESSO L’ASSESSORATO AL LAVORO HA MESSO A NUDO LA PARTE NASCOSTA E IMPRESENTABILE DEL WELFARE CAPITOLINO. LEGA COOP, CGIL E COMUNE DI ROMA TENDONO UNA MANO ALL’AZIENDA PER IL RISANAMENTO DEL DEFICIT E PER SALVAGUARDARE I POSTI DI LAVORO MA LA COOPERATIVA ARCA DI NOE’, SUBITO DOPO, LICENZIA UNA (…)
-
Un finale da Caimano
7 aprile 2006Un finale da Caimano di CURZIO MALTESE
È il destino dei demagoghi assomigliare nel finale alle loro caricature. L’ultimo Berlusconi non ricorda ma è il Caimano. Un uomo di potere messo all’angolo, stravolto dalla rabbia, deciso a trasformare la sua probabile sconfitta con una tragedia nazionale. Un personaggio dunque molto pericoloso. Senza saperlo, senza neppure averlo visto, il premier ripercorre l’ultima scena del film di Moretti, incita all’eversione e fugge inseguito dai fuochi di (…) -
Elogio della coglionaggine
7 aprile 2006Questa è una lettera che ho ricevuto da un mio carissimo amico, è una mail vera, autentica. Merita di essere letta. Doriana ******************* Adesso ho capito cosa non va... sono un coglione!
Il nostro Presidente del Consiglio ha dichiarato che chi vota contro il suo interesse (ma forse potremmo dire contro l’interesse di Berlusconi) è un coglione. Ha aggiunto di non credere che in Italia ce ne possano essere tanti. Verrebbe da obiettare che cinque anni fa, (…) -
L’ULTIMA DELEGA
7 aprile 2006di Doriana Goracci
Dal vocabolario Garzanti, edizione 1984: atto col quale si designa chi agisca per noi in generale o in un singolo rapporto.
Io delego l’Unione a liberare me e il condominio Italia in cui vivo, dall’attuale amministratore Berlusconi, impossibilitata a farlo direttamente, andrò a votare la stessa coalizione il 9 aprile.
Mi auguro che venga destituito lo stesso signore e i suoi fidi soci, dall’incarico che ha, rovinosamente e alacremente, portato avanti per cinque (…) -
Identikit
7 aprile 2006"Nel Caimano ci sono basse insinuazioni indegne sulle origini delle mie fortune, perché io non ho mai fatto affari ma solo impresa, creando posti di lavoro, dunque non c’è nessun mistero ma solo linearità" (Silvio Berlusconi, Ballarò, 28 marzo 2006).
"In questi anni abbiamo condotto una grande battaglia contro la criminalità organizzata" (Silvio Berlusconi, Rai1, 3 aprile 2006).
Il gruppo Berlusconi ha versato "per diversi anni somme di denaro nelle casse di Cosa Nostra". Marcello (…) -
PRESIDIO ITINERANTE A COMO
6 aprile 2006Presidio itinerante a como Solidarietà e Giustizia per Rumesh concentramento ore 16.30 via briantea
Domani alle 16.30 a Como si terrà un presidio itinerante partendo da via Briantea per chiedere lo scioglimento definitivo del nucleo antiwriters e il disarmo della polizia locale.
Il luogo della partenza è particolarmente simbolico, infatti è esattamente lì che il vigile-sceriffo ha sparato alla testa del giovane Rumesh.
Il presidio itinerante doveva essere un corteo e conlcudersi (…) -
IN PRINCIPIO FU LOTTA CONTINUA ..... (Una storia di quartiere)
6 aprile 2006Venerdì 7 Aprile ore 17,oo Presidio in Piazza Mario Salvi (Primavalle)
Compagni-e di Primavalle - Spazio Occupato Ex 51 (Valle Aurelia)
di Keoma
MARIO SALVI, "GUFO", 7/4/76 - 7/4/2006
In principio fu Lotta Continua.
Erano i primissimi anni settanta e portare i capelli lunghi non ci bastava piu’.
Anche se la maggior parte della "comitiva" di Torrevecchia era formata da studenti, era pero’ evidente che, andando avanti in questo modo, tra la bisca e la cronica mancanza di soldi, la (…)