di Spartacus
Fifty-fifty. Siamo finiti così: nella palude, in bocca al Caimano che in quell’ambiente ci sguazza. L’ha ampliata la palude italiana, ha trovato alleati giusti ovunque, ha soprattutto trovato chi gli porta voti nutrienti per l’ultimo, disgustevole pasto e lo sostiene pensando di diventare come lui. E si sente già come lui. Si sbizzarriranno i politologi a scorticare il recupero estremo del centrodestra: è stato più l’anticomunismo caciarone o lo specchietto dell’abolizione (…)
Home > contributions
contributions
-
SPACCATI
11 aprile 2006 -
Elettori italiani bolliti
11 aprile 2006di Viviana vivarelli
William Blake: "Fuori c’e’ il buio di chi e’ nato ad infinita notte"
Una delle elezioni piu’ strane e assurde mai viste. Un incubo surreale degno di Ernst.
Nel 1001 Altan scriveva: "Poteva andare peggio"- Risposta: "No".
Cosi’ Prodi non ha vinto, B non ha vinto, l’Italia perde piu’ che mai.
Del resto quando vinceva la sinistra faceva cose da destra, quando vinceva la destra si avviava a un regime e ora che sono in bilico tutte e due, siamo gettati nel nulla. (…) -
Centinaia di migliaia di immigranti in piazza a Washington e Atlanta
11 aprile 2006Immigrati in piazza a Washington e Atlanta
Per il secondo giorno consecutivo gli illegali manifestano il loro dissenso per la proposta di legge
Centinaia di migliaia di immigranti clandestini sono tornati ieri a sfilare per il secondo giorno consecutivo per le strade d’America, da Atlanta a Washington e in numerose altre città, per protestare contro proposte di legge sull’immigrazione che trasformerebbero in criminali oltre 11 milioni di lavoratori illegali attualmente negli Usa. (…) -
Centrosinistra inizia festa, Prodi: "Abbiamo vinto"
11 aprile 2006A Piazza Santi Apostoli la gente dell’Unione in attesa dal primo pomeriggio ha iniziato da pochi minuti a festeggiare la vittoria, mentre Romano Prodi saliva sul palco dicendo ai giornalisti: "Abbiamo vinto".
"Abbiamo vinto", ha ripetuto alla folla che lo acclamava e che ha gridato più volte "siamo coglioni" riferendosi all’epiteto usato dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi negli ultimi giorni della campagna elettorale per indicare chi avesse votato il centrosinistra.
"Siamo (…) -
GRAZIE, E’ STATO UN ...DISPIACERE
11 aprile 2006??????????????????????????????????
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
da aggiornare........................ -
Principi e princìpi
10 aprile 2006di Enrico Campofreda
Non aspettatevi il golpe, non lo farà. Il ducetto di Arcore che abbaia da forte Chigi non può inscenare neppure quel bluff del duce di Predappio che fu la marcia su Roma. I comunisti d’antan sbandierati come spettri, non esistono più. Compaiono solo nelle sue angosciate paranoie. Nessuno gli starà dietro tantomeno gli strumentali alleati d’un tridente spuntato che si sono già smarcati a difesa d’un’identità comunque mai avuta.
Quale scenario si prospetta per la (…) -
Oggi è un altro giorno Berlusconi se ne va
10 aprile 2006di red
Unione avanti alla Camera e al Senato. Anche in base al secondo exit poll diffuso da Nexus la coalizione di centrosinistra ottiene una percentuale compresa fra il 50 e il 54% a Montecitorio, fra 9 e 1 punto in più rispetto alla Casa delle Libertà, ferma al 45/49 %. Ulivo fra il 30.5 e il 33.5 %, Rifondazione fra il 5 e il 7 %; Rosa nel Pugno fra il 2,5 e il 4 %; nel Centro Destra Forza Italia fra il 20 e il 23 %, An fra il 10,5 e il 12,5 %, Udc fra il 5 e il 7%.
Al Senato, sempre (…) -
Exit poll, Unione 50-54% Cdl fra il 45 e il 49 %
10 aprile 2006Secondo i primi exit poll, alla Camera l’Unione avrebbe conquistato fra il 50 e il 55 % dei consensi, la Cdl fra il 45 e il 49 per cento. Al Senato, l’Unione avrebbe conquistato 159-170 seggi mentre la Cdl 139-150. In quanto alla tornata elettorale, l’Emilia Romagna la regione in cui si è votato di più (75,3%), seguìta da Lombardia (72,7%), Trentino-Alto Adige (72,1%), Veneto (72,0%) e Toscana (71,8%). Le percentuali più basse di votanti al sud.
16:03 Unione festeggia alle 21 a piazza del (…) -
Berlusconi è disarcionato:siamo liberi
10 aprile 2006Secondo gli exit poll la sinistra vince.Berlusconi è fuori.Il suo cavallo è azzoppato e noi siamo di nuovo un popolo libero e onorato.Che deve ricostruire le sue macerie.
Fin’all’ultimo ha adescato gli italiani con le sue false promesse:vi tolgo l’ici,la tassa sui rifiuti,tutte le tasse che volete.E’ vero perchè ve lo dice la televisione.
E la televisione sono io.E quindi comando su tutto.Lo Stato sono io,perchè io sono Napoleone e Gesù Cristo,perchè sono l’unto che gronda promesse e (…) -
Francia, il governo cede e ritira il Cpe
10 aprile 2006di red
l presidente francese Jacques Chirac ha deciso la sostituzione del contestato Cpe, il contratto di primo impiego, con «un dispositivo in favore dell’inserimento professionale dei giovani in difficoltà». La decisione è stata presa al termine del vertice all’Eliseo tra il primo ministro francese Dominique de Villepin e il presidente Chirac. La norma contestata dai sindacati che hanno da più di due mesi portato in piazza milioni di persone, autorizzava il licenziamento dei lavoratori (…)