di Valentino Parlato
Il capitalismo ha stravinto. Nella contesa il socialismo ha mostrato il suo fallimento. Certo, quella capitalistica è una vittoria di Pirro, ma i marxisti, dimentichi di Marx, non ci hanno capito niente, a differenza dei pubblicitari. Oggi la nostra è una società saturnina che divora i suoi figli.
Franco Ferrarotti, tanto più ora (il 7 di aprile) che ha compiuto ottant’anni, è un mostro sacro della cultura italiana. Nessuno, che abbia una certa età, può dimenticare (…)
Home > contributions
contributions
-
"Il 9 aprile mi ricorda il ’48, ma in peggio"
8 aprile 2006 -
Gli italiani che votano Italia
8 aprile 2006Hanno votato. Hanno votato in massa per eleggere i loro rappresentanti a Roma. Saranno 18, 12 deputati e 6 senatori. E’ la prima volta che i cittadini italiani residenti all’estero votano per eleggere i loro rappresentanti. E’ forse la prima volta al mondo che un paese elegge deputati in quanto propri cittadini emigrati, in quanto migranti. E’ un grande passo positivo che non può non aprire ad una visione progressista nella quale anche gli immigrati in Italia e non solo gli emigrati (…)
-
IL COGLIONE PERFETTO
8 aprile 2006Potere scaricare gratuitamente, fresca fresca, questa canzone decisamente molto tempestiva
http://www.camionrecords.com/SCARICADALCAMION/Luca%20Nesti/ilcoglioneperfetto.mp3 -
Parigi: il 10 aprile a partire delle ore 18, serata risultati elezioni Italiane
8 aprile 200610 aprile a partire delle ore 18 alla Mission catholique italienne, 23 rue Jean Goujon 75008
Il Collettivo Bellaciao vi invita a partecipare il 10 aprile a partire delle ore 18 ad una serata elettorale per assistere insieme alla diffusione dei primi risultati delle elezioni italiane.
Nella sala al sottosuolo della Mission catholique italienne, 23 rue Jean Goujon 75008 Parigi M.: Alma-Marceau
Non c’e’ bisogno di riservare. -
Elezioni: italiani all’estero, ha votato il 42%, dice Farnesina
8 aprile 2006Sono stati un milione e 135.617, pari al 42,07% del totale, gli italiani all’estero che hanno inviato le schede elettorali per votare per il rinnovo di Camera e Senato, eleggendo per la prima volta 6 senatori e 12 deputati in rappresentanza della Circoscrizione Estero.
Lo annuncia un comunicato del ministero degli Esteri.
" I plichi inviati sono stati 2.699.421. Le buste contenenti le schede votate restituite ai Consolati sono state 1.135.617, pari al 42,07% del totale dei plichi (…) -
Cartolina da Boston
8 aprile 2006Anche noi ricercatori di Boston ci sentiamo un po coglioni: ci aiutate a farlo sapere?
Cordiali saluti,
Andrea Ballabeni -
Le performance dei "nostri" rappresentanti
8 aprile 2006Raccolta delle mirabolanti performance dei "nostri" rappresentanti.Decine di video con le indimenticabili azioni del governo e del caro presidente del consiglio da 10 anni a questa parte.
Vai nella sezione Video del sito http://xoomer.virgilio.it/rifondazione -
Francia, 7 aprile: anti-CPE bloccano strade, ferrovie, aereoporti
8 aprile 2006Quest’ondata di proteste di massa è scoppiata da più di due mesi e la tensione sembra destinata ad aumentare. I sindacati dei lavoratori e gli studenti hanno dato un ultimatum al Governo mercoledì scorso, pretendendo che deroghi la legge che instaura il CPE prima del 17 aprile, giacchè in caso contrario aumenteranno gli scioperi e le manifestazioni. ---- Decisa prossima mobilitazione nazionale per l’11 aprile ----
Cinque studentesse ferite in una manifestazione nel sud della Francia (…) -
A GENOVA C’ERAVAMO TUTTI...
8 aprile 2006di Doriana Goracci
A luglio del 2001 malgrado le ferie difficili, la cervicale che non mi faceva muovere un braccio, una paura di non sapere cosa succedeva, andai a Genova con mia figlia che aveva 16 anni e i suoi amici , ad accompagnarla, a partecipare, ad osservare.
Con un treno da deportati, arrivammo in una città militarizzata. Tutto fu chiaro da subito, eravamo una massa di straccioni senza età e paese che reclamavano, per tutti e per sé, uguali diritti di cittadinanza e un mondo (…) -
VINCEREMO PERCHE’ NON SIAMO COGLIONI
8 aprile 2006"Vinceremo perché non siamo coglioni", il CaiNano eversore, Napoli, 7/03/06.
Berlusconi s’affaccia al balcone, la piazza: "Duce, duce"
Bagno di folla per Berlusconi al termine del comizio di piazza Plebiscito a Napoli. A fatica, tra le manifestazioni di gioia dei militanti della Cdl, il presidente del consiglio raggiunge il palazzo della prefettura proprio accanto alla piazza. Sale e si affaccia dal balcone. Alza il braccio e saluta la folla, sorridente. Un gruppetto, proprio in prima (…)